Tokyo Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 3 ore fa, MauJazz ha scritto: utilizzando una doppia mandata per ogni polo (quindi necessari 8 m. per due RCA da 1 m.) di Duelund DCA26 in argento Perchè doppia mandata ? frutto di prove empiriche o altro? se è per la sezione Duelund produce anche cavi Silver Flat
MauJazz Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @Tokyo Ho provato la mandata singola e quella doppia per il cavo rca tra gira e pre fono. Il segnale è meglio strutturato, ha più corpo ed è armonicamente più completo con la mandata doppia. Ho provato prima il rame stagnato da 26 ora provo l'argento sempre da 26 poi proverò il flat. 1
Armando Sanna Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @M.B. per me è una ottima marca di cavi i modelli Reference e Signature per alcuni sono un punto di arrivo e appagamento, io qualche anno fa sono venuto in possesso di un Reference 2 schermato per ingresso phono devo dire un gran bel cavo , c’è l’ho tra pre e finale in sbilanciato quando utilizzo appunto il pre phono … Non gli manca proprio nulla 😉
ragno Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 3 ore fa, Armando Sanna ha scritto: @ragno Tra i tanti consigli a me piacciono generalmente dei cavi che hanno un suono veloce e dettagliato, con una gamma bassa bella articolata , tra le tante marche le mie preferite sono : - Kimber Kable ( nell’usato puoi trovarePBJ o Timbre) - XLO 2 o 3 serie Reference - Wireworld Eclipse 5 o 6 Un solo consiglio occhio ai fake per Kimber e XLO quì stiamo salendo di prezzo ci manca solo che mi vendano dei modelli farlocchi...
Armando Sanna Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @ragno No assolutamente, io 2 anni fa lo presi usato dal negozio con scatola e garanzia 250€ … Il PBJ o il Tibre della Kimber lo trovi intorno ai 200€ .. Se non sbaglio avevi parlato di 300€ e ci stai dentro .
ragno Inviato 28 Marzo 2023 Autore Inviato 28 Marzo 2023 Cardas Hexlink Golden Five cosa mi sapete dire di questo? grazie
TopHi-End Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 1 ora fa, ragno ha scritto: cosa mi sapete dire di questo? Che non hanno il timbro che cerchi e che ci sono forse più fake in giro che originali. In linea di massima i Cardas vanno in direzione opposta ai tuoi gusti.
ragno Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 Maestro ne ho trovato due coppie in usa, ma mi costano 600 euro più tasse Italiane, saremo sopra i 700 non ne vale la pena. Expressivo è buono almeno quanto il Maestro? Grazie
TopHi-End Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Gli Straight Wire sono cavi tendenzialmente caldi.
M.B. Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @ragno A tali cifre acquisterei qualcosa di nuovo a catalogo Audioquest. Magari dopo averli provati...
ragno Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 2 ore fa, TopHi-End ha scritto: Gli Straight Wire sono cavi tendenzialmente caldi Scusa la mia ignoranza, cosa significa tendenzialmente caldi? Mi erano stati suggeriti i Maestro
ragno Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 1 ora fa, M.B. ha scritto: @ragno A tali cifre acquisterei qualcosa di nuovo a catalogo Audioquest. Magari dopo averli provati... Io sono in provincia di Oristano, qualquno in zona ha cavi da