Vai al contenuto
Melius Club

Dac Aqua La Scala o Formula xHD


Messaggi raccomandati

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, alex2 ha scritto:

ma il più delle volte riesci comunque a contattare il progettista o il titolare della ex ditta per avere un minimo supporto. In Cina dubito.....

@alex2 guarda proprio ieri sera ho inviato una mail ad Alvin. Oggi ho avuto la risposta. Non c'entra la distanza, c'entra la serietà dell'azienda....io avevo risposte immediate da Dan D'Agostino e da Avalon direttamente dagli Usa tanti costruttori italiani invece non ti rispondono (manda una mail ad Audia e vedi se ti rispondono subito). 

Inviato
15 minuti fa, bluenote ha scritto:

ma devo verificare

Ciao,

ti posto una foto di una Df6 D__ di Valvo Amburgo come sempre quello che conta è il codice di produzione, le puoi trovare con tutti i marchi del Gruppo Philips e non solo con indicazione di tipologia: 6201 - E81CC - 12AT7WA 

Ora ne ho accumulate molte, ma non possiedo un DAC/CD player dove fare le prove, prove che avevo a suo tempo fatto su un Lector CD7 mkIII, perfetto per testare le ECC81 in quanto ne aveva una come primo stadio di amplificazione (un triodo per canale sx e dx) e l'altra come cathode follower, ai tempi avevo:

- TFK ECC801S, un riferimento per un certo tipo di resa

- Df1 D__ e VG0 D__ le due pinched waist di Valvo Amburgo (diverse tra di loro)

- Df6 D__ la più diffusa 6201/E81CC del Gruppo Philips, ai tempi si comprava a un prezzo contenuto, purtroppo le quotazioni sono salite, è molto simile alla TFK ECC801S come impostazione e resa overall e continua a costare meno anche perché la premium di TFK è salita di quotazione e continuerà a salire, è sufficiente conoscere l'andamento delle quotazioni delle due sorelle premium ECC802S e soprattutto ECC803S

- poi avevo trovato un'altra ECC81 veramente notevole, ma devo fare nuovamente delle prove sugli esemplari che ho acquistato negli anni causa sistema di codifica, purtroppo quella ECC81 è finita all'amico proprietario del Lector CD7 (primo stadio di amplificazione) con la TFK ECC801S nella posizione di cathode follower

Appena riesco a trovare l'elettronica giusta ti informo anche perché ora ho molte versioni potenzialmente interessanti

Df6 D5C3.jpg

giuseppeb1986
Inviato

@veidt il Terminator è un ottimo dac come tutti gli altri dac che hai citato precedentemente, tutti eccellenti ma poi entra in gioco il gusto personale ed il nostro orecchio, con lui bisogna fare una scelta ed anche io, ascoltato nella mia catena, il Terminator non mi ha entusiasmato, nonostante sia un dac r2r suona, per i miei gusti e nel mio impianto, lineare ed abbastanza corretto. Non si tratta alla fine di quale sia migliore ma solo cosa ci piace di più e cosa si inserisce meglio nel nostro impianto.

Inviato

@veidt Quindi tu in un impianto con delle casse da 100.000 euro ci hai messo dietro un dac cinese da 7000? Ah beh, evviva l'equilibrio tra i componenti e la gerarchia della sorgente :classic_happy:

 

alex2

 

 

Inviato
35 minuti fa, veidt ha scritto:

con incisioni di riferimento (Telarc e Chesky su tutti)

Questo non depone a favore :classic_biggrin:

  • Haha 1
Membro_0021
Inviato
38 minuti fa, alex2 ha scritto:

Quindi tu in un impianto con delle casse da 100.000 euro

@alex2 ma quale 100.000€ ma non farmi ridere nessuno ha pagato le Isis a quel prezzo nuove....acquistate usate di terza-quarta mano a meno di 20.000€ i grandi diffusori che pesano oltre 100kg si svalutano di parecchio perché son pochi quelli cha hanno l'ambiente per farle suonare...tempo fa su Audiomarkt c'era in vendita una Wilson Audio Maxx prima serie a poco più di 8000€....io valuto i prodotti per come suonano, non per quanto costano. Il pre Norma suona meglio di tanti pre dal prezzo quadruplo (a mio parere) come il Terminator.

Inviato

Scusate.

Ma senza farsi tante lugubrazioni mentali ,non si ha la possibilità di sentirlo.

Su Audiophle sound un re censore usa Aqua come dac.

Io non guardo le misure da un pezzo ,e mi faccio un idea ascoltando quello che mi interessa.

E poi ho la fortuna che il mio fornitore amico la porta a casa mia per provarlo 

Ma moltissimi apparecchi nuovi ,sono da giudicare con le pinze perché non hanno il suono dello stesso rodato 

Ho il pre Dartzeel con finale Gryphon Essence stereo e mi ha portato il finale Dartzeel, nuovo di pacca

Appena acceso ho detto che suonava anonimo e senza anima .

Lo abbiamo tenuto acceso per due ore ,ed il suono era già più articolato.

Ma come minimo doveva fare almeno 50ore di rodaggio,per avere ancora più carattere.

