Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Marzo 2023 Amministratori Inviato 20 Marzo 2023 vedo molta confusione in giro. Partiamo da un presupposto in tuttoil mondo oltre ai figli delle coppie nate dal matrimonio, ci sono i figli nati fuori dal matrimonio e quelli che i genitori rifiutano di riconoscere. In questeti casi, anche se in natra non esiste listituto della adozione, in tutto il mondi i bimbi privi di genutori er i più svariati motivi (non riconosciuti dai genitori naturalo o da uno dei due, abbandonati, orfani di enrambi i genitori e senza parenti disponibili a farsene carico,o tolti ai genitori perchè colpevoli di gravi danni aei confronot dei figli), esiste l'istituto la pèossinilitò di darni in adozione o in affido.Le regole variano da paese a pese, se non ricordo male in italia ldozione può essere coincessa solo a coppie regolarmente sposate (qundi etero, l'unione civile non è un matrimonio), restando esclusi i single, le coppie di fatto e le coppie non eterosessuali. IL'utero in affitto si inserisce in questa logica ma vorrei ricordare che l'utero in affitto coime pure la PMA (procreazione mdeicalmente assistita) non sono strumenti che vivino solo sulle coppie gay, ma anche sulla domnanda di coppie etero che non possono avere figli (per motivi legati a situazioni mediche di uno dei atrtner) o di donne single che vogliono un figlio ma non possono reggere una gravidanza, insomma un mondo assai più variegato di come lo si vuole semplificare (per arrivare al caso limite della donna in carriera che affita una daltra donne per non essere blocata per i nove mesi canicci9. Ripeto pi che per una coppia di donne gay non esiste il ricorsoall'utero in affitto, visto che una delle due può farsi inseminare o natirlmente o tramite pma Posti che in italia il ricorso alla PMA da parte di coppie non sposate o l'adozione da parte di coppie gay sono vietate, mentre in altri paesi questo è consentito, ci son due possibili soluzioni a) conentire anche alle coppie gay di adottare bambii e alle coppie non sposate di ricorrere alla PMA (he non è l'utero in affitto) b) vietare il riconoscimento dei bambini adottati all'estero dlle coppie gay o nati allesterotramite pma da coppie non sposate. Sono scelte che non ttengonoall'utero in affitto sic et simpliciter, ma ad una visione del momndo.Però è scorretto usar l'utero in affitto per goiustifcare il resto
Idefix Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Vorrei precisare per amor di verità che tecnicamente alla donna che affitta l'utero NON viene tolto il suo bambino poichè di suo geneticamente non c'è nulla (nel caso di ovulo e sperma esterni..) Purtroppo si è un'incubatrice e possiamo discutere su questo ma non è il suo bambino.
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 20 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2023 Io non capisco cosa c'entra tutto ciò con aver vieteto il riconoscimento di bambini omogenitoriali, contravvenendo ad una indicazione comunitaria, tra le altre cose. E', come al solito, un modo per provare a prendere una strada contraria alla "realtà delle cose" sulla quale gli altri, gli altri europei, corrono piu velocemente di noi, inserendo argomenti speciosi. Poi ci sono gli "avvocati" (in senso lato) che vengono e ci spiegano perchè è giusto, come per le concessioni balneari, come con le ONG, come per il protocollo SAR, come con, tra qualche giorno il prossimo episodio. Francamente è diventato anche stancante: la nuova paura, "l'utero surrogato", ha lo scopo di evitare un passo verso comunità minoritarie ed anche di "cambiare argomento", magari allentando la pressione sul governo e sul ministro dell'interno. "uomini" che discutono cose che dovrebbero discutere solo le donne..... 5 anni così sarà un divertimento Ciao D. 3
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: IL'utero in affitto si inserisce in questa logica ma vorrei ricordare che l'utero in affitto coime pure la PMA (procreazione mdeicalmente assistita) non sono strumenti che vivino solo sulle coppie gay, ma anche sulla domnanda di coppie etero che non possono avere figli (per motivi legati a situazioni mediche di uno dei atrtner) o di donne single che vogliono un figlio ma non possono reggere una gravidanza, insomma un mondo assai più variegato di come lo si vuole semplificare (per arrivare al caso limite della donna in carriera che affita una daltra donne per non essere blocata per i nove mesi canicci9. E che cambia? …mica è una forma di persecuzione nei confronti delle coppie omosessuali, le conseguenze del ricorso all’estero all’utero in affitto sarebbero le medesime anche per le coppie eterosessuali.
briandinazareth Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 28 minuti fa, Roberto M ha scritto: fabbricare il bambino sfruttando il corpo di una donna, da tre mesi a due anni t La cosa interessante è che spesso vi definite libertari, vi lamentate che ci tolgono la libertà e poi? Poi trattate la donna che decide di portare avanti una gravidanza come una cretina da tutelare alla quale volete imporre la vostra, parzialissima e non interessata, opinione, come legge a livello globale. Come solo per la tortura e la pedofilia . E addirittura la pena del carcere a chi fa nascere una nuova vita e se ne prende cura, oltre a negare quella famiglia, cosa che comporta una aberrante proprio per i bambini. Tutto questo Solo perché non siete d'accordo e quindi pretendete di stabilire eticamente quanto sia giusto per tutti. Non siete libertari, non lo siete mai stati se non quando serve personalmente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Marzo 2023 Amministratori Inviato 20 Marzo 2023 @maurodg65 sto dicendo una altra cosa, ossia che non vedo nessuna apertura al ricnoscimento della genotorialità nelle coppie gay, anche se questa genitorialità non dioende da un utero in affitto ma che so da una adozioe o come nel caso di una coppia di donne omosessuali, dalla libera scelta di una delle due di avere un figlio con la pma (lei, non affittando l'utero di una altra)
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Marzo 2023 Amministratori Inviato 20 Marzo 2023 @briandinazareth non mi trovi d'accordo, mai visto una donna con disponibilità economiche accettare di ospitare nel prprio utero il seme di una altra gravidanza (forse du paio di eccezioni ntra parenti di cui una non poteva avere figli) di norma sono le donne dei paesi poveri o le donne povere dei paesi ricchi che accettano un contratto capestro , ill bambinoche portano in grembo non sarà mai loro, lo dovrnno cedere al termine della gravidanza e se cambiano idea (molte scappano prima del parto) sono prseguite dalle legge dei paesidoive questo è permesso. Ache tu mi pare che faccia confusione tr al PMA *da noi permessa solo tra coppie sposate e non per esempio alle single( e utero in affitto. Da noi [ vietto d una coppia che ha partorito di vendere il neonatoad una altra coppia, la cosa non [ strutturalmente diversa da un utero in affitto, cambia che in nella vendita il bambino [figlkio biologico della coppia de==cedente nell-utero in affittonon si sa di chi [ il bimbo *dato ch una coppia gay non pu; avere figli della coppia, il bambinosar'figlio di uno die due e di un donatore oppure di neppure uno dei due ma di un donatore, una donatrice ed unun utero affittato 1
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: sto dicendo una altra cosa, ossia che non vedo nessuna apertura al ricnoscimento della genotorialità nelle coppie gay Come ha già scritto Roberto anche con l’apertura alla genitorialità delle coppie gay il discorso utero in affitto non cambierebbe di una virgola, resterebbero gli stessi problemi che, come già scritto, riguarderebbero anche le coppie eterosessuali che ricorressero alla stessa pratica. 1
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: lo dovrnno cedere al termine della gravidanza e se cambiano idea (molte scappano prima del parto) In realtà nei paesi occidentali in caso di cambio di idea non si è costretti a cedere il figlio, almeno così mi pare sia in USA ed UK, ovviamente il discorso cambierà senz’altro nei paesi poveri che hai giustamente portato ad esempio.
appecundria Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Non siete libertari ma certo che lo sono, dai, non fare lo gnorri. Basterà affittare l'utero a nero e dire che il bambino è frutto di una normale relazione amorosa all'estero. Sono libertari ma preferiscono fare le cose a nero, tutto qui. Non ne farei un dramma.
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Non siete libertari, non lo siete mai stati se non quando serve personalmente. Scusa ma essere libertari per te vorrebbe sottintendere che una donna può sottoscrivere un contratto per lei remunerativo che preveda di “affittare” il suo utero per portare avanti la gestazione di una gravidanza conto terzi perdendo ogni diritto sulla stessa? “L’utero è mio e lo gestisco io” era questo che voleva dire allora? Ed io che pensavo ad altro. 1
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: ma certo che lo sono Quindi tu sei favorevole alla norma che permetta l’utero in affitto anche da noi? Basta un si od un no. La domanda vale anche per Brian ovviamente. 1
audio2 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 alla fine si potrà anche fare e magari si farà, ma io penso sempre che il bimbo debba anche sapere chi è sua madre. vale anche per l' eterologa nel caso maschile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Marzo 2023 Amministratori Inviato 20 Marzo 2023 se vietiamo l'utero in affitto (cosa su cui sono tendenzialmente d'accoro), ma non permettiamo aigaui di adottare un bambino o di ricorrere lla pma per averene uno, siamo di frnonte ad unna imasse ch poi ognuno (speciese ha i soldi) gestirà a modo prpio, un uetro in affitto èvietato, ma oprando in nero con il cionsenso della altra parte possofr passare l'utero in affitto per una avventura estiva finita con una compicazione imprevista e magari chiedere alla affittuaria di citarmi in giudizio oer obbligarmi a riconoscere il bambino. da noi è vietato anche il ricorso alla PMA per le coppie etero o gay che sia non sposate ufficioalmente, è addirittura vietata la pubblicità, poi chi può va in grcia o in soagna (dove ci sono e cliniche low costperla pma) 1
appecundria Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quindi tu sei favorevole alla norma che permetta l’utero in affitto anche da noi? Basta un si od un no. Già ho risposto, sintetizzo: non sono penēs e uteri del partito. Chi vuole lo fa e chi non vuole non lo fa. Non bisogna per forza avere un grande fratello che decide su tutto al posto nostro. Nientedimeno che per decisioni dall'alto sull'alimentazione dei motori delle macchine o sul tipo di finestra delle abitazioni volevate fare la rivoluzione e adesso volete far decidere di bioetica quattro somari che sono in parlamento con l'85% degli elettori che non si fida di loro? Ripeto, se Meloni, la mamma e la sorella sono di questa idea perché non la portano ai voti? 1
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @cactus_atomo Enrico però così è impossibile leggere un tuo post, tocca provare ad indovinare. 1
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Chi vuole lo fa e chi non vuole non lo fa. Ok ma per permettere che si possa fare in Italia serve una legge che lo permetta, libertà non è fare ciò che si vuole ma ciò che la legge ti concede di poter fare. C’entra sempre con la democrazia, sempre di mezzo sta anche se qualcuno è convinto che siamo ritornati nel ventennio.
appecundria Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 voi che siete molto vicini al governo, per favore tra un pene e un utero potete avvisare Piantedosi che a Napoli c'è Italia Inghilterra?
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
tenere in debita considerazione, grazie
Raccomandato da Admin
1 reazione
Vai a questo messaggio