piergiorgio Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 13 minuti fa, audio2 ha scritto: alla base di tutto ci deve essere anche una serie di problemi pratici. eppure non si mangia male in francia
audio2 Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 si vede che anche la vale la media del pollo di trilussa. secondo me se c'hai la pancia piena, un tetto ed un lavoro 'ste robe qua non c'hai nessuna voglia di andare in giro a farle.
audio_fan Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 E' la fisiologica presa di coscienza dei figli degli immigrati. . Un padre e magari anche un nonno che ha fatto un lavoro di m*erda per tutta la vita, una pelle meno chiara che ti marca a vista come "figlio di immigrati", una società atea che ti guarda con commiserazione perché sa che hai un Dio, le tue tradizioni, il tuo modo di stare in famiglia guardati con superiorità mascherata da finto rispetto. Non sarai mai un "francese" come gli altri e lo sai, il posto che ti viene riservato nella società è quello di operaio, cameriere, addetto alle pulizie, trasportatore... quattro soldi tutti da guadagnare duramente... . ...è normale che succeda, è logico che i più arrabbiati siano i più giovani, sospesi tra la cultura di origine che li vede ormai come "stranieri" e quella dei francesi che li considerano, nel migliore dei casi, con la condiscendenza dovuta agli inferiori... . ...tranquilli succederà anche in Italia, la nostra presunzione di far qualcosa meglio dei francesi (l' integrazione in questo caso) finirà come sempre, non siamo né meglio né peggio degli altri, non resta che sperare nel meglio ma non sarebbe sbagliato prepararsi al peggio.
claravox Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 @wow @Roberto M quindi? Qual è il problema? Volete ulteriori informazioni? https://work.unimi.it/chiedove/cv/andrea_zhok.pdf
Roberto M Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 27 minuti fa, claravox ha scritto: Qual è il problema? Lo stato penoso dell’Università pubblica italiana.
claravox Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 @Roberto M 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Lo stato penoso dell’Università pubblica italiana. Ma per i figli di Melius ci sono le melius Università private italiane, what else?
mozarteum Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Per la verita’ la Sapienza e il politecnico di Milano, si sono piazzate molto onorevolmente, come Bologna e Pisa. Certo l’Universita’ e’ elitaria per necessita’ (lato docenti) i fuoriclasse sono pochi. Non basta aprire una universita’ in ogni capoluogo di provincia perche’ mancano, per un fatto statistico di numeri, i fuoriclasse necessari all’Insegnamento. Gli Irti, i Rescigno, i Guarino i Vassalli, )parlo di quelli che conosco io limitatamente a Legge), ma anche i Benvenuti, i Sacco, i Galgano sono “i Professori” quelli che fanno scuola. Ce ne sono in numero sufficiente per cento universita’? mah 1
Jack Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 se uno fa tanti anni « a scuola » e trattiene solo un mucchio di sciocchezze divisive come sperare che ragazzi semianalfabeti di banlieu e periferie si mettano di buzzo buono per crearsi una vita migliore dei loro padri? italia sovrana e popolare… avanguardista e fecondatrice dell’impero no? 😁😆
Roberto M Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Pensa un figlio poco sveglio di un falegname che vuole prendere l’ascensore sociale che si ritrova a studiare con questi qua.
Antoniotrevi Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 @Jack il problema è la religione islamica . C’è troppo relativismo in Europa . Che consente a istinti primitivi di conquista , di rinascere nei piu giovani . Và insegnato un altro corano .
mom Inviato 1 Luglio 2023 Autore Inviato 1 Luglio 2023 3 ore fa, Roberto M ha scritto: Come te lo spieghi che se la prendono particolarmente pure con le biblioteche ? Non credo che cerchino tunnel segreti come quello della biblioteca di Efeso (che conduceva direttamente, e al riparo degli sguardi, al postribolo). La spiegazione viene da sé e non solo da una parte. La contestazione dei valori, ritenuti ormai superati, è generale.
claravox Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Pensa un figlio poco sveglio di un falegname Ma scherzi!? Che il figlio del falegname faccia il falegname, ché mica vogliamo rischiare porti sulla cattiva strada, insieme a Zhok, il figlio dell’avvocato!
mom Inviato 1 Luglio 2023 Autore Inviato 1 Luglio 2023 @claravox @Roberto M @mozarteum ecc.. Per favore restate in tema. Grazie. 😊
mom Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 Stasera alle 19:30, Macron, che ha rinviato la sua prevista visita di Stato in Germania, insieme al primo ministro Borne, a Darmanin e Moretti farà il punto della situazione dopo cinque giorni di disordini in tutti gli angoli della Francia, anche nei Dipartimenti e Territori d’Oltremare. La situazione in realtà appare molto compromessa: la distanza tra governo e popolazione è sempre più grande. Da una parte si continua con la linea dura e dall’altra, i francesi ritengono che il rapporto con lo Stato sia diventato troppo « complicato, lontano e indecifrabile ». In sostanza il perdurare della mancanza di dialogo da parte di Macron, non ha risolto il problema che anche se può restare in pausa per un breve periodo, si riaccende alla prima occasione e sempre più diffusamente. Chi afferma che questa non si può definire una vera rivoluzione perché manca di un leader che la gestisca ha in gran parte ragione ma ciò non risolve la situazione, anzi, a mio avviso, la rende sempre più esasperata e pericolosa anche a livello economico. Lo Stato, ad esempio, non può pensare di privatizzare i trasporti pubblici per “togliersi il fastidio”… Troppo comodo! (imho).
vizegraf Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 4 minuti fa, mom ha scritto: Chi afferma che questa non si può definire una vera rivoluzione perché manca di un leader che la gestisca ha in gran parte ragione ma ciò non risolve la situazione, anzi, a mio avviso, la rende sempre più esasperata e pericolosa anche a livello economico. Hai perfettamente ragione. Nessuno che guidi, o tenti di farlo, gli istinti dei rivoltosi.
mom Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 Condivido questo articolo di Aldo Cazzullo (langarolo 😉): https://www.corriere.it/esteri/23_luglio_01/macron-argine-rotto-43ca5e84-1843-11ee-a12e-fc4c06607e0d.shtml
Velvet Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Ridurre quello che sta accadendo in Francia a dei moti popolari per lo scontento economico o per il rapporto insoddisfacente col governo mi pare francamente una visione ristretta. Gente che brucia biblioteche, che spara razzi sulla gente inerme, che compie attentati antisemiti, che dà fuoco a proprietà pubbliche e private è qualcosa d'altro. E IMHO è etero/teleguidata. Non c'è un leader, ce ne sono molti e non li cercherei in Francia. Il fatto che la cosa stia contagiando anche la Svizzera la dice lunga su un atto di destabilizzazione più ampio rispetto alla rivendicazione del medio maoista francese. 2
Messaggi raccomandati