wow Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Ciao a tutti, oggi ho provato, con il mio Thorens 125 mk2, con testina Denon 103, uno step up Lector MM 70 pp http://www.lector-audio.com/mm70pp.htm collegato, a sua volta, all'ingresso phono MM del mio nuovo amplificatore in classe D NuPrime ia 9x https://nuprimeaudio.com/product/ia-9x/ Lo step up dovrebbe avere un guadagno di 22 dB, ma per avere un volume ascoltabile ho dovuto spingere il controllo del volume fino a fondo corsa ottenendo comunque un suono piuttosto esilino. Le impostazioni dell'ingresso MM dell'ampli sono quelle di default (mostrate al link nuprime), per cui dovrei avere un carico di 32 k ohm e una capacità di 32 PF. Purtroppo non sono espertissimo e non capisco quale potrebbe essere il problema. Eventualmente come consigliate di impostare l'ingresso phono dell'ampli ?
prometheus Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Forse la 103 non è a suo agio in quel contesto: quale braccio? Il peso di lettura? L’ingresso MM va settato a 47k,ma vedo che il pre pre ha un carico fisso di 150 ohms non ci siamo… 1
wow Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 Il braccio è uno sme 3009 sII (non improved) il peso di lettura è 2,5 gr circa.
enzo966 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 La DL103 esce con 0.25 mV quindi, se lo step up guadagna 22 dB, esce con 3.15 mV circa; la sensibilità dell'ingresso mm dell'integrato è dichiarata pari 4 mV, quindi, l'interfacciamento è un po' al limite; ciò è confermato dal fatto che con il volume a fondo corsa il suono sia ancora esile. Secondo me ti converrebbe uno step up con un guadagno di almeno 35 dB. 1
loureediano Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Io ho postato qualche giorno fa un quesito simile al tuo Avevo inserito uno stepup con guadagno di 26 db e portato il pre phono ad un guadagno di 40 db Suono attuffato e basso di volume eppure rispetto al solo pre phono che al massimo guadagna 60 db avevo 6 db in più. Morale della favola, avevo settato male l'impedezza di ingresso del pre phono. Insomma io non ti posso essere d'aiuto ma vedi il settaggio delle impedenza e cosa vede la testina. 1
toni.vito73 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 a parte il giusto discorso di verificare il carico ideale (impedenza di ingresso), per la 103 ci vorrebbe uno step up di 26-28 db di guadagno e come ti è stato detto sei un po al limite. se non sbaglio, inoltre, il prodotto che stai usando è un pre-pre attivo e non un tipico step up passivo a trasformatori. 1
Mxcolombo Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 9 ore fa, wow ha scritto: Purtroppo non sono espertissimo e non capisco quale potrebbe essere il problema. @wow come già scritto da altri forumer testina e head amp non sono correttamente abbinati. Per restare in casa Denon, potresti provare lo step up AU 320 o l’headamp HA500. Li ho entrambi e ne sono molto soddisfatto. Se non sei lontano da Busto Arsizio, contattami in privato che te li faccio provare. 1
enzo966 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @wow L'impedenza d'uscita della dl103r è pari a 14 ohm; l'impedenza d'ingresso dello step up è pari a 150 ohm, quindi, la tensione cade poco (0.8 db); i 1500 pf di componente capacitiva dell'ingresso dello step up non sono, in parallelo con i 14 ohm dell'impedenza della testina, un problema per la risposta sulle alte frequenze (la Ft è molto ma molto oltre la banda udibile). Ciò premesso, non vedrei problemi d'adattamento d'impedenza tra testina e step up ma solo un guadagno troppo basso dello step up.
wow Inviato 24 Marzo 2023 Autore Inviato 24 Marzo 2023 Grazie a tutti per le risposte, grazie a @Mxcolombo per la disponibilità (purtroppo non abito esattamente vicino a Busto). Il Lector mi è stato dato, tempo fa, in "prova" da un caro amico che non lo utilizzava. Ho Sospettato ci fosse un problema di scarso guadagno che mi impedisce di utilizzarlo almeno con questa testina. Significa che nei miei altalenanti periodi di passione per l'analogico, continuerò ad interfacciare i miei 125 con il vecchio black cube. Intanto, siccome è uno di quei periodi, vorrei chiarirmi un po' le idee sui problemi di interfacciamento testina - braccio - pre phono, step up ed head amp (a proposito @enzo966, esiste una formula banale per calcolare la tensione di uscita in base ai decibel di gain, oppure conviene basarsi sui motori di calcolo di Kabusa e simili?) e non escludo di acquistare una buona testina MM (accetto consigli) da interfacciare direttamente all'ingresso phono del Nuprime.
