Ggr Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Dovrebbe avere il file di calibrazione da caricare in rew. Se non sbaglio, va scaricato dal sito del costruttore, mettendo il numero di serie del microfono Ad ogni modo, tutto questo serve per spaccare il capello il 4. Per dare una sgrossata all'impianto, ipotizzo un bel 95% basta gia una configurazione base.
gianventu Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 @ilmisuratore Ok, controllo e ti dico. 6 minuti fa, Ggr ha scritto: Dovrebbe avere il file di calibrazione da caricare in rew. Esatto.
ilmisuratore Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Il file di calibrazione serve più che altro quando si analizza integralmente la banda I microfoni sono regolari fino ai 2000 hertz e questo al momento per verificare la parte in bassa frequenza non è molto necessario
ilmisuratore Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Se Room Eq Wizard fosse settato a 48 kHz anche l'uscita audio del Mac si dovrà settare alla stessa frequenza di campionamento 1
gianventu Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 Questa l'ultima misurazione con Dirac. La linea rosa è il canale sinistro, dove ho il buco sui 40hz mentre il dx ha un picco.
ilmisuratore Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Serve osservare la misurazione con entrambi i canali attivi, a volte i picchi di un canale compensano quelli dell'altro che peraltro non mi sembra occupassero molta banda Potresti alla fine paventare qualcosa che non è grave come s'immagina
grisulea Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Questa l'ultima misurazione con Dirac. Perché vuoi scendere a 17 hz? Non serve, ferma tutto a 35 magari con un taglio meno drastico, segui la linea che precede il picco, inpratica il +10db a 35 e vai giù dove ora hai i 17 hz a -20db. Dovresti trovari i 30 circa flat. Solo dopo se non ti basta il basso cerchi di estendere. Credo non ci sarà necessità. Che woofer sono?
gianventu Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Perché vuoi scendere a 17 hz? Non serve, ferma tutto a 35 magari con un taglio meno drastico, segui la linea che precede il picco, inpratica Vuoi dire far intervenire il DRC solo da 35hz in poi? I sub sono dei Rel T5, vanno da 32 a 130h, quindi quella roba sotto i 30hz è dovuta all'ambiente, giusto o dico cassate? 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Potresti alla fine paventare qualcosa che non è grave come s'immagina Davvero? Sarebbe una buona notizia.
Dufay Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 7 minuti fa, gianventu ha scritto: Vuoi dire far intervenire il DRC solo da 35hz in poi? I sub sono dei Rel T5, vanno da 32 a 130h, quindi quella roba sotto i 30hz è dovuta all'ambiente, giusto o dico cassate Non credo che sotto i 32 scompaia tutto . Comunque è un sub non di gran costo e con woofer piccolo. Non è che più che altro sia un problema di qualità?
gianventu Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Serve osservare la misurazione con entrambi i canali attivi, a volte i picchi di un canale compensano quelli dell'altro Con REW, L+R, il buco è sempre presente comunque.
ilmisuratore Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Davvero? Sarebbe una buona notizia. Dovresti effettuare quelle misure di cui ti parlo Se fosse per me proverei anche la configurazione ad angolo Potrebbero migliorare molte cose con il minimo sforzo dell'ampli guadagnando anche in estensione 1
gianventu Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è che più che altro sia un problema di qualità? Possibilissimo, non saprei proprio. Ho preso i REL perché consigliati con le elettrostatiche, essendo piuttosto veloci, ma non sono in grado di giudicare. 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Se fosse per me proverei anche la configurazione ad angolo Provo sicuramente.
ilmisuratore Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Provo sicuramente Si, lascia stare il discorso della qualità con i fenomeni della distribuzione modale Se cambi subwoofer e lo metti in quella posizione ti si verificano circa le stesse cose Se invece cambi il locale otterrai un altra storia
Dufay Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: lascia stare il discorso della qualità con i fenomeni della distribuzione modale Ma si lasciano stare un sub vale l'altro basta misurare bene .
Dufay Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 22 minuti fa, gianventu ha scritto: Possibilissimo, non saprei proprio. Ho preso i REL perché consigliati con le elettrostatiche, essendo piuttosto veloci, ma non sono in grado di giudicare.e Le tue non sono elettrostatiche sul basso . Un sub piccolo con altoparlante piccolo magari non proprio eccezionale è sempre in difficoltà. Lavora sempre al limite. Fattene prestare uno buono e sentirai che le cose cambieranno.
dadox Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @gianventu Perché a misure identiche dovrebbero corrispondere suoni diversi? Perchè al di là delle misure, i "big" produttori dell'hifi sanno come aggiungere un family sound solido e riconoscibile, che determina il degustibus degli acquirenti. Cosa per altro assolutamente non facile, non basta saper mettere insieme componenti, schede etc per ottenere un suono fedele. Oltre quello c'è di più. E gli addetti ai lavori certamente se lo tengono ben stretto... ;-)
Dufay Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 1 minuto fa, dadox ha scritto: solido e riconoscibile, che determina il degustibus degli acquirenti. Cosa per altro assolutamente non facile, non basta saper mettere insieme componenti, schede etc per ottenere un suono fedele. Oltre quello c'è di più. E gli addetti ai lavori certamente se lo tengono ben stretto. Su questo ho qualche dubbio. Il fatto che spesso e volentieri si vada a tentoni non è da escludere
grisulea Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Fattene prestare uno buono e sentirai che le cose cambieranno. Se consideri, come evidente anche a queste misure, che a suonare è l'ambiente a nulla serve cambiare sub, almeno fino ai suoi limiti di volume, considerando che sopra i limiti ci sono e sono anche superiori, credo non gli connvenga. Ovvio che mettere sub da 300 litri sarebbe meglio ma credo non potrebbe sfruttarli.
Messaggi raccomandati