desmo21 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Ciao a tutti, mi piacerebbe avere dei consigli riguardo dei dischi da ascoltare, dove il contrabasso viene esaltato. Registrazioni di ottima qualità dove poter apprezzare questo strumento, nelle quali non abbia per forza un ruolo da protagonista, ma non sia sovrastato dal resto. Spero possa essere utile. Un esempio: Siri's Svale Band - Blackbird
audio_fan Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Esaltato in senso creativo o nella resa acustica del disco? . Il secondo punto ha molto a che fare con l'impianto di riproduzione: ascoltando l' album che hai linkato mi sembra che il contrabasso non riesce ad emergere degnamente perché le casse che ho collegato al computer (pur essendo casse hi-fi) hanno una resa scarsa nella gamma bassa (ho un sub ma è momentaneamente disconnesso). Sul piano della composizione il tema è impalpabile, il contrabasso nella maggior parte delle composizioni fornisce la base ritmica, non ci si aspetta che "emerga", non più di tanto almeno. . Forse è scontato dire che, per ovvi motivi, il contrabbasso risalta degnamente quando la formazione è un trio (tipicamente piano - basso - batteria). Anche sul piano compositivo mi sembra che si tenda a dargli più spazio. . Per farla semplice ho cercato e trovato questa pagina di "best of", dove il basso (anche sulla mie cassettine) risalta il giusto: . https://www.jazzwise.com/features/article/10-life-changing-jazz-piano-trio-recordings . p.s. nell' album di Bill Evans piano e contrabasso sono concentrati ciascuno su una singola cassa, non sarà il massimo come "ricostruzione scenica" ma sicuramente l contrabasso spicca più che degnamente.
desmo21 Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 @audio_fan della resa acustica in primis e meglio ancora se anche in senso creativo.
bost Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 c'è sull'album Throb di Gary Burton un pezzo "Chickens" suonato dal bassisita acontrabbassista Steve Svallow che è una vera goduria...sempre che non sia OT...
analogico_09 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 (Prima di "scomodare" Mingus.., questo è il travolgente assolo in stile "chitarristico" del grande Charlie Haden dal leggendario album "Liberation Music Orchestra: ritmica, armonia e melodia in una. SONG FOR CHE 2
analogico_09 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Un grande certamente Ray ma in quanto a questo 21 minuti fa, one4seven ha scritto: Difficile trovare di meglio: la vedrei dura nel jazz... ;)
aldofive Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Mi viene in mente Oscar Peterson We Get Request. Anche Max De Aloe della Abeat si chiama Valo l'album, contrabbasso che tira giù i muri.
one4seven Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @analogico_09 Intendevo rispetto alle richieste dell'opener. Quello da me citato sostanzialmente è un disco test su tutti i parametri, in particolare la resa del contrabbasso.
regioweb Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 citazione scontata visto che ne abbiamo parlato recentemente ma imprescindibile per gli amanti dello strumento
Ornito_1 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @desmo21 Adam Ben Ezra : Can’t Stop Running - Hide and Seek poi ti metterei anche questo, anche se non è jazz...
one4seven Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Aggiungerei, senza dubbio, i dischi di Eberhard Weber sotto etichetta ECM, a partire da The Colours Of Chloë PS. citando ECM, aggiungerei anche i dischi di e con Miroslav Vitous 1
gorillone Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Rob Wasserman duets o trios, mi sembrano due dischi che possano fare al caso tuo
minollo63 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Esperanza Spalding, un’artista che cerca sempre di spingersi oltre i propri limiti, che non si accontenta mai. Credo sia davvero una musicista eccezionale e che spero possa interessarti oltre che piacerti. Ciao ☮️ Stefano R. 1
desmo21 Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 Ottimi suggerimenti, ho iniziato ad approfondire 😉 L'unica che conoscevo ed apprezzavo già é Esperanza Spalding. 1
one4seven Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Un gran bel disco in tema, rimanendo in casa ECM, è Bass Desires di Marc Johnson (1985). La formazione è con Bill Frisell, John Scofield e Peter Erskine. Stessa formazione (che in questo caso prende il nome di "Marc Johnson Bass Desires") anche per il successivo "Second Sight" (1987), sempre ECM. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora