Vai al contenuto
Melius Club

Nuova testina per Akai AP 006


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho di recente acquistato un giradischi Akai AP 006 che monta una Shure M 75 EJ Type 2.

Vorrei sostituire la testina con una nuova ma non ho trovato dati sul braccio di questo giradischi e non so come muovermi.

In casa avrei già una Ortofon 2M Blue e una Dynavector DV 10x5 mk I.

Ma non disdegnerei l'acquisto di una nuova testina nel range di 200-300 euro.

Grazie.

Inviato

@Capa il braccio dovrebbe essere un Acos Lustre gst1 o modello strettamente derivante. Non conoscendo la Dynavector partirei con la Ortofon. Con poco meno di 200 euro potresti provare l'AT VM95SH con stilo Shibata.

Inviato
9 minuti fa, Bazza ha scritto:

l'AT VM95SH

ho la vm95ml. . . strepitosa

  • Thanks 1
LaVoceElettrica
Inviato

Scusa, ma non capisco.

Hai in mano una Dynavector di notevole livello, vuoi spendere 2-300 euro per un'altra testina e speri in un miglioramento?

Inviato

@LaVoceElettrica No. Cercavo solo una testina adatta al braccio.
Se poi lo è la Dyna, meglio!

 

@cri Grazie. 
Oltretutto acquistato in condizioni molto buone.

LaVoceElettrica
Inviato
4 ore fa, Capa ha scritto:

Se poi lo è la Dyna, meglio!

Non ti resta che provare.

A priori il gira e la Dyna sono di categorie diverse e il braccio potrebbe non essere l'ideale, ma non vuol dire che l'accoppiata non possa funzionare in modo soddisfacente.

Inviato

@LaVoceElettrica Mi domandavo solo, in mancanza di disponibilità di dati e caratteristiche tecniche, se si potessero accoppiare o quali sono le testine più adatte a quel braccio.

Provare, si può sempre provare.

 

Inviato

@Capa  Generalmente, sui bracci in dotazione ai giradischi a trazione diretta dell'epoca andavano bene testine di massa media, quindi quasi tutte quelle vendute oggi. Da evitare possibilmente (ma si può sempre provare, specie se si hanno già in casa) testine a bassissima cedevolezza come le Shure, le uniche che sopravvivono, anche con stili di ricambio di ottima qualità, ancora oggi.

LaVoceElettrica
Inviato
33 minuti fa, ediate ha scritto:

bassissima cedevolezza come le Shure

O altissima?

LaVoceElettrica
Inviato
3 minuti fa, ediate ha scritto:

volevo scrivere altissima.... sorry

Immaginavo fosse un lapsus.

Non era per correggere te ma, sai, anche qui ormai sono in tanti che - tempus fugit -una Shure l'hanno vista solo in foto.

Inviato

@LaVoceElettrica

8 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Immaginavo fosse un lapsus.

Non era per correggere te ma, sai, anche qui ormai sono in tanti che - tempus fugit -una Shure l'hanno vista solo in foto.

Figurati, hai fatto benissimo a correggermi. Certo che se Shure avesse immaginato o ipotizzato la rinascita del vinile... ne avremmo sentite delle belle specie con la serie Ultra.

LaVoceElettrica
Inviato
1 ora fa, cri ha scritto:

non esiste una possibilità di rimessa in produzione?

Mai dire mai; ma a mio parere è difficile.

Se la si considerasse come un’operazione nostalgia, Shure è un gigante che non ha tanto tempo da perdere dietro a queste cose. Tant’è che mi risulta non abbia più a catalogo nemmeno quelle due o tre testine professionali che ancora produceva pochi anni fa.

Le V15 hanno i loro estimatori (io, che non le “estimo” più di tanto, ne ho tre e manco le uso) ma una volta che quei 3 o 400 gatti se le ricomprano, poi che si fa?

Se, invece, volesse riprendersi il posto come marchio di riferimento nel settore di punta del mercato hifi, dovrebbe partire quasi da zero, perché oggi il top sono le testine MC, e la casa americana non ne ha mai prodotta una.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Capa il dato lo puoi ricavare in modo indiretto. visto che hai due testine ka cui cedevolezza dovrebbe essere noita, ti munisci del disco trst di hifinews  e verifichi la risonanza dekl sistam braccio testina. dopodichè, usa un quaklunque calcolatore nel quale inserisci i dati della cedevolezza della testina e quelli della risonanza del sitema e ti ricavi la massa del braccio. visto che hai due tstine puoi riptere l'operazione con la seconda per vedere se i dati coincidono

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@LaVoceElettrica il punto non è la prduzione di sole mc, su questa strada sono nagaoka, decca e anche soundsmith. Il punto vero è che ka shure ha dismesso tutte le attrezzature per la produzione di tstine, credo che se le avesse tenute oggi con la rinascita del vinile le avrebbe già rimesse in produzione, ma rimettere tutto in piedi sarebbe lungo e costoso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...