LeoCleo Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Come dimensioni ballano pochi centimetri, come accessori pure, prezzi tra nuovo e Lexus usato (max due/tre anni siamo li). Sono un po’ fuori dal giro, e non sono aggiornato su pianali e generazione di propulsione ibrida. Qualcuno ha recentemente acquistato uno dei suddetti ferri? Percorso di scelta? Grazie
LeoCleo Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 Ora comprendo il crollo delle immatricolazioni
qzndq3 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @LeoCleo Ti aiuterei volentieri, ma le uniche esperienze che ho avuto con Toyota sono relative a Yaris e Corolla.
Umby1 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Ti aiuterei,ma le ho solo provate. il pianale della rav 4 e lexus nx sono lo stesso,con modifiche per lexus NX sul nuovo sono macchine con grosse differenze: Lexus con ultima generazione ibrido,pianale migliorato e accessori migliori. esperienza di guida : la lesux e migliore sotto tutti gli aspetti. se poi si sceglie la versione plug in e fantastica,se si può ricaricare a casa e si fanno 100 km al giorno,la visita dal benzinaio sarà l’ultimo dei pensieri.
ediate Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @LeoCleo Se sei interessato ad un SUV, dai un'occhiata alla Honda CR-V, che ha un eccellente motore ibrido, più o meno lo stesso montato sulla recentissima (e bellissima) Civic. Io avrei voluto prendere una Civic, ma ho desistito per i 14 mesi di attesa che mi sono stati prospettati; nonostante la CR-V fosse in pronta consegna, nuova, non piacendomi e non servendomi una SUV ho virato su altre marche.
JohnLee Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Abbiamo in azienda 3-4 RAV4 ibride che vanno molto bene, finora nessuna rogna e utenti soddisfatti Consumi dipendono dal piede più o meno disgraziato che le guida. Lexus abbiamo 3 SUV 'piccoli', le UX ibride: utenti parecchio soddisfatti e molto ben rifinite, anche loro nessun guasto. Se non ci sono grandi esigenze di spazio, a costi circa pari io prenderei la Lexus UX in una versione 'luxury' Nessuna esperienza col SUV Lexus 'grosso' e Corolla. Il powertrain della RAV4 dovrebbe essere identico a quello della mia berlina (Lexus ES300h): fatto il 'piede' sull'ibrido va benissimo e su 34.000km ho fatto 19,3 km/l di media.
LeoCleo Inviato 24 Marzo 2023 Autore Inviato 24 Marzo 2023 @JohnLee sull’ affidabilità ibrida, dopo 10 anni di Toyota Yaris e nemmeno una lampadina fulminata, non ho dubbi. Infatti per me ad oggi esiste solo Toyota o Lexus. Mi serve un’auto abbastanza capiente perché mi muoverò sempre carico e con due gabbie voluminose per i gatti. La UX è molto bella, ma temo troppo piccola. Mi sa che cascherò su una RAV4 usata recente o km0. Come vi trovate con la guida assistita ed il cruise adattivo?
ediate Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @LeoCleo 52 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Come vi trovate con la guida assistita ed il cruise adattivo? Io bene, ma in certe occasioni è molto pericolosa. Ad esempio, se sei in “cruise adattivo” e rientri in corsia perché ti sta superando un’auto e ne hai un’altra davanti a te, la vettura frena a dismisura per mantenere la distanza di sicurezza e finché “non togli” la vettura davanti a te dal raggio del radar, l’auto non accelera e spesso ti ritrovi in corsia di sorpasso a 80 km/h senza che la vettura reagisca. Per il congestionato traffico autostradale italiano, niente “cruise” a meno di stare in un tratto autostradale praticamente deserto. Non ti dico poi quanto è pericoloso il “centraggio della corsia” con la strada bagnata… sempre troppo brusco (ne ho provati di tre marche diverse). In generale li promuovo, ma con molte riserve.