Quindi segui il tuo istinto perché se senti ogni parare dovrebbe essere tutto ed il contrario di tutto 

 

 

 

Inviato

@naim

Io ebbi l'M1 e Poi l'M12.Col senno di poi, devo dire che sono stati un bagno di sangue. Ottimi dac, per carità,come ce ne sono tanti, DCS , Nadac ecc.... ma Aqua è su un altro livello, un po' come MSB ed alcuni Playback Designs, sempre secondo il mio modesto parere e con un impianto non rilevatore ....😄

Inviato

@indifd

Ciao Ferdinando, la mia Valvo è una Pinched Waist , ma il codice non posso verificarlo, dato che è tutto imballato perché mi sto trasferendo. Purtroppo quando vendetti il Lector, diedi via, furbescamente, anche la mia bella collezione di Ecc81.

Membro_0021
Inviato
39 minuti fa, naim ha scritto:

Questo non depone a favore

@naim avessi scritto RR :classic_rolleyes:

Inviato
1 minuto fa, veidt ha scritto:

avessi scritto RR :classic_rolleyes:

Qualche Reference Recordings riesco ad accettarlo, Telarc e Chesky faccio davvero fatica. Tu pensa che pur avendo alcuni titoli (incauti acquisti del passato), non ho nemmeno il coraggio di tenerli nella stanza dove ho l'impianto e i dischi, perché qualcuno, in mezzo ai tanti ''seri'', potrebbe scorgerli e deridermi. :classic_biggrin: 

A parte gli scherzi, indipendentemente dal ridotto valore artistico, buona parte li trovo poco interessanti anche a livello tecnico, hanno sempre un che di sintetico. 

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, giuseppeb1986 ha scritto:

il Terminator è un ottimo dac come tutti gli altri dac che hai citato precedentemente, tutti eccellenti ma poi entra in gioco il gusto personale ed il nostro orecchio, con lui bisogna fare una scelta ed anche io, ascoltato nella mia catena, il Terminator non mi ha entusiasmato, nonostante sia un dac r2r suona, per i miei gusti e nel mio impianto, lineare ed abbastanza corretto. Non si tratta alla fine di quale sia migliore ma solo cosa ci piace di più e cosa si inserisce meglio nel nostro impianto.

@giuseppeb1986 il Terminator all'inizio suona maluccio, legato e freddino. Va rodato. Poi come scritto, dipende molto anche dalla versione della board dsp installata (che è come avere un altro dac). Importante è anche il filtro selezionato (io ho sempre preferito low a sharp con quest'ultimo diventa anche più veloce e dinamico ma anche più aggressivo). Insomma il dac bisogna anche saperlo configurare ed interfacciare correttamente. Comunque  se ti piace un suono leggermente (nel caso del formula)  più rotondo ed interpretativo vai sul sicuro con gli Aqua che sono ottimi dac. 

Membro_0021
Inviato
6 minuti fa, naim ha scritto:

Qualche Reference Recordings riesco ad accettarlo

@naim i RR, Pierre Bolduc di AS più volte ne ha descritto i limiti dinamici (troppa compressione) e con il senno di poi devo riconoscere che ha avuto ragione. Se devo godermi una grande orchestra preferisco decisamente Telarc a RR. 

Inviato
15 minuti fa, bluenote ha scritto:

Valvo è una Pinched Waist

Allora è semplice identificarle a livello di struttura perché ce ne sono di due famiglie diverse:

a) le VG0 D__ che non hanno la terza mica e getter a forma di anello (vedi foto)

b) le Df1 D__ /Df3 D__ / Df4 D__ che hanno la terza mica (vedi foto)

Ovviamente se leggi il codice nessun dubbio

VGO D9K2.jpg

VGO D9K2 bis.jpg

Df1 D7I bis.jpg

Df1 D7I .jpg

  • Melius 1
Inviato

@veidt Be, titoli tipo questo, da me hanno una bella ''aria''. In ogni caso difficilmente mi rivolgo a questo genere di etichette. 

 

cover.jpg.d8698f2e84df903e1edc6de985df8c3e.jpg

Inviato

@naim beh dai, Telarc qualità artistica bassa no eh... Anzi Telarc con le altre "mini" etichette audiophile citate c'entra(va) anche poco, come "mission aziendale". 

Caspio, poi parliamo di una etichetta che ha fatto scuola su come si registra e si produce in digitale, per giunta 16/44. 

Inviato

@veidt Ah già dimenticavo che i listini in Italia sono carta straccia e ogni audiofilo osservante compra a un quinto del prezzo dichiarato:classic_happy: quindi immagino che i bryston li hai pagati 4000 al pezzo e il pre norma 1500. Il Terminator, resta sempre una sorgente economica rispetto al livello del resto, e gli ammazzagiganti in altà fedeltà sono creature mitologiche come i giganti nel mondo reale..... altrimenti invece delle ISIS ti saresti preso una cassa nuova a 20.000 euro, anzichè una usata a un quinto del suo favolistico listino. :classic_happy:

 

ciao a tutti

alex2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...