Vai al contenuto
Melius Club

Perché a misure identiche dovrebbero corrispondere suoni diversi?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ooops, mi è uscito un post vuoto, che mi serve allora per ripetere: buona serata a tutti!

 

 

Inviato

Lo sto facendo rischiando l'infarto 

Inviato
6 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Vuol dire che nel tuo ambiente al posto degli angoli hai due buchi neri!

Rende bene l'idea :classic_smile:

ilmisuratore
Inviato

Non è affatto semplice definire l'interazione tra un dato oggettivo [misure] e una percezione umana

Fate una prova, prendete una coppia di cavi di segnale identici e li ricoprite di carta colorata, uno rosso e l'altro blu

fateli ascoltare in modo che si possano vedere

Otterrete una serie di giudizi che andranno dal simile, all'uguale e al totalmente differente

Piu saranno numerosi gli ascoltatori e piu giudizi contrastanti si otterranno

Il colore diverso avrà provocato in ogni individuo una sensazione diversa

Esiste un tentativo in cui la scienza indaga anche sul colore, ma nulla ancora di certo e che possa rendere matematicamente certa la sensazione provocata

  • Melius 2
Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Esiste un tentativo in cui la scienza indaga anche sul colore, ma nulla ancora di certo e che possa rendere matematicamente certa la sensazione provocata

...ma il suono è identico:classic_biggrin:.

Inviato
38 minuti fa, Ggr ha scritto:

La profondità della scena dipende da 3 parametri perfettamente misurabili.

Basso rumore di fondo è essenziale. Tempo di arrivo delle frequenze w dei suoni, in fase tra di loro, accurato livello dei volumi recproci tra i vari suoni. Se devo riprodurre uno strumento che ha una nota fondamentale a 1500 hz, e le armoniche a 3.000 6.00 ecc, quel suono sarà riprodotto metà dal midwoofer metà dal tweeter. Se il suono dei 2 altoparlanti non mi arriva perfettamente in fase, non potrò mai sentire il timbro vero, ne tantomeno una eventuale profondità o posizione nello spazio. Il tempo di arrivo e di emissione dei suoni, è un parametro perfettamente misurabile. Lo so, è una brutta botta per chi lo includeva nell'ignoto. Ma in realtà si conosce benissimo.

Tutta la riproduzione ad ALTA FEDELTÀ dipenderà da quanto scritto, compresa la famosa timbrica tanto cara…ma che nessuno conosce. 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato

Per il 60% delle volte si ascoltano segnali veramente identici e che però vengono percepiti in modo diverso

Le misurazioni possono dire soltanto se sono identici o quasi, cosa differisce, e tanto altro

 

Inviato

@gimmetto  credo ci sia confusione:  l'angolo (uno solo) è in mezzo tra il diffusore sx e quello dx - i diffusori non sono negli angoli -  credo si sia chiarito ora

Inviato

Ma che ci siano interazioni sensoriali quando si ascolta, è fin troppo banale.

L'ascolto, come altre esperienze, è sinestetico. Ascoltare in un bel locale, con la giusta illuminazione, con una qualche fragranza gradita nell'aria e magari anche con una bella gnocca (silenziosa) accanto, trasforma l'ascolto.

Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

che ci siano interazioni sensoriali quando si ascolta, è fin troppo banale.

L'ascolto, come altre esperienze, è sinestetico. Ascoltare in un bel locale, con la giusta illuminazione, con una qualche fragranza gradita nell'aria e magari anche con una bella gnocca (silenziosa) accanto, trasforma l'ascolto

Per un vero appassionato no. 

  • Haha 1
Inviato
36 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

certezza forse unanimamente condivisa è questa se noi possedessimo tutti il medesimo diffusore, otterremmo altrettanti suoni diversi quanto gli ambienti domestici che

Misuratore ma tu un impianto ce l'hai?

Inviato
33 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

e il dire che le misure, anche casalinghe, non possono dirci molto su come funziona il nostro stereo ce ne passa.

Ci passa dal giorno alla notte e chiunque ha visto alcune misure in ambiente non può credere che non sia così. In pratica lo stereo perfetto non esiste ed anche quelli che lo avvicinano ne restano lontani. Gli altri sono a mala pena definibili hifi. Facile capire perché alcuni ci stano alla larga.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Per un vero appassionato no. 

Questa è una minchiata.

Inviato

Parlo dei veri appassionati di musica e di riproduuzione non degli audiofili 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...