ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Se io adesso ti dicessi che mentre ascolto sento sussurrare gli angeli del paradiso, tu cosa avresti da obbiettare? Non c'entra nulla,io quando affermo d'aver sentito differenze,sono corroborate dal metodo adottato,ed anche più articolato rispetto a quello pubblicato da Toole,e l'ho sempre fatto proprio per escludere qualunque dubbio riguardo la suggestione ed esser certo che,almeno per me,quelle differenze erano l'effetto solo della loro reale esistenza.
ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 3 minuti fa, alexis ha scritto: importante è formare l’impianto su musica bella, complessa, acustica e possibilmente di elevato valore musicale. Certo,questo è il minimo richiesto,ed anche raffrontare a volumi bassissimi serve ad evidenziare le capacità dinamiche,o la predominanza,a questi volumi,delle basse o alte frequenze.
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @ascoltoebasta esatto.. ed avere amplificazioni reattive al primo watt frazionale..
Gici HV Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, naim ha scritto: sia meglio optare per la seconda La prima c'è già, si chiama fine tuning, se non sei d'accordo non puoi farlo presente altrimenti ti bannano, infatti...😉
ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 2 minuti fa, alexis ha scritto: esatto.. ed avere amplificazioni reattive al primo watt frazionale.. Infatti,io non sono un tecnico,ma facendo questo tipo di prove son talmente evidenti certi risultati e differenze,che poi quando vengono confermati,e si legge che non possono essere altro,e sempre,che effetto di suggestioni,davvero mi vien da sorridere.
Ggr Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non c'entra nulla,io quando affermo d'aver sentito differenze,sono corroborate dal metodo adottato,ed anche più articolato rispetto a quello pubblicato da Toole,e l'ho sempre fatto proprio per escludere qualunque dubbio riguardo la suggestione ed esser certo che,almeno per me,quelle differenze erano l'effetto solo della loro reale esistenza. E perché il tuo giudizio dovrebbe valere di più di chi dice che in base alle misure, quello che senti non esiste? Siamo sempre li. Tu puoi dire quello che vuoi senza dimostrare nulla, perché soggettivo, quello che dico io è opinabile, perché oggettivo.
fabbe Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Mi piacerebbe sapere qual è l'età media di questo forum? Ho la netta impressione che se non sentiamo le differenze tra elettroniche siamo un po' tutti sordi 😂
Questo è un messaggio popolare. naim Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 5 minuti fa, fabbe ha scritto: Mi piacerebbe sapere qual è l'età media di questo forum 1 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Marzo 2023 Amministratori Inviato 19 Marzo 2023 mi sono un po rotto, e cn me tutto lo staff, di una discussione che ha un titolo ben precico ed è ormai da troppe pagine diventata una sorta di ring irtuale dove si discute di massimi sistemi che nulla c'entrano con il titolo della discussione.Il foruer x sente delle differnze, il forumer y no, le cause posson essere tante, ma ricavarne regole generali mi pare un tantinoazzrdate. E' così difficle penare che per ciascuno di noi i paramentri sensoriali non possan avere pesi, influenze e perecettibilità completamente differenti? Cortesemente rorniamo a discutete sul tema, facendo nmine cognimi(modello e marca) dei dac rr CUcui si sono riscontrate o non riscontrate differenze. alla peossima bega tra scolaretti, si hiude 2
Ggr Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @naim una lesta di gruppi che non mi viene in mente di ascoltare neanche ora che con quobuz potrei averli tutti a disposizione 😀😀🤣
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @ascoltoebasta è così. L’esperienza va fatta di persona e non per interposta entità, negoziante, rivista, forum. Aiuta frequentare le persone giuste, con una visione affine.
Dufay Inviato 19 Marzo 2023 Autore Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: ascoltoebasta è così. L’esperienza va fatta di persona e non per interposta entità, negoziante, rivista, forum. Aiuta frequentare le persone giuste, con una visione affine Giusto. Magari l'ultima parte no niente persone affini se non è tutto un darsi di gomito
grisulea Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: son proprio contento d'aver scoperto che Toole Toole dice un sacco di altro che forse sarebbe meglio sapere prima di arrivare al metodo sento non sento. A partire dai metodi di indagine. 1
jakob1965 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 3 ore fa, gimmetto ha scritto: "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza." Questa famosa frase, erroneamente attribuita ad Oscar Wilde, ma di incerta attribuzione, mi dà il la per una proposta ai moderatori. E' possibile creare una sottosezione "Favole, magia e suggestione" o, al contrario, "hi-fi scientifica" dove poter confrontarsi in modo meno infantile? Grazie. trovo la tua richiesta di cattivo gusto oltreché spocchiosa - devi darti una calmata - 2
jakob1965 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Toole dice un sacco di altro che forse sarebbe meglio sapere prima di arrivare al metodo sento non sento. A partire dai metodi di indagine. si ma Toole nel video che hai gentilmente postato dice cose che magari sono un poco in contraddizione con le idee che hai - occhio
ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 15 minuti fa, grisulea ha scritto: Toole dice un sacco di altro che forse sarebbe meglio sapere prima di arrivare al metodo sento non sento. Io qui mi riferisco proprio a quella parte,che mi da certezza di non essere vittima di suggestione.
ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: E perché il tuo giudizio dovrebbe valere di più di chi dice che in base alle misure, quello che senti non esiste? Perchè lui lo dice e io lo verifico con 28 ascolti in cieco e appunti che conferiscono al prodotto "A" e al prodotto "B" e in alcuni casi anche un terzo prodotto in prova,sempre le medesime caratteristiche sonore.
Messaggi raccomandati