alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @Dufay certo che.. tra te che ascolti col telefonino, il tuo amico con orecchio solo che ci sente benissimo e l’altro che ci sente benissimo con due ma non ne azzecca una.. avete lì proprio un bel panel del ascolto.. 😅😅 forse meglio misurare, a quel punto.. 1
gimmetto Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 33 minuti fa, roop ha scritto: Sono solo io che ho parenti e amici medici che di sterei ne capiscono una ceppa come me. @roop Sono solo 40 anni che sono "in campo hi-fi"...
gimmetto Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 36 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ripetiamolo,se per 28 volte attribuisci le medesime caratteristiche sempre agli stessi prodotti senza mai aver saputo cosa fosse collegato,e anzi, se per 4 volte consecutive,chi si occupava esclusivamente dei collegamenti,ha collegato il medesimo prodotto e per 4 volte consecutive si sono scritte le stesse precise impressioni,la prova è più che valida ed esclude suggestioni,difficile da accettare,ma è così. Avete almeno pareggiato i livelli?@ascoltoebasta
gianventu Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 34 minuti fa, roop ha scritto: Dai moderazione, prendete in seria considerazione un "recinto" Ottimo. Contiamo su altre adesioni.
ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 8 minuti fa, gimmetto ha scritto: Avete almeno pareggiato i livelli? Beh,è il minimo richiesto.
Dufay Inviato 19 Marzo 2023 Autore Inviato 19 Marzo 2023 38 minuti fa, alexis ha scritto: ufay certo che.. tra te che ascolti col telefonino, il tuo amico con orecchio solo che ci sente benissimo e Alè tu manco immagini come ascolto io... Mezz'ora fa quinta e sesta di Shostakovich diretta da Gergiev voi al massimo una prima forse una seconda .... 1
grisulea Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, Scianni ha scritto: Una cosa non ho capito, ma alla fine come scegliete di comprare un dac al posto di un altro? Come per tutto il resto, se è possibile te ne fai dare una decina, li ascolti ed a tuo insindacabile parere, cioè quando non ci capirai più nulla, scegli quello che ti gira la momento. Parlo di oggetti decenti, non roba valvolata, colorata o strampalata, roba assolutamente normale. Sappi che quasi certamente non sarà quello che avresti scelto il mese prima o che sceglieresti il mese dopo ne quello che avresti scelto lo stesso momento ma ascoltando dischi diversi. A conferma che il dac è l'ultimo dei problemi in un impianto. Tanto che qualcuno ascolta col telefonino. Tanto che molti ai dac non guardano nemmeno più, roba anteguerra ormai, ci sono i crossover/dsp che fanno tutto e meglio, risolvendo in un sol colpo i 3/4 dei problemi della riproduzione audio. Ti chiederai allora come scegliere quello. Che te lo dico a fare? Ho provato quello ritenuto il più scarso ed è sufficiente ad ascoltare in modo eccellente. Qualche cento euro in più o esagendo un migliaio e ci si ritrova con almeno 6/8 canali di qualità tale da non poter essere sfruttata. 1
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Prima quonta Se ascolti come scrivi deve essere uno spasso 😂😂
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Prima quonta Se ascolti come scrivi deve essere uno spasso 😂😂 dai non prendertela, ma procurati almeno un frontend di qualità inoppugnabile, se poi tari le tue casse sul telefonino, o sull’ ‘ampliphon. dell amico, sai che bello.. aggiungo un ultima cosa.. consiglio da amico.. piano con il volume, fai pause almeno di 24 ore tra un Gergiev e un altro o finisci come il mio amico, ascolta ore al giorno e a partire da 4K la sua rif ora va giù di brutto.. se non credi a me chiedi a simotocca che se ne intende veramente..
Mighty Quinn Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @alexis Senti, mettiamoci una mano sulla coscienza... facciamo una colletta e gli compriamo una focusartrite da riferimento assoluto, ci stai?
Scianni Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 17 minuti fa, grisulea ha scritto: è possibile te ne fai dare una decina, li ascolti ed a tuo insindacabile parere, cioè quando non ci capirai più nulla, scegli quello che ti gira la momento. Parlo di oggetti decenti, non roba valvolata, colorata o strampalata, roba assolutamente normale. Sappi che quasi certamente non sarà quello che avresti scelto il mese prima o che sceglieresti il mese dopo ne quello che avresti scelto lo stesso momento ma ascoltando dischi diversi. A conferma che il dac è l'ultimo dei problemi Una soluzione potrebbe essere che li compri tutti e li alterni a seconda del disco o del giorno della settimana. Solo non capisco perché dovresti cambiare scelta se suonano uguale. Chi ha confermato che il dac è l'ultimo dei problemi?😍
grisulea Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 44 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Beh,è il minimo richiesto. Come? Ad orecchio? Dopo aver trafficato 5 minuti per stabilirlo? Hai letto come fece Giussani? Dovette realizzare un apposito aggeggo regolato da relais per far si che a communtazione il volume fosse da subito lo stesso. Come ti dicevo non puoi essere andato oltre il casereccio. Ma se ti basta va bene così. Nulla di scientifico comunque.
jakob1965 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Ok...ti sei offeso! dialogo fra sordi - finiamola qui -
grisulea Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 20 minuti fa, Scianni ha scritto: Solo non capisco perché dovresti cambiare scelta se suonano uguale Uguale uguale penso sia impossibile, le impendenze potrebbero determinare piccole differenze. Ci sono anche oggetti fatti per suonare ????? boh???? ma gradito a qualcuno o in certe particolari situazioni. Il problema non è il dac nel senso che negli impianti ci sono errori 100 volte più grandi. Per questo le loro differenze, dando per buono che ci siano, sono se non nulle, scarse. Del resto già con un dac da 50 euro è possibile sentire veramente bene, meglio che con dac da xmile euro inseriti in impianti casual come sotto le orecchie di tutti.
ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 29 minuti fa, grisulea ha scritto: Come ti dicevo non puoi essere andato oltre il casereccio. Ma se ti basta va bene così. Guarda che le diverse separazioni degli strumenti e altri parametri a bassissimi volumi quando ci sono si sentono,e si son sempre sentite,il numero di riscontri ne è la prova,che va oltre ogni possibile casualità,per i volumi è stato utilizzato un microfono,anche se differivano di quasi nulla.
grisulea Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: per i volumi è stato utilizzato un microfono,anche se differivano di quasi nulla. Un microfono? Stai scherzando? Magari su sistema pesato A slow? Credo tu abbia sempre sentito la differenza di volume. In quel caso sbagliare è difficile. Ti ripeto che se ti basta va bene ma è una prova del tutto casuale, di scientifico non ha nulla. 1
ilmisuratore Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: per i volumi è stato utilizzato un microfono,anche se differivano di quasi nulla. La prossima volta collegate un analizzatore di spettro, settatelo senza finestrature e utilizzate un segnale a basso fattore di cresta pseudorandom periodico Vi comparirà la visualizzazione della risposta in frequenza e del livello in modo assai preciso, molto La visualizzazione risulterà stabile e senza alcuna oscillazione
Messaggi raccomandati