landrupp Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 Come detto, si profilano tempi lunghi... https://www.calcioefinanza.it/2021/07/15/superlega-decisione-unione-europea/ Quindi, chi non sopporta fanatici, Avvinazzati e scoppiati dirotti cerebro e tastiere su cavi, legnetti e femtocosi, la verve non vi manca...😆😆😆
Jack Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 14 ore fa, maurodg65 ha scritto: la separazione tra professionismo e dilettantismo c’è ancora oggi, Mauro, in seconda categoria, se vuoi fare un campionato di testa, i giocatori beccano tra 500 e 1000€ al mese, già in terza categoria - l’ultima, scarponismo distillato - parecchi nomi noti nel circondario 6-700 li prendono. Tutti rimborso-spese-in-nero-cash. L’ex allenatore portieri di mio figlio è sceso dall’eccellenza/serieD dove gravitava in Prima Categoria dove hanno voglia di salire: è fortissimo e per averlo becca un ingaggio che te devi fondere il motore per averlo come rappresentante (scusa se ti cito… rende l’idea. E non ti dico il commercio che c’è tra i giovani tra i 18 ed i 25 anni se vogliono cambiare squadra… (a volte pure più giovani se li vuole un buon vivaio) Funziona tutto allo stesso modo dei professionisti. Solo gli zeri sono diversi come lo schifo che è molto di più. Nel calcio il dilettantismo è solo per quei pochi anzianotti o talmente scarsi che giocano per passatempo nella squadra del proprio paese. Oppure c’è il CSI, gli oratori, lì sì, lì è puro dilettantismo. È la SL in reverse. Totale opposto 😁
maurodg65 Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 35 minuti fa, Jack ha scritto: Mauro, in seconda categoria, se vuoi fare un campionato di testa, i giocatori beccano tra 500 e 1000€ al mese, già in terza categoria - l’ultima, scarponismo distillato - parecchi nomi noti nel circondario 6-700 li prendono. Tutti rimborso-spese-in-nero-cash. Lo so benissimo, questo spiegalo ai teorici del calcio come sport “puro”.
landrupp Inviato 16 Luglio 2021 Autore Inviato 16 Luglio 2021 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: teorici del calcio come sport “puro”. Se certuni andassero a fare certi discorsi a un qualsiasi dirigente di una società dilettante, quello come minimo gli rutta in faccia...😭
aldofranci Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 8 ore fa, maurodg65 ha scritto: Lo so benissimo, questo spiegalo ai teorici del calcio come sport “puro”. No quanto esposto ti spiega la fesseria che hai scritto. Dilettantismo e professionismo nello sport, nel calcio in particolare, sono termini vuoti usati per descrivere magari uno salto di livello economico arbitrariamente definito. Un atleta prende un compenso per l'attività svolta che non sia un mero rimborso spese? È un professionista, punto.
maurodg65 Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 11 minuti fa, aldofranci ha scritto: Un atleta prende un compenso per l'attività svolta che non sia un mero rimborso spese? È un professionista, punto. Peccato che quello di cui parliamo percepiscano ufficialmente dei rimborsi spese e non retribuzioni, che è poi il problema che nel tempo si è verificato negli sport minori per gli atleti top che avevano gli sponsor alla porta ma che per mantenere lo status di dilettanti non potevano, ovviamente, incassare denaro ed essere retribuiti per le loro prestazioni sportive. Ma al netto di queso il mio discorso sulla SL e sul calcio come business andava oltre, questo non lo vuoi proprio capire, quando i club investono denaro ed il giro d’affari diventa significativo ciò che per te era ed è sport dal punto di vista delle norme diventa business e i club equiparati a normali attività imprenditoriali soggette alle leggi del mercato e della concorrenza, il che ridimensiona anche il ruolo delle federazioni….