enzo966 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @wow G = 20 × Log (Vu/Vi) G = guadagno in dB Vu = tensione in uscita Vi = tensione in ingresso da cui Vu/Vi = 10^(G/20) 1
wow Inviato 24 Marzo 2023 Autore Inviato 24 Marzo 2023 @enzo966 mi hai fatto togliere un po' di ragnatele dal tasto dei logaritmi della calcolatrice
Membro_0027 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Oltre alle osservazioni fatte fin ora vorrei far notare che 150ohm di carico per la 103 sono un carico troppo elevato, meglio sarebbe qualcosa tra 400 e 500. I 470 forniti da un trasformatore 1:10 sono ottimali ma il guadagno è inferiore e pari a 20dB. Se la testina invece fosse la 103R allora il carico sarebbe corretto. Per quanto riguarda il guadagno invece 22dB sono circa 13 volte; nel caso della 103 avremmo 4,3 mV circa quindi adeguato, per la 103r 3,25mV forse un po' al limite. In ogni caso mi sembra che il problema potrebbe essere qualcos'altro, i parametri in fondo non sono così lontani dall'ideale. PS Setterei in ogni caso l'impedenza dell'ampli sui canonici 47K specialmente se dovrai testare un trasformatore.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Marzo 2023 Amministratori Inviato 24 Marzo 2023 qualcosa non mi qusra. Mi è capitato di avere testine mc caricate cin stepup di guadagno insufficiene, ma il risultato non è mai stao tale da obbligarmi ad akzare al massimo il potenziometro del volume. anche la ortofn mc 20(un caso limite con la sua sensibiitò di 0,01 mv), anche quanbdo non caricata in modo ottimale non mi faceva raggiungere certi casi limite. Non conosco lo stepup lector ma non vorrei che ci fose qualcosa da settare o un oprblam uinterno 1
long playing Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @wow 43 minuti fa, wow ha scritto: non escludo di acquistare una buona testina MM (accetto consigli) da interfacciare direttamente all'ingresso phono del Nuprime. Se l'ingresso fono MM del tuo amplificatore Nuprime ha una sensibliita' di 4 mv e' bassa ( in genere per pre fono MM i valori sono di 2 - 3 mv , ed in quei pre fono piu' evoluti anche meno di 2 mv , il mio 1,6 mv...). per cui temo che avrai sempre poco gain dovendo quindi ruotare parecchio la manopola del volume anche con MM da 5 mv , poi ovviamente la verifica sul campo mi puo' smentire ma...A tal riguardo credo che sia proprio questa bassa sensibilita' del fono Nuprime a crearti i problemi che hai citato con la DL 103. Ti consiglierei quindi di utilizzare l'ottimo Black Cube sicuramente di altro livello. 1
Membro_0027 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Mi chiedevo, ma siamo sicuri che il Lector sia in ordine?
prometheus Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @pifti Con un carico così alto, 150 ohms, sicuramente non è adatto alla 103 che ha un’impedenza di 40. Poi a cascata ci metti il pre a 32k e la frittata è servita. Io una prova sistemando i carichi la farei, prima di valutare altre cose. Forse il Lector è configurabile diversamente agendo su resistenze interne (chiederei lumi alla Lector) Tra l’altro vedo che il pre ha la possibilità di regolare l’ingresso MM a 100k
prometheus Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: qualcosa non mi qusra. Mi è capitato di avere testine mc caricate cin stepup di guadagno insufficiene, ma il risultato non è mai stao tale da obbligarmi ad akzare al massimo il potenziometro del volume. Stessa mia considerazione…
walge Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Secondo me sarebbe da verificare bene lo step up. Se le specifiche dell'oggetto sono quelle che si leggono dalla targhetta il guadagno deve essere più o meno quello anche se l'impedenza di ingresso non sarebbe ottimale. Per alcune info sugli step up https://www.audioreview.it/prove/storiche/il-minuetto-delle-impedenze.html https://www.audioreview.it/tecnica/trasformatori-step-up.html 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora