Dufay Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Ne ho avuto la conferma proprio adesso insieme con altre considerazioni. Non parlo di Marchi ma solo di prezzi. Da una parte un DAC in attuale produzione multitelaio di nome prestigioso dal costo di 40 o €50.000 non ricordo, dall'altra un dac facente parte di un crossover elettronico di alto livello che fa anche molto altro non più in produzione ma si parlava tutto compreso di circa €10.000 ma aveva tanti canali controlli eccetera eccetera. La differenza fra i due dac era enorme sembrava non riproducessero la stessa musica. Ma attenzione alla fine ho preferito e di gran lunga il dac più economico Nel convertitore diciamo ultimo tipo era chiaro che il progettista volesse raggiungere esattamente quel suono ampio profondo molto scansionato molto fine ma anche molto moscio con un medio basso come dire quasi assente certamente poco d'impatto. Forse per titillare certe tendenze nell'ascolto diciamo moderno tra virgolette. L'altro dac era più "grezzo" con una immagine più piatta e meno ampia ma vivaddio più energico e non di poco. Che dire? Mah boh ...
Ggr Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Non sono un esperto, ma hai paragonato due strumenti diversi. Un multicanale con n. Controlli di ogni tipo, con un dac puro e liscio. La vedo un po come confrontare un naim, con un sontoampli marantz da 8 canali. Se confronto deve essere, che sia tra prodotti che fanno la stessa cosa e solo quella, secondo me.
Mighty Quinn Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 28 minuti fa, Dufay ha scritto: molto scansionato molto fine Quando gli audiofili usano certi termini molto probabilmente significa che stanno in zona suggestione...niente di reale, soprattutto se confronto fatto a vista e a naso Quanto al resto, dei due io preferisco il vimak L'altro è troppo scansionato
Dufay Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 21 minuti fa, Ggr ha scritto: . Un multicanale con n. Controlli di ogni tipo, con un dac puro e liscio. No solo la sezione dac. È un DAC e basta
Dufay Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: ilmente significa che stanno in zona suggestione...nie Ma quale suggestione. I suoni erano diversi e perfettamente distinguibili. Ma quanta è una parte della questione come detto l'altra è il motivo per cui quel dac suona così. Complotto Moscionico? Mi viene da pensarlo
Mighty Quinn Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma quale suggestione. I suoni erano diversi e perfettamente distinguibili Come direbbe il buon Anton Chigurh: dicono tutti così
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 16 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo 2023 5
Mighty Quinn Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Complotto Moscionico? Detto ciò può benissimo essere che è come dici tu Dico solo che in genere ..... è suggestione, ma non sempre 13 minuti fa, Dufay ha scritto: quel dac suona così. Complotto Moscionico? Dai dicci chi è il colpevole
Dufay Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 5 minuti fa, fabbe ha scritto: @Dufay di che dac si tratta? Un nome molto famoso e specializzato.
Mighty Quinn Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @gianventu Diciamo che sto treddo minimo merita trentanove pagine? Siamo d'accordo? Alla trentanovesima prevedo l'esordio del buon Moz con il suo trademark: cosa avete deciso? E poi ci stramazza a tutti a botte di Lohengrin edizione audiofila ante furtwangler 2
Mighty Quinn Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: molto famoso e specializzato DCS? Merging, MSB...? Eddai non fare il timidone
gianventu Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: Diciamo che sto treddo minimo merita trentanove pagine? Minimo sindacale. 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: prevedo l'esordio del buon Moz Prima la visita del Monotriodeo Van Der Tromben. 1
gianventu Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Multitelaio 40.000/50.000 pippi...direi DCS basso di gamma.
Dufay Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Dai dicci chi è il colpevole Posso dire quello che penso e lo dico da diverso tempo. L'alto fedeltà di alto costo il cosiddetto hi end da tempo ha preso una certa china suoni spesso poco concreti grande spazialità finezza di grana qualunque cosa voglia dire eccetera eccetera. Questo dac rappresenta perfettamente questo modo di intendere le cose. P. Diciamo che se io adesso ascolto attraverso l'uscita cuffie del telefono forse un motivo c'è.
Gici HV Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Diciamo che se io adesso ascolto attraverso l'uscita cuffie del telefono forse un motivo c'è. Sei mezzo sordo?🤭
Mighty Quinn Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: L'alto fedeltà di alto costo il cosiddetto hi end da tempo ha preso una certa china suoni spesso poco concreti 1 minuto fa, Dufay ha scritto: P. Diciamo che se io adesso ascolto attraverso l'uscita cuffie del telefono forse un motivo c'è. Per questo sono un fan di Dufay È sincero, diretto e non guarda in faccia a nessuno (se escludiamo una certa direi meritata deferenza verso Aloia) Fatta una certa tara è anche insolitamente (per essere audiofilo) equilibrato e misurato 1
Messaggi raccomandati