Gici HV Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: 10? Mazza, pensavo di esser messo male io con 8 Il router, il TV, il lettore BR (che non ricordo di aver usato negli ultimi 5 anni) una lampada e una ciabatta hi End Lidl in alluminio che si infila audiofilamente in un'altra ciabatta Lidl contribuiscono al totale..🤭
alexis Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 5 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Come farà il buon Fabrizio ad ottimizzare il mio impianto? Mi va fuori di boccia.... È abbastanza semplice, se vuoi ti imparo 😀
Summerandsun Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 21 ore fa, tigre ha scritto: 'sistema' per rendere piú 'ordinato e pulito' il vostro impianto hifi e rendere meno impattanti il senso di disordine generato dai cavi? Principalmente uso i seguenti metodi: - fare passare i cavi dietro ai mobili seguendo più possibile spalle e ripiani in modo da nascondere. Anche far aderire sotto ai ripiani è utile. - ove sensato e possibile, coprire con pannelli fonoassorbenti, magari di colore adatto a mimetizzarsi con mobile, parete, eccetera. - se possibile, scegliere cavi di colore opportuno per mimetismo con pavimento, parete o mobile. . I primi due metodi comportano (con certe sistemazioni) una certa scomodità in caso di stacca/attacca, però se non si cambia molto va bene. . Non amo molto tenere i cavi raggruppati perché diventa una scomodità eccessiva nel caso in cui si debba intervenire su essi. Preferisco nascondere. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Marzo 2023 Moderatori Inviato 21 Marzo 2023 siccome non sono uno smanettone affatto contagiato dal vorticoso cambio cavi e/o elettroniche ho risolto utilizzando delle clip bloccacavi adesive in silicone sul dorso posteriore dei mobili nei pressi degli ingressi e uscite mentre sulle schiene dei mobili portaelettroniche ho separato le linee di alimentazione da quelle di segnale con delle fascette adesive...il tutto in perfetto ordine. 1
Panofsky Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 Io, avendo a disposizione un vuoto dietro al mobile, che accoglie la ciabatta, mi sono fatto questo con una spazzola paraspifferi per portoni Questa la foto con il mobile staccato dalla parete, per fare il lavoro, in seguito il mobile è stato spostato contro la parete e quel guazzabuglio rimane nascosto Un po' laborioso fare attacca-stacca, ma fa la sua figura 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Marzo 2023 Moderatori Inviato 21 Marzo 2023 @Panofsky bella idea complimenti. Dove si compera quell'articolo? E si trovano di varie altezze le setole? Mi sta venendo un' idea al di la dell'impianto.
Monisi Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ho risolto utilizzando delle clip bloccacavi adesive in silicone Ciao, questo potrebbe fare al caso mio! Dov’è possibile comprarle? Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Marzo 2023 Moderatori Inviato 21 Marzo 2023 @Monisi presi su amazon ma se hai cavi di segnale pitonati non vanno bene....max circa 10/11 mm. anche se dalle foto nel sito si vedono cavi più piccoli 1
Panofsky Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Dove si compera quell'articolo? Io li ho presi qui: https://www.ferramentasartore.it/catalogsearch/result/?cat=0&o=portone&q=portoni Ne ho dovuti prendere 2 barre da 2,5m, ma costano poco (meno di 20€ con la spedizione) Bisogna lavorare sulla finitura perché le setole sono pinzate in una U di acciaio zincato che non è il massimo esteticamente: io ho risolto con la stampa 3D Se servono di dimensioni più piccole, basta cercare "cable management brush" e si trovano bell'e pronte in larghezze da rack o anche delle dimensioni delle finestrelle per far passare i cavi attraverso le scrivanie, ma sono moooolto più care 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Marzo 2023 Moderatori Inviato 22 Marzo 2023 @Panofsky grazie della dritta, provo a cercare se trovo qualcosa che confà alle mie esigenze.
Monisi Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma se hai cavi di segnale pitonati non vanno bene....max circa 10/11 mm. anche se Grazie tengo conto di questo! Roberto
Ulmerino Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Io ho risolto buttando tutti i cavi in uno spazio dietro al mobile dell'impianto, c'è una nicchia (c'era una finestra che è stata murata) che ho chiuso con un pannello, dove è fissato il televisore, sotto è aperto e nello spazio retrostante di sviluppano i subwoofer e "sguazzano" i cavi e i tubi dell'aria del giradischi...davanti non si vede nulla...solo le morsettiere per gli altoparlanti a vista, che mi permette di fare prove veloci o collegare al volo altri diffusori... Niente cavi esoterici...certo che se devo cambiare qualche cavo di segnale mi tocca tirar fuori le elettroniche...
cactus_atomo Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 la situazione definitiva e però parecchio costosa è quella adottata dai divi del cinema USA, tutti i cavi sottotraccia nel muro o nel pavimento, nulla gira per la stanza. Ma ovviamente loro se cambiano cavi possono far rifare il lavorobsenza preoccuparsi della spesa
M.B. Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @cactus_atomo C'è anche da dire che in quei posti si usa costruire le pareti in cartongesso, con relativa camera d'aria (coinbentata o meno). È relativamente semplice far passare i cavi sotto traccia: un paio di fori entra-esci e via...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Marzo 2023 Moderatori Inviato 22 Marzo 2023 14 minuti fa, M.B. ha scritto: un paio di fori entra-esci e via... Esatto.
prometheus Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Il 21/3/2023 at 19:16, BEST-GROOVE ha scritto: Dove si compera quell'articolo? E si trovano di varie altezze le setole? Mi sta venendo un' idea al di la dell'impianto. Spazzola per pulire i vinili?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Marzo 2023 Moderatori Inviato 22 Marzo 2023 6 minuti fa, prometheus ha scritto: Spazzola per pulire i vinili? ne dovrei comperare almeno un centinaio per assolvere alla funzione di cui necessito....non mi conviene. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora