Ggr Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @gianventu c'è chi può permettersi di dire di tutto, chi no... normalemte avrebbe già passato il segno da un bel po. Ma tant'è è sempre li ad insultare in libertà. 1
gimmetto Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 33 minuti fa, alexis ha scritto: Nessuno di noi ha il diritto a salire sullo scranno a predicare certezze, Chi ha competenze sì...mi spiace per te! Ovvio che ti fa comodo il contrario; quindi che problema c'è per te a discutere in un bar separato con interlocutori del tuo simile (basso) livello scientifico?@alexis 1
gimmetto Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 18 minuti fa, gianventu ha scritto: Mi sono forse illuso tu capissi. @gianventu Rlileggi la frase in neretto qualche post sopra...
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 3 minuti fa, gimmetto ha scritto: Chi ha competenze sì 😂😂😂 dai torniamo seri, a meno che tu non sia Nelson pass o Jean hiraga..
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 12 minuti fa, alexis ha scritto: tontolone, illuso, preda allucinata dei fuffari eccetera. Naaahhh Nel tuo caso direi semplicemente: Molto appassionato, estremamente suggestionabile (chi più chi meno lo siamo tutti ma tu più della media), con scarsa conoscenza di alcuni concetti base che riguardano la qualità della riproduzione della musica in ambiente domestico, in particolare una percezione grandemente falsata rispetto alla realtà oggettiva dei fatti della relazione prezzo/qualità ottenibile Tutto qua Niente di irrimediabile direi Anzi Se continui a seguirci con questa attenzione vedrai che imparerai tante cose utili Confido in un lieto fine 3
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @FabioSabbatini beh qualche ripasso in ricamo e cucito lo accetterei volentieri, potrei darti un aiutino chessò l’arte di arredare il tinello..
naim Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, gimmetto ha scritto: E' possibile creare una sottosezione "Favole, magia e suggestione" o, al contrario, "hi-fi scientifica" dove poter confrontarsi in modo meno infantile? Grazie. Però, nel caso, credo che per una eventuale sottosezione, sia meglio optare per la seconda, perché se l'approccio generale del forum diventa esclusivamente scientifico, temo che oltre che per i dac, diventi problematico qualsiasi thread riguardante streamer, lettori cd e preamplificatori; per i finali devo ancora capire.
gianventu Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 12 minuti fa, naim ha scritto: sia meglio optare per la seconda Penso anch'io. Ho aperto questo 3d e nelle premesse ho chiesto che si svolgesse in un certo modo, ma inutilmente. Avere un "recinto", sia pure per muli parlanti, la trovo una soluzione ottima per il quieto vivere. Basta poi il buon senso e un minimo di civiltà, ad esempio a me il fine tuning non interessa, e non ci metto mai piede e tantomento vado a farci il fenomeno.
Dufay Inviato 19 Marzo 2023 Autore Inviato 19 Marzo 2023 15 minuti fa, naim ha scritto: qualsiasi thread riguardante streamer, lettori cd e preamplificatori; per i finali devo ancora capire Solo le casse suonano diverso... Il resto tutto uguale. Infatti ieri è venuto un amico con un pre da provare e l'impianto suonava proprio uguale identico eh...
ilmisuratore Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @alexis L'impressione è che tu voglia offendere Da come ti esprimi nei post sembra così
ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: Da cosa nasce tutta questa rocerca spasmodica delle analogie, Semplice,molti rinunciano ad un maggior piacere per assecondare la "perfezione" o presunta tale,più d'una volta ho letto nel forum di persone che preferiscono ascoltare i violini e le frequenze alte taglienti ed affaticanti perchè "se nascono così,così le voglio ascoltare".
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @ilmisuratore Sbagli non insulto mai e nessuno. Beffeggio e scherzo 🙃 per alleggerire un po’ aere funesto..
Ggr Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Semplice,molti rinunciano ad un maggior piacere per assecondare la "perfezione" o presunta tale,più d'una volta ho letto nel forum di persone che preferiscono ascoltare i violini e le frequenze alte taglienti ed affaticanti perchè "se nascono così,così le voglio ascoltare". Ma chi lo dice? Io credo che nessuno qui ascolti qualcosa che non gli piace, solo perché misura bene. C'è una grossa differenza tra chi parla di tecnica e di misure, e chi parla di ascolti. I primi, si espongono al contradittorio. Chiunque può leggere una misura e obbiettare, ( se sente, è irrilevnate, mi piace non mi piace ), perché è una cosa reale. È li e basta leggerla e dargli un valore. Chi vive di ascolti, rifugge il confronto. Si erge a orecchio assoluto, spara la sua verità, lo sento, quindi è, e quindi Il loro giudizio è inopinabile per definizione. Se dicono di sentire una cosa, per loro è cosi, e amen. Troppo facile...
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @ascoltoebasta è primo questo è il punto.. i nostri avi ascoltavano i radiomobili della Telefunken e della Saba, ed èrano dei concentrati della migliore tecnologia di allora, nella Germania della ricostruzione. Fabbriche modello con migliaia di addetti, con quota di ricerca molto alta e manifattura interne ed esterna di primissimo livello. Solo chi li conosce bene sa Quante meraviglia tecnica contenevano.. amplificatori a valvole dedicati altoparlanti in alnico con coni largabanda ambitissimi pure oggi in carta craft appositamente creata in azienda, i modelli maggiori avevano woofer ☺️ ellittici e drive con minuscole trombe integrate. Pochi acuti, pochi bassi, forse.. ma quanta magnificenza nei parlati radiofonici, quanta articolazione nei cantati ,nelle medie. ecco dal punto di vista tecnico forse eccebili, ma come godimento complessivo e coinvolgimento emotivo, non avrei nessun dubbio se dovessi scegliere tra questi Tonmõbel e un impiantino entry Level con tutte le misure a posto, secondo le dottrine misuristiiche.
ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Ma chi lo dice? Più d'uno l'ha scritto,è una constatazione che esistono anche persone così. 3 minuti fa, Ggr ha scritto: lo sento, quindi è, e quindi Il loro giudizio è inopinabile per definizione. Se dicono di sentire una cosa, per loro è cosi, e amen. Certo, se si usa il metodo che uso io è inopinabile,come sarebbe inopinabile il risultato opposto,sempre con lo stesso metodo,son proprio contento d'aver scoperto che Toole usa il medesimo metodo,la cui validità pare non sia in dicussione. 1
Ggr Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: ,la cui validità pare non sia in dicussione. Non è in discussione, non perché lo dice lui. È impossibile metterla in discussione chiunque la dica. Se uno afferma che conta solo quello che sente, ha già ucciso la discussione. Nessuno può contraddire una cosa cosi. Se io adesso ti dicessi che mentre ascolto sento sussurrare gli angeli del paradiso, tu cosa avresti da obbiettare? Nulla. Perché io ti direi, ma io li sento...
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @ascoltoebasta il metodo Tool basta e avanza.. importante è formare l’impianto su musica bella, complessa, acustica e possibilmente di elevato valore musicale.Chi ascolta Hip Hop o trap o Sanremo non ha bisogno di un buon impianto, basta uno che pompi a dovere…
Messaggi raccomandati