Vai al contenuto
Melius Club

Perché a misure identiche dovrebbero corrispondere suoni diversi?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Berico sul dac la questione è più semplice ma affatto risolta, per la molteplicità dei fattori in gioco, che possono arrivare a un risultato molto diverso.

E le misure sebben articolate, sono sempre troppo grossolane a descriverne o tanto meno a prevederne il comportamento in sala audio.

Ma è sul reparto analogico, che giustamente tu citi, che il reparto dei misurini arranca come un topo sulla tangenziale.

E quale misura mai saprà descrivermi/predire l’enorme distanza percepita, non oggettiva, che corre tra testine top, Etsuro, lyra e consorti, testine dagli stessi identici valori elettrici?  E tra le testine top e quelli di basso rango?
E quale misura infine renderà giustizia delle prestazioni di uno stadio fono o peggio ancora di un trasformatore, di un cavo phono, dirimente più degli altri, e magari di una valvola? Giusto.. le valvole.. ecco un settore dove i misurofili vanno a sbattere come vil coyote contro il tunnel disegnato sulla roccia.. e ancora ancora ancora..

🤓

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Ahi ahi, da lettore/spettatore interessato e, tutto sommato, imparziale, vedo che la questione si complica. Per adesso assegno un pareggio, ma sono curioso di vedere come va a finire.

Mighty Quinn
Inviato
7 ore fa, Berico ha scritto:

Sui dac le misure sono semplici, ma bastano le orecchie, è un settore arrivato

Ovviamente 

Da due decenni circa

Le uniche complessità rimaste e "molteplicità dei fattori in gioco", quelle citate dal buon @alexis sono relative a come continuare a "intortare" audiofili d'alto e medio bordo con fantasie dal vago sentore prototecnico che possano giustificare spendere un botto in più per avere nulla in più 

Di fatto si dimostra che è facilissimo: molti audiofili (non tutti ma abbastanza,  evidentemente)  hanno la tendenza a credere a tutto ciò che costa un botto e non ha nessuna base tecnica 

 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

la questione si complica.

 

È quello che vogliono 

Gettare fumo negli occhi

Cosi è piu facile credere alle favole e cadere nella rete della fuffa 

 

 

Inviato
31 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

sono relative a come continuare a "intortare" audiofili d'alto e medio bordo

Intortare con reti di fuffa.. ma chi avevi come maestro alle alimentari?

Il Mago Zurli? 
Ora prevedo mio malgrado un arresto per abuso di metafore omonimie sinestesie emicranie metaparadontosi..

Ma Ti sai che come esiste il conta-calorie, esiste pure il contametafore, e ormai le hai sparate tutte, di toccherà dire pane al sant Hororè di iginio massari e tavernello al montrachet di Mondragone..

E sarai a secco di metafore, prevedo, mio malgrado, around Midnight la tua audì quatttro diventerà zucca e i tuoi ciorcs diventeranno crocs e tornerà palta la focusArtrite e  autoradio la tua Rme

😂😂😂😂😂

Gaetanoalberto
Inviato

@FabioSabbatini Era il 2009 vedo :classic_blink:…! I, fatto che da allora la discussione prosegua non depone benissimo :classic_biggrin:

@alexis Dovesse interessare, ho Iginio Massari a 70 metri, posso spedire.

  • Thanks 1
Inviato

@Gaetanoalberto fantastico, ne terrò conto..☺️

a Fabio invece mi offro volontario per la spedizione di una rosetta rappresa della Lidl,

tanto per lui, ugualista di bandiera, è tutto uguale..  anzi quest’ultima funziona pure da ferma porta e clamp.. 😂😂😂

Inviato
12 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ovviamente un Casio da qualche decina di euro avrà precisione simile

Come un dacchino cinesino fatto benino rispetto al DCS, siamo lì, come precisione e ovviamente anche come suono 

Non direi proprio.

Il dac a 4 telai Dcs che avevo era sicuramente un mondo a parte concreto dinamico vicino alla musica vera.

Che quelli attuali abbiamo preso una china diversa fatta di prezzi spropositati e suoni discutibili e una altra questione.

 

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Il dac a 4 telai Dcs

Che modello era? Ci sono varie versioni.. descrivilo.. perché stiamo parlando di versioni e cose completamente differenti.

Mighty Quinn
Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

fatto che da allora la discussione prosegua non depone benissimo :classic_biggrin:

Prosegue e proseguirà a lungi per due ottimi motivi

- marketing di chi vuole vendere 

- ingenuità di chi crede alle belle storielle 

Inviato

Meccanica Verdi dac delius, upsampler non ricordo il nome ma di quella serie poi pure clock 

Mighty Quinn
Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non direi proprio.

Il dac a 4 telai Dcs

Al riguardo mi sono già espresso

 

Portalo da me 

Facciamo la prova vera 

Non li distingui o se li distingui sarà di poco e la preferenza è fifty fifty

Se non ti fidi del mio impianto andiamo tutti da Alexis che ha l'unico impianto buono al mondo

La sera poi, tutti in discoteca 

 

 

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

dac delius

Ho avuto il piacere di provarlo (a vista)  a confronto col mio DAC Jadis js2

A me sembrava più o meno....simile, differenze minime 

Al proprietario del Delius piaceva di più il mio jadis (secondo me perché è più luccicante e bello...)

Inviato

Ma veramente ci vuole tutto quell'alluminiaccio per ascoltare un CD?

Inviato

@Dufay ma stai parlando di mostri del mesozoico, sono dei rottami, quelli.

( esagerando un po’, li ho avuti, e suonano, probabilmente peggio di una Rme, il che è tutto dire)

Sinceramente mi chiedo come tu possa lavorare su progettazione e affinamento di diffusori, se manco hai una sorgente valida.. boh..

così vai a naso, e il fatto che tu preferisca un telefonino, la dice lunga.. é sintomatico..

Sono certamente l’ultimo che si permetterebbe di darti dei consigli, ma prenditi almeno un valido esemplare pro come la entry di merging, spendi relativamente poco e hai comunque un riferimento, e costa meno di un singolo cap di duelund.. di quelli buoni.

 

 

 

image.thumb.png.9ddf44bbb350c5708bb793d428d729fe.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...