aldofranci Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 Cmq difensori di cause perse e pure sbagliate ne ho visti, ma voi li battete tutti KO alla prima ripresa 🤣
aldofranci Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 34 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma al netto di queso il mio discorso sulla SL e sul calcio come business andava oltre, questo non lo vuoi proprio capire, quando i club investono denaro ed il giro d’affari diventa significativo ciò che per te era ed è sport dal punto di vista delle norme diventa business e i club equiparati a normali attività imprenditoriali No sei tu che non vuoi capire, temo a questo punto per insuperabili limiti cognitivi. I club investono denaro dentro un'attività che si muove nel meccanismo della competizione sportiva. Se sono all'altezza fanno utili, sennò perdono. Se vogliono gli utili sicuri, che non siano rimessi all'alea del risultato tecnico-sportivo (ad es. mancata o precoce eliminazione ad un torneo economicamente remunerativo) le cose sono due: - o cambiano settore imprenditoriale - o si fanno un sistema proprio e sostanzialmente chiuso (salvo qualche codicillo di apertura cooptata al resto del mondo, per rifarsi una verginità) in cui quest'alea è meravigliosamente rimossa: questa è la SL. Guarda che quello che dico non è una mia invenzione campata in aria, è papale papale il contenuto dell'invettiva di agniello nei confronti dell'Atalanta, uno o due anni fa: noi cacciamo una cifra e magari rischiamo di non superare i gironi, questi con quattro soldi si fanno i quarti. Se questa è la visione balorda tua (tifoso che si fa aziendalista da tastiera) e di agniello, bene la SL è la risposta perfetta e altrettanto balorda. Siamo in un mondo libero: bene fatevela sta roba, fatevi il vostro calcio, ma da tutto il resto levatevi dai coglioni. Su questo deciderà la Corte Europea e io, per quel nulla che vale, non ho dubbi sull'esito.
GianGastone II Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 Agnelli e l'Atalanta in Champions: "Non hanno storia, loro dentro e la Roma fuori, non so se è giusto" di DOMENICO MARCHESE Andrea Agnelli nel corso di una riunione dlel'Eca Il presidente della Juve: ''I bergamaschi con una grande prestazione sportiva hanno avuto accesso diretto alla Champions. Giusto o meno, penso poi alla Roma, che ha contribuito negli ultimi anni a mantenere il ranking dell'Italia, ha avuto una brutta stagione ed è fuori. Bisogna proteggere gli investimenti"
maurodg65 Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 1 ora fa, aldofranci ha scritto: I club investono denaro dentro un'attività che si muove nel meccanismo della competizione sportiva. Il punto che tu non capisci, i limiti cognitivi a questo punto credo siano i tuoi, è che per come sono strutturati i club e per il business creato intorno al mondo del pallone non ha più alcuna logica ed alcun senso che la gestione faccia capo all‘UEFA che gestisce i ricavi suddividendoli a suo piacimento, quelli che tu chiami il “meccanismo della competizione sportiva” sono i vincoli imposti dall’UEFA che si trattiene parte significativa dei ricavi ottenuti grazie agli investimenti economici dei club privati e che non vuole fare alcun passo indietro rispetto al ruolo ricoperto ad oggi.
aldofranci Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 3 ore fa, GianGastone II ha scritto: ''I bergamaschi con una grande prestazione sportiva hanno avuto accesso diretto alla Champions. Giusto o meno, penso poi alla Roma, che ha contribuito negli ultimi anni a mantenere il ranking dell'Italia, ha avuto una brutta stagione ed è fuori. Bisogna proteggere gli investimenti" Affermazioni criminali, sportivamente criminali, da industrialotto straccione. "Bisogna proteggere gli investimenti": tradotto diritto economico al risultato. Roba da radiazione immediata da qualsiasi organizzazione sportiva.
aldofranci Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 3 ore fa, GianGastone II ha scritto: Giusto o meno Ma fottiti, giusto o meno. Poi si meravigliano che mezzo mondo gode per le legnate sistematiche che prendono appena mettono il muso fuori dall'itaglia.
landrupp Inviato 17 Luglio 2021 Autore Inviato 17 Luglio 2021 Madonna che ma disagio deve avere certa gente nel non riuscire a parlare di un qualsiasi argomento senza essere continuamente sprezzanti, spocchiosi e offensivi con tutti...?
eduardo Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @landrupp quello che ti manca a casa è un bello specchio. Potremmo fare una colletta e regalartelo. Facci sapere.
tomminno Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 17 ore fa, GianGastone II ha scritto: Bisogna proteggere gli investimenti Questi sono abituati a ciucciare dalla mammella dello stato e non a competere. Ci deve essere qualcun'altro a coprire gli investimenti sbagliati. Se l'Atalanta è direttamente in Champions è stato il campo a stabilirlo, non gli investimenti, evidentemente sbagliati, degli altri. 2
aldofranci Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 1 ora fa, eduardo ha scritto: quello che ti manca a casa è un bello specchio. Potremmo fare una colletta e regalartelo. Facci sapere No perfavore...che poi pure la sagoma riflessa tuitta gne gne, ci basta l'originale.
landrupp Inviato 17 Luglio 2021 Autore Inviato 17 Luglio 2021 Capito zero: ADL dixit " non è possibile che il rischio d'impresa ce lo accolliamo noi e gli utili se li pappa la UEFA gestendo in maniera clientelare il baraccone" Questo vale per tutti, dall'Atalanta al Real Madrid.
Messaggi raccomandati