TheoTks Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 18 ore fa, gorillone ha scritto: A proposito di 555, pre e finale, ti è mai capitato di vedere qualcuno che ha ricappato o usato ricambi di un certo livello su questi due Adcom? E magari con che risultati. Per conto mio, la prova da banco di un apparecchio dice se c'è o meno da fare un intervento; un recap completo, fatto da chi sappia saldare e desaldare correttamente, può non essere sbagliato ma, se la prova precedente non avesse rilevato nulla, l'apparecchio funzionerebbe esattamente come prima del recap. 1
gorillone Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @TheoTks I miei pre e finale 555, prima serie, sono dell’88. Ti puoi immaginare che con delle klipschorn ovviamente non siano spremuti più di tanto in potenza. Io penso di guardarci dentro … quando sentirò qualche problema. Ero curioso di sapere se qualcuno aveva esperienza diretta di recap con materiali di sicura qualità, in modo da testimoniare in prima persona 😉
TheoTks Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 L'unica cosa che mi sento di dire è che, con la sensibilità delle Klipschorn, a meno che uno non deva diffondere musica nel Chicago Stadium, un ampli come il finale 555 Adcom non è dei più indicati, perchè con 200W, l'inviluppo audio che ne esce sarà sempre confinato ai margini dello "Swing" di tensione.
gorillone Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @TheoTks C’è da dire che non ho case a meno di un centinaio di metri! 😉 Comunque, con il cd viaggio a ore 8,30; con il giradischi alle 9 e qualcosa. Molta gente competente mi dice di cambiare, ma sono sempre li dal 1988
gorillone Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Anche perché cambiare (considerando che ho una testina mc) sarebbe parecchio dispendioso e … mi dispiacerebbe disfarmi di amplificazioni che si sono sempre comportate bene, a mio avviso
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Marzo 2023 Amministratori Inviato 28 Marzo 2023 @gorillone guardaci dentro prima di sentire qualche problema. il degrado sonoro è progressivo e difficilmente tene ccorgi ad orecchio, ma se u condensatore va in perdita può fare danni grossi vito che li hai da circa 40 anni io uno sguardo a come stanno glielo darei, giusto per verificare ad occhio che non siano gonfi o peggio in perdita; 1
Membro_0018 Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 @cactus_atomo esatto, e sempre meglio visionare a occhio se c'è qualche componente con segni di bruciatura o condensatori gonfi, che in caso di rottura crea non pochi danni, peggio ancora se perde l'elettrolita, che corrode le piste e addio componente. . ho un sub attivo che nonostante non sia vecchio, ha un 10 anni, si era guastato perche un condensatore si era gonfiato, ed emetteva un rumoraccio di alternata e faceva dei bump assurdi in accensione e spegnimento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora