niar67 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Buongiorno a tutti,ero intenzionato a farmi uno "scatolotto" con connessioni RCA femmina in uscita per il mio giradischi, visto che ne è sprovvisto, avevo solo un dubbio,che cavetti usare tra la scheda dove attualmente è saldato il cavo di uscita RCA del giradischi e i connettori che andrò a mettere in sostituzione...sezione,tipo...???...Grazie in anticipo per le risposte.. Saluti Andrea
stefanino Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 MK2 dovresti avere un cavetto PIN RCA e filo massa che esce dal giradischi , giusto? Curiosta' perche metti stio scatolotto? Cavetto troppo corto? Comunque lo lascerei integro e andrei allo scatolotto (entri con RCA femmina) e di li esci con altre due RCA femmina verso l'ampli. Considera eventuali problemi legati al rumore (la schermatura fa ma quando la lunghezza della tratta aumenta pesca rumore piu facilmente) . se invece non ti interessa mantenere il cavetto originale lo taglierei e lo salderei direttamente ai PIN RCA femmina dello scatolotto. . sempre che io abbia capito correttamente la tua domanda ovviamente .
PietroPDP Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @niar67 se cerchi Mr1200 vende uno scatolotto proprio con gli RCA per il 1200, altrimenti se sei sicuro del cavo che vuoi utilizzare puoi direttamente saldarlo sulla schedina sotto al giradischi dove arrivano anche i cavi del braccio. Il sito è ancora in costruzione, ma c'è la pagina Facebook, tra l'altro in passato scriveva anche su questi lidi: www.facebook.com/Mister1200/photos/a.516200695088285/6517427981632163/ Poi magari ci saranno anche altre soluzioni che ignoro.
niar67 Inviato 21 Marzo 2023 Autore Inviato 21 Marzo 2023 @stefanino Semplicemente perché se si vuole sostituire il cavo di segnale avendo i due rca femmina all'esterno(come la maggior parte delle elettroniche)lo si può fare facilmente senza dover smontare il giradischi è prendere in mano il saldatore...... Saluti Andrea
niar67 Inviato 22 Marzo 2023 Autore Inviato 22 Marzo 2023 ......esistono modifiche da montare,lo so,come mi ha suggerito @PietroPDP ma volevo farmelo da solo,ho una certa manualità, però ripensandoci si andrebbe ad allungare il percorso del segnale,"compromettendone" la qualità, visto che si parla di pochi mV.....va be',grazie per gli interventi, ci penserò. Saluti Andrea
stefanino Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 9 ore fa, niar67 ha scritto: perché se si vuole sostituire il cavo di segnale immaginavo fosse questa l'esigenza. ma lo scatolotto lo lasceresti fuori (volante) quindi ? pensi di usare RCA in ingresso e in Uscita o solo in uscita (cavetto dal gira gira saldato ai pin RCA in uscita)
niar67 Inviato 22 Marzo 2023 Autore Inviato 22 Marzo 2023 @stefanino La mia idea era di fare uno scatolotto da fissare sotto al giradischi con gli rca femmina a vista,all'interno, ovviamente, ci saranno i cavetti che vanno dalla scheda ai connettori rca saldati,in sostanza quella modifica che trovi in diverse versioni sul web con costi che vanno dai 30€ ai 150€..... Saluti Andrea
stefanino Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 15 minuti fa, niar67 ha scritto: La mia idea buona idea
PietroPDP Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 15 ore fa, niar67 ha scritto: esistono modifiche da montare,lo so,come mi ha suggerito @PietroPDP ma volevo farmelo da solo,ho una certa manualità, però ripensandoci si andrebbe ad allungare il percorso del segnale,"compromettendone" la qualità, visto che si parla di pochi mV.....va be',grazie per gli interventi, ci penserò. Il discorso è che hai parlato di voler mettere gli rca e quello essendo già pronto diciamo era una soluzione comoda, per me se sai già che cavo usare la migliore soluzione è cambiare i cavi nel braccio e poi cambiare il cavo originale saldandolo direttamente su PCB, ma se ipotesi si tratta di un cavo costoso o si ha voglia di provare più cavi la soluzione degli rca è la più comoda, poi quella o una fai da te è solo questione di qunato ci si vuole sbattere.
Tigra Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Il 20/3/2023 at 23:29, PietroPDP ha scritto: Il sito è ancora in costruzione, ma c'è la pagina Facebook, tra l'altro in passato scriveva anche su questi lidi: www.facebook.com/Mister1200/photos/a.516200695088285/6517427981632163/ Poi magari ci saranno anche altre soluzioni che ignoro. Confermo, Precision Audio Lab è per me un gran professionista: sul mio ha fatto un lavoro veramente encomiabile (smontaggio, pulizia totale, rimontaggio e taratura accuratissima, alimentazione esterna, ricablaggio braccio con la loro scatola di uscita rca e nuovo faceplate superiore), certo costoso, ma veramente definitivo: a mio avviso, se si vuole un lavoro a regola d'arte, mandare il 1210 in gita a Perugia da Stefano Corapi è il miglior regalo che si possa fare al proprio Technics!
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Marzo 2023 Amministratori Inviato 30 Marzo 2023 a volte non capisco. se propongo di allungare di10cm un cavo con una prolunga vengo appeso per i iedi e condannatao er eresia cavofila. A mio modo di vedere, fossi uno che da molto peso alla questione cavi, eviterei di interporre spezzoni di cvi contatti aggiuntivi e connettori su un cavo ohono, solo per vedere se il cavo pippo va megklio del cavo paperino, la mia idea è che il cavo pluto di serie senza accroicchi collegati sia comunwue la soluioine più pukita 1
niar67 Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 @cactus_atomo 21 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ... A mio modo di vedere, fossi uno che da molto peso alla questione cavi, eviterei di interporre spezzoni di cvi contatti aggiuntivi e connettori su un cavo ohono, solo.. .. In effetti,come ho scritto qualche post fa,ripensandoci,detta papale papale,è meglio tenere tutto com'e ......se proprio si vuole,si sostituisce il cavo andando a saldare direttamente sul pcb come l'originale... Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora