TheoTks Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Un motivo di sospetto più fondato è che questi: - Che sembrano della stessa provenienza, sono venduti a 6,65 dollari per 20 pezzi (10 coppie) From Cina...
magoturi Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @TheoTks Di solito la Toshiba sulla stessa tipologia di componente utilizza sempre la stessa forma dei reofori....non mi convince.... SALVO.
Thinlizzy Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 @TheoTks @magoturi @TheoTksquesti sono quelli che ho comprato,sempre se poi saranno cosi, 10 coppie per meno di 10 euro... A sto punto prima di montarli, quando arriveranno tra un mesetto,provero col tester e magari potrei farli testare dal tecnico a lavoro con l'oscilloscopio. Cmq mi pare di aver capito che la colpa sia dei finali e non che sia possibile ci sia un guasto sulle schede dei collegamsnto componenti che possano mandare in corto i finali, per carita forse è meglio cosi.
magoturi Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @Thinlizzy Mi sono occupato di assistenza tecnica dal 2 Gennaio dell'87 al 30 Aprile del 94....per fortuna altri tempi....queste truffe non esistevano se non il componente casualmente difettoso e per giunta raramente ( e questo ci puo' stare....) SALVO
Thinlizzy Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @magoturi @TheoTks buongiorno oggi mi. Sono arrivate le 10 coppie di transistor, vi posto le foto ho subito notato che cambiano le sigle stampate sopra sia come marchio ma anche come diciture, ora provero col tester e se riesco magari anche con l'oscolloscopio
Pimpinotto Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 10 coppie di transistor di potenza per 10 euro sono un prezzo molto, anzi troppo basso. I miracoli non li fa nessuno, neanche Aliexpress (gli oggetti di qualità anche Aliexpress se li fa pagare per quanto meno degli altri). Personalmente, avrei approvvigionato quei transistor di potenza da un venditore più specializzato e/o di provata qualità (p.es Mouser, Digikey, Distrelec, Farnell, RS)
Thinlizzy Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @Pimpinotto si sono d'accordo, infatti se da questi non riusciro a selezionare una coppia funzionante farò cosi, ma come dicevo non avevo idea dell'esistenza di fake, pensavo di un altro fabbricante ma che rispondesse alle stesse specifiche,in piu il fatto di non avere esperienza nelle riparazioni quindi magari montavo una coppia di finali nuova dal costo magari di un 20 euro con solo le scarse prove fatte da me e saltavano subito per via di qualche altro componente andato, sarebbe stato molto frustrante. Cosi per lo meno dovrei aver escluso quel problema.. O almeno spero
Thinlizzy Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @Pimpinotto possibile che mettendo le sigle dei transistor mi dica in tutti fornitori che non ci sono neanche a catalogo?
Pimpinotto Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @Thinlizzy Da un lato ti do ragione, anche se, comunque, sarei andato, preventivamente, a vedere i prezzi nei siti indicati perchè non penso che quei transistor costino 20 euro l'uno. Supponendo (e non dubito che sia stato scrupoloso nella ricerca guasti) che sia stato fortunato perchè, la prima volta, si sono guastati solo i finali, devi tenere conto che, se i finali si guastassero nuovamente, potresti essere meno fortunato, perchè potrebbero causare anche il guasto di altri componenti. Il problema è che i cosiddetti fake risultano molto "carenti", rispetto a quelli originali anche e soprattutto in parametri come la Vceo (massima tensione collettore emettitore sopportabile) e la Ic massima che ne determinano l'affidabilità in condizioni di lavoro gravose e che, per essere rilevati, richiedono l'uso di strumentazione adeguata (p.es un analizzatore di semiconduttori o un tracciacurve + oscilloscopio in grado di misurare la tensione di break-down)
TheoTks Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @Thinlizzy SE i transistor sono fuori produzione, o si trovano solo fake, occorre sapere come sostituirli con altri di provenienza certa e di pari o simili caratteristiche; col tester l'unica prova vagamente significative è la gia accennata misura della capacità BE; quanto all'oscilloscopio, se ti riferisci alle immagini da me postate, l'oscilloscopio è solo l'ultimo anello di un ben piu complesso sistema di provatransistor. PS crosspost con @Pimpinotto.. 1
Pimpinotto Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 50 minuti fa, Thinlizzy ha scritto: possibile che mettendo le sigle dei transistor mi dica in tutti fornitori che non ci sono neanche a catalogo? Può darsi che quei transistor, per obsolescenza, non siano più in produzione, pertanto occorre cercare degli equivalenti. Una volta i rivenditori elettronici avevano dei manuali ove erano riportate le equivalenze dei transistor però, al giorno d'oggi, mi sembra che ci siano anche alcuni siti che effettuano tale "servizio"
Akla Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Buonasera per evitare di incappare in cloni che fanno perdere tempo e possono danneggiare il resto del circuito e buona cosa affidarsi a rivenditori on line seri i primi nomi che rammento sono distrelect e mouser . I finali mj 15003 004 15023 24 etc sono di buona qualita come i condensatori cornel dubilier originali in alloy per mc intosh e marantz fisher scott phase linear
Thinlizzy Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @TheoTks @Pimpinottoho appena inito di fare le prove di comparazione tra i transistor arrivati e gli originali,i valori di capacità erano identici pari a 4 nf sia sui c381 che sugli a1264, per scrupolo ho misurato anche la resistenza e anche qui non ho rilevato particolari differenze anzi tra quelli nuovi ne ho trovati alcuni con una resistenza leggermente piu alta ho cmq selezionato quelli con la resistenza praticamente identica per fare la sostituzione... Volevo chiedervi di pasta termica quanto ne va messa? Io ne ho spalmata un poco sia sul dissipatore che sul transistor ma se non ce problema potrei anche abbondare un po'
Thinlizzy Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @akla si è quello che farò nel caso anche questi facciano una brutta fine, l'unica cosa è riuscire a trovare l'equivalente esatto a quelli che ho...
magoturi Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @Thinlizzy si, gliene puoi mettere di piu' ma l'effetto poi avra' un suo limite. SALVO
Pimpinotto Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 3 ore fa, Thinlizzy ha scritto: per scrupolo ho misurato anche la resistenza e anche qui non ho rilevato particolari differenze anzi tra quelli nuovi ne ho trovati alcuni con una resistenza leggermente piu alta ho cmq selezionato quelli con la resistenza praticamente identica per fare la sostituzione.. Che resistenza hai misurato? Se il tester o iò multimetro da la possibilità di misurarlo, dovresti selezionarli affinchè abbiano lo stesso Beta o hfe che sarebbe il guadagno cioè il rapporto tra Ic (corrente di collettore) e Ib (corrente di base)
Thinlizzy Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 @Pimpinotto scusa no la resistenza, ho impostato il tester sulla prova del diodo ho ho riscontrato lo stesso valore, probabilmente prova inutile ma tant'è che avevo il tester in mano...penso che domani mi metterò di nuovo al lavoro tempo permettendo, speriamo bene
Thinlizzy Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 Purtroppo neanche a lavoro abbiamo un tester che misuri hfe
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora