Vai al contenuto
Melius Club

Amy Winehouse – Back To Black


Messaggi raccomandati

Inviato

Esiste una versione che suoni decentemente di questo bellissimo album di Back To Black di Amy Winehouse?
In qualsiasi formato, preferibilmente vinile.

Possibile che un produttore come Mark Ronson abbia concepito un sound così scadente?

Inviato

Questo bellissimo album penso voglia suonare “volutamente” vintage: non solo per l’orchestrazione, con molti fiati a tipo Jazz Band, o per i coretti che accompagnano ogni tanto Amy, ma anche nella registrazione. Una registrazione che “vuol suonare datata”... o almeno così si intuisce ascoltandola in formato 24/96.

Nel formato liquido ad alta definizione si apprezzano anche i diversi modi in cui sono state registrate le diverse canzoni...

Per esempio Just Friends suona molto più moderna, con il basso al centro sinistra che ha un gran punch, e anche la batteria al centro destra ha la sua bella evidenza, con la voce di Amy più distante, e quindi con la band più in evidenza.

Assai diverse sono le riprese per la canzone successiva, Back to Black, che dá il titolo all’album...

In questo formato liquido 24/96 la voce di Amy è comunque sempre bellissima e sopratutto ferma al centro sinistra del palcoscenico , ma anche la band suona abbastanza bella e reale...

50565-B90-D22-F-4-F96-8955-1342-B0-B9252

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@desmo21 io ho due diverse versioni in vinile, quella universal, con la copertina come quella dell'immagine postata da @simoTocca, e la versione USA della Universal Republic che, tra l'altro non ha il brano "Addicted" ma una seconda versione di "you know I'm no good". Ecco la versione USA si sente sensibilmente meglio, piu' definita e trasparente. Secondo il mio orecchio,

 

827D04BD-4DBC-4E24-A188-CF0175B3D963.jpeg

analogico_09
Inviato

L'ennesima "lamentela" sulla qualità audio del disco della Emy... Quando un topic per parlare della musica straordinaria di questa rara, rarissima, ultima grande artista pure dimenticata della canzone, della voce, della musicalità, dell'anima!

Mi sa che la risposta sul "mistero" di una registrazione così chiacchierata che io ho in CD e mi permette di ascoltare la musica della Winehouse, l'essenza della sua musica che non va ricercata nella "fonia".., l'ha detta @SimoTocca

analogico_09
Inviato
2 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Una registrazione che “vuol suonare datata”...

 

 

Amy Winehause era un'artsta "antica", dallo spirito "antico"... era ciò che le conferiva quel suo fascino d'altri tempi.., senza tempo, di ogni tempo...

Inviato

@SimoTocca

@analogico_09 scusatemi ma qui nessuno mette in discussione la qualità' artistica (io personalmente ho tutta la produzione discografica di questa grande artista). L'autore del post chiede se ci sono etichette di maggior qualita' sonora e credo sia legittimo come chiesto su questo sito per  tanti  altri grandissimi artisti. Che poi sia un argomento gia' ampiamente dibattuto e' vero ed avra' un suo perche'

Inviato

Secondo me se ci fosse da qualche parte un master di Back To Black che suona decentemente, lo avrebbero già tirato fuori da un pezzo.

Io temo che non ci sia.

La Winehouse d'altronde veniva registrata così...alla buona diciamo. 

Alberto.

analogico_09
Inviato

 

13 minuti fa, FABIOLINO ha scritto:

credo sia legittimo

 

 

Non mettevo in dubbio la legittimità, figuriamoci, nè l'opportunità di parlare di ciò che si vuole.., non ho inoltre accusato nessuno di non apprezzare l'arte della Emy... ma ci sarà un motivo se di fronte all'ennesima discussione aperta sullo stesso argomento qualcuno fa notare che dopo tanto dibattere non viene neppure ventilata una quantunque lontana soluzione... la quale, finalmente giungesse, ci renderebbe tutti più felici e contenti... Mi era sembrato che l'osservazione di @SimoTocca andasse verso tale direzione e me ne rallegravo, sopratutto per chi ha molto a cuore la faccenda così enigmatica da sembrare irrisolvibile... 🤔

 

 

Inviato

@OTREBLA condivido anche se su un sito USA specializzato in etichette audiophile (mofi, analogue production ecc) avevo visto il vinile in edizione limitata e accreditato di qualità' superiore. Non ricordo il sito ma non lo comprai pensando ad una "bufala". Un riversamento di qualita' sarebbe andato a ruba, una di quelle pubblicazioni bomba

Inviato

@analogico_09 scusami se ho dato l'impressione di essere polemico, non era assolutamente mia intenzione e non e' il mio stile.
Ho apprezzato e considero interessante la spiegazione fornita, che mi consentira' di ascoltate questo disco con "orecchie diverse" (e magari arrabbiarmi di meno pensando che questa sfortunata artista avesse meritato di piu')

  • Thanks 1
Inviato

mi sono sempre trattenuto dall'acquisto del vinile per le recensioni tecnicamente negative (non unanimi ma quasi)...lo streaming è comunque tecnicamente ascoltabile...artisticamente parlando belle anche alcune esecuzioni di quei brani che si trovano su youtube (una anche registrata in una radio italiana se vi capita)

Inviato

@OTREBLA il primo album Frank si sente nettamente meglio. Dall'idea che mi sono fatto io hanno voluto dare il tocco vintage rovinando così Back to Black. Di solito acquisto in supporto fisico la musica che mi piace veramente, così è un peccato, tanto vale ascoltarla in formato liquido. 

@analogico_09ennesima discussione dove? Forse sul vecchi forum, qui ho cercato a riguardo non c'è nulla.

@FABIOLINOsi proprio così, Amy è una delle mie artiste preferite.

Nella versione Deluxe di Back To Black, il secondo disco si sente meglio del primo, è abbastanza paradossale la cosa.

Inviato
11 minuti fa, desmo21 ha scritto:

@OTREBLA il primo album Frank si sente nettamente meglio. Dall'idea che mi sono fatto io hanno voluto dare il tocco vintage rovinando così Back to Black. Di solito acquisto in supporto fisico la musica che mi piace veramente, così è un peccato, tanto vale ascoltarla in formato liquido.

Guarda io i dischi della Winehouse li ho tutti  e non esiste nulla che suoni bene, per come lo intendo io il "bene".

Sì Frank è un tantino meglio di Back To Black, ma ci vuol poco.

Come ho scritto più volte nel Forum arrostito...è un vero peccato perché l'artista meritava ben altra attenzione e cura sul piano tecnico.

Alberto.

  • Melius 1
Inviato

La versino su vinile americana suona un poco meglio.

Certo che se la registrazione è stata fatta con regolazione del volume a palla non c'è nulla che possa poi rimediare.

Comunque come già detto è uno dei pochi casi in cui ascoltando il disco ci si scorda presto di come suona e si pensa solo perché è scomparsa lei e non certe persone di cui il mondo potrebbe fare tranquillamente a meno.

Inviato

Come potete vedere il vinile americano è altra cosa

2021-04-20.png

Inviato

Non so i vinili perché non possiedo un gira, io ho questa versione in cd ed è davvero scarsa, fortunatamente con i controlli di tono riesco sensibilmente a migliorarla e la bellezza mi fa dimenticare il resto, però in questo elenco pare esistano edizioni riuscite meglio.. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...