JohnLee Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 54 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Come vi trovate con la guida assistita ed il cruise adattivo? onestamente sono funzioni che uso poco. Funzionano, nel senso che la macchina tiene la distanza rallentando e accelerando, ti avverte 'irrigidendo' l volante se ti avvicini a una linea senza freccia e se molli il volante ti fa leggere correzioni di sterzo quando 'vede' le linee troppo vicine. Dopo qualche secondo senza mani ti esce pure il messaggio 'rimettiti a guidare, pirla' Non saprei dire se vanno meglio o peggio di funzioni analoghe di altre vetture.
Jack Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @LeoCleo sei sicuro? (non è per vendertela eh… non c’è solo la mia, che ancora non mi riesce di decidere). Siccome serve a me per il garage anni 60 di milano, avevo intenzione di farmi un aggeggio che inserisce l’auto senza conducente (il problema è che per entrare entra ma non puó uscire il conducente)… poi ho visto che esiste già ed è una figata anche se io l’avrei fatto con una soluzione analoga ma diversa. https://www.parkino.com/it/ se ti risolve, io ti consiglio, di questi tempi un usato ben scelto di auto premium, pronta consegna a prezzi umani e che ti porti in modo meno doloroso possibile al salto tecnologico… anche se non volete accettarlo l’auto elettrica è il futuro abbastanza prossimo.
LeoCleo Inviato 24 Marzo 2023 Autore Inviato 24 Marzo 2023 @ediate OT: ho realizzato solo ora la foto del tuo profilo! Ho avuto il GAS Thaedra-II, uno dei pre più belli che mi siano mai passati tra le mani. Pieno di rumori e acciacchi, ma quando è ok, suona divinamente.
Jack Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Come vi trovate con la guida assistita ed il cruise adattivo? la guida assistita serve a poco e nulla al livello attuale. Non la uso. Così come è una caghata pazzesca il parcheggio automatico. Faccio prima da solo. Il cruise adattivo è la miglior invenzione dell’ultimo periodo (se fatta come si deve… es Volvo) … è di un riposante pazzesco, ho provato a fare Brescia Milano in ora di punta senza mai toccare i freni e lasciandomi portare dal flusso di seconda o terza corsia secondo come mi garbava. Sui lunghi viaggi fa tutta la differenza del mondo ed aumenta di ordini di grandezza la sicurezza perché frena molto prima di quanto può fare un umano in caso di emergenza.
LeoCleo Inviato 24 Marzo 2023 Autore Inviato 24 Marzo 2023 @Jack la tua Volvo ha anche il mantenimento di corsia?!
Jack Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @LeoCleo solo fino a 50, io sono stato uno dei primissimi ad avere la xc90. Il mantenimento fino a 130 lo introdussero l’anno dopo ma l’ho usato dove davvero serve: nella marcia intermittente in città, ti toglie molti problemi unito al cruise adattivo che funziona da zero kmh. Andando in ufficio ci leggevo le mail mentre andava da sola, è praticamente impossibile tamponare o fare disastri. Ma non è per nulla necessario ed utile se il traffico scorre o in autostrada. In autostrada l’ho provato bene su auto che noleggiavo per lavoro. Mantenere la corsia è un’attività molto blanda per il cervello, richiede pochissima attenzione non condizionata. Per quello che dico che ha poco valore. Ha molto valore invece, il cruise adattivo, unito al blind spot. Ti tengono lontano dalle auto intorno ed il volante lo conduci da te senza accorgertene. Oltretutto continua, per legge, a chiederti di dare piccoli colpi sullo sterzo - anche Tesla - per cui ti distrae molto più che a disinserlo. Augh
ediate Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @LeoCleo 10 ore fa, LeoCleo ha scritto: OT: ho realizzato solo ora la foto del tuo profilo! Ho avuto il GAS Thaedra-II, uno dei pre più belli che mi siano mai passati tra le mani. Pieno di rumori e acciacchi, ma quando è ok, suona divinamente. Il mio è un Thaedra II, non ha né rumori né acciacchi e, confermo, suona divinamente… scusate, fine OT. L’ho comprato qui a Palermo qualche anno fa per 200 euro, i soldi spesi meglio in vita mia.
ediate Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Tornando in tema, trovo, in generale, gli ADAS estremamente utili, ma vanno usati “cum grano salis”. Ripeto, sul bagnato tendo ad escludere soprattutto il sistema di mantenimento della corsia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora