newton Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Guardavo le forti proteste in francia per le pensioni a 64 anni, più stanchi manifestanti a piombino contro la nave rigassificatrice, l'ennesimo scandalo bancario che fa indignare il popolo. Li accomuna la lotta alle elites o ai poteri forti se preferite, che gonfiano le vele dei partiti anti sistema che promettono di cambiare tutto. Sul fuoco poi soffiano le potenze che vorrebbero farcelo cambiare davvero il sistema. Poi arrivano al governo e mediamente come in italia tengono la barra dritta, pnrr, mercati, spread, gas, atlantismo. La risposta che mi sarei dato è che abbiamo qualcosa da perdere e quando arriva il momento questa cosa si sente: il welfare, il lavorino comodo o la pensione discreta, il cc, un paio di casine, il reddito, etc...è proprio tutto uno schifo ma non è male. E per ora è un vaccino che con i giusti richiami ogni tot anni funziona. O sbaglio?
mozarteum Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Per protestare bisogna scendere in piazza in mezzo a sconosciuti malvestiti, che parlano male, ma chi lo fa fare 1
newton Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 @mozarteum Si certo. Quello su cui rimuginavo è come e quando scatta l'interruttore automatico di protezione. Il sindaco di FdI di piombino giustamente ha la faccia di uno che non sa che dire. Per fare casino davvero ci vuole molta più gente che non ha niente da perdere e qui comunque ce n'è poca.
audio2 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 età media alta, panza ben sviluppata, come potrebbe altro essere
newton Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 @audio2 Si ma anche i giovani alla fine mi sembrano abbastanza tranquilli, no?
Martin Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 minuti fa, audio2 ha scritto: panza ben sviluppata, Quella ad esempio già da sola limita gli assembramenti, le persone per metro quadro, è una questione geometrica.
audio2 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 insomma i giovani tranquilli mica tanto. forse quelli di discrete famiglie, perchè non avendo problemi economici pensano a divertirsi. però gli altri sono incazzati, è che non vanno a manifestare, tanto a che pro, lo hanno già capito da soli che non cambia niente.
samana Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Questa protesta dei Francesi da da pensare. 64 anni non e’ una brutta eta’ per andare in pensione. Conosco gente di settant’anni che lavorano come tori. E non parlo di lavori da poltroncino con aria confizionata e frigo nell’angolo. 64 anni non sono 84.
mozarteum Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Ma infatti che cavolo vogliono. Se uno vuole smettere a 62 ma anche a 50 deve poterlo fare da solo senza rompere le palle alla societa’
newton Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 @samana Si, appunto. Poi uno dei migliori welfare state del mondo.
jimbo Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Il problema è anche che con i tempi che corrono,con le imprese che chiudono e le multinazionali che licenziano,trovare lavoro dopo i 50 non è facile,anzi è quasi impossibile.Si andrà al reddito universale,un tozzo di pane per sopravvivere...
Jack Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 13 minuti fa, audio2 ha scritto: forse quelli di discrete famiglie, perchè non avendo problemi economici pensano a divertirsi. ancora con sta cosa... io, per via dei miei figli, ne conosco qualcuno di discrete famiglie... si formano e si impegnano 10 volte tanto, per discrete famiglie intendo famiglie da centinaia di milioni di fatturato. I ricchi i figli li allevano alla successione sin da piccoli.
Jack Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 15 minuti fa, samana ha scritto: 64 anni non e’ una brutta eta’ per andare in pensione. non è brutta, è terribile ma la demografia non perdona. Cio' che non è accettabile è che vogliono andare in pensione sulle spalle dei giovani visto che hanno un sistema pensionistico fesso più o meno come quello italiano
samana Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 6 minuti fa, Jack ha scritto: non è brutta, è terribile Jack non sono d’accordo. Conosco molti ultrasessantenni. Gran lavoratori molto piu’ arcigni e rocciosi della stragrande maggioranza dei trentenni. Ovviamente e’ solo una esperienza personale e limitata. Pero’ non credo che da altre parti la situazione cambi di molto. Sessant’anni non sono ottanta.
mozarteum Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Credo che intendesse che non vale il pene lavorare oltre i 50. Concordo anche io. Anche se vivere esclusivamente di rendita, a meno che non siano leggendarie, da un po’ d’ansia. Niente e’ affidabile e costante come un buon lavoro nel garantire entrate e anche una certa qual illusione di stabilita’. E c’e’ tempo per tutto perche’ si sviluppa la capacita’ di moltiplicarlo mentre il disimpegno puo’ dissiparlo
extermination Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Questi signori dovrebbero preoccuparsi della misera entità della pensione- tra l'altro non garantita - altro che di due anni teorici di lavoro in più !!!
Messaggi raccomandati