Vai al contenuto
Melius Club

Problema Marantz PM 40


Thinlizzy

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, 

Avevo aperto una discussione prima che succedesse il patatrac e si perdessero tutte le preziose informazioni che si potevano trovare sul forum. 

In pratica di punto in bianco erano partiti i finali del canale destro del mio marantz pm40, ho comprato i finali di ricambio e come mi era stato consigliato prima di cambiarli e accendere ho controllato i componenti della scheda dei finali, con le mie poche competenze, e non ho riscontrato niente di strano allora ho sostituito le 2 coppie di finali rimontato la scheda e collegato diffusori e lettore cd ho acceso l'amplificatore, il fusibile non è saltato allora faccio partire un cd e i duffusori suonano, felicissimo lo lascio suonare per qualche ora e poi spengo.il giorno dopo accendo di nuovo e nessun problema. Allora ricollego tutto l'impianto accendo e subito si brucia il fusibile controllo i finali e sono partiti quelli del canale sinistro...è possibile che il solo collegamento dei componenti mandi in corto i finali? 

Grazie per l'aiuto e la pazienza

Inviato

Beh, una cosa spiegata con dati approssimativi, e a distanza, non si presta certamente a "diagnosi" inattaccabili comunque vediamo

1 sono stati accertati guasti i finali di un canale

2 è stato sommariamente accertato che non vi fossero altri guasti (), infatti, dopo la sostituzione, il c destro ritorna a funzionare (quello sinistro già funzionava).

Viene ricollegato l'impianto e questa volta, mi sembra di capire, che all' accensione, si "sublimano" quelli del can sinistro.

Le 2 ipotesi che si potrebbero sollevare

1 durante bi collegamenti è stato commesso un errore che ha mandato l'ampli in autooscillazione (ipotesi remota, ma non da scartare del tutto)

2 i finali, sostituiti in entrambi i canali (per quale motivo, se il c. guasto era uno solo ?) sono contraffatti (ce ne sono in giro una miriade)

Altre ed eventuali..

 

 

  • Melius 2
Inviato

@TheoTks grazie per la risposta, escluderei di avere sbagliato i collegamenti perché attaccato componente per componente.. Non posso escludere la questione dei finali contraffatti perche cmq comprati su aliexpress, abche se lamplificatore ha suonato per ore poi è stato spento e riacceso a distanza di tempo e continuava a funzionare anche dopo che mia figlia di 2 anni e mezzo ha pensato bene di accenderlo a volume molto elevato col selettore in phono tanto che la sera mia moglie entrando in stanza sentiva un fruscio dai diffusori😅 quindi chissa quanto è stato cosi... L'unica differenza è che per la prova era collegato al secondo impianto quindi altri diffusori, ed era collegato solo il lettore cd... Ho deciso di cambiare tutte e 2 le coppie di finali solo per avere i componenti nuovi su tutti e 2 i canali dato che quelli originali hanno 30 anni

Inviato

Una delle caratteristiche dei finali contraffatti è quella di guastarsi nel momento che ricevono tensione, quindi all'atto dell'accensione (e non è detto che sia la prima accensione, puo essere anche una successiva), comunque è solo una ipotesi; se hai la possibilità, posta le foto dei transistor che hai comperato, vediamo se si può capire qualcosa.

Inviato
10 ore fa, Thinlizzy ha scritto:

perche cmq comprati su aliexpress,

Ci sono buone probabilità che siano fake.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@corrado mi meraviglierei che fossero originali

Inviato

Cercheró di postare le foto anche di comparazione tra i transistor che ho montato e quelli originali che ho tolto, se avete anche qualche preferenza di veduta dei componenti ditemi pure, perché esteticamente sono uguali, apparte il colore del s1264n cge oruginale verde mentre questo è nero...

Inviato

Vista fronte, retro, se possibile spessore e peso (In comparazione con gli originali) e, ovviamente, che si veda bene il logo del fabbricante

Inviato

Molti anni fa, quando mi occupavo di assistenza tecnica, non sostituivo mai la bancata funzionante ma controllavo sempre i componenti relativi al canale, in particolar modo le resistenze di polarizzazione per poi "spruzzare" i trimmer del bias e settarli come da manuale (qualora fosse necessario), non ho mai trovato squilibri tra i due canali....

SALVO.

Inviato

@magoturi eh ma non avendo particolari competenze e neanche le attrezzature ho pensato di agire in maniera corretta, sbagliando magari... @TheoTks al momento sono riuscito a fare solo queste foto perche non ho avuto modobdi poter almeno smontare la scheda, appena possibile posterò anche delle altre, cmq non credevo esistessero componenti fake ma solo componenti di qualita piu scarsa ma comunque con le stesse caratteristiche...lo stesso giorno che si sono bruciati ne ho ordinate 10 coppie

IMG_20210420_214018.jpg

IMG_20210420_214035.jpg

Inviato

Una prova facile, ma non del tutto esaustiva, è la misura della capacità EB, anche col tester cinese; se è inferiore a 1nF, in un transistor da 10 A, è sospetto; in genere la capacità di uno affidabile è di 4-5 nF; vale anche il confronto fra un transistor originale (ovviamente non guasto) e uno dubbio.

---

Una prova migliore è il rilievi della VCE (ossia la massima tensione che il dispositivo puo sopportare (anche qui è utile il confronto)

Questo è un fake (vce a 126V)

-

 

600167178_FINALEST.jpg.c2861e533dcad68f2f2ba8e0169aa48c.jpg

--

Questo sotto  è l'originale (VCE circa 100V in più)

 

 

 

1474942899_FINALEISC.thumb.jpg.45214a51d0efde19093e7b20b4cced57.jpg

 

PS, non voglio dire che tutti quelli che hanno VCE bassa sono fake; il significato della prova è il confronto fra l' originale e il sospetto

Inviato

Tuttavia, se l'apparecchio venisse fatto funzionare nelle condizioni come in foto (privo di accoppiamento col dissipatore), il finale, fake o meno,

avrebbe vita brevissima

 

1362336101_IMG_20210420_214035.thumb.jpg.9a442674e6dae50c44abc4f418b2034d1.jpg.6c56c13ffb4e3cfd2368cf2d81edc8d9.jpg

  • Melius 1
Inviato

@TheoTks no il finale con la vite è quello che ho montato usando anche la pasta termica, forse poca? L'ho splamata sia sottomil transistor, sia sotto la striscia di "carta" che ce tra il trandisyor e il. Dissipatore

Inviato

Mah, sia la T grande che la T stilizzata sono entrambi loghi Toshiiba, ma c'è un particolare forse sospetto: sia l A1264 che il C3181 con logo t stilizzato "sembrano" provenire dalla stessa fabbrica, però è strano che la forma dei reofori non sia la stessa magari non vorrà dir nulla...però..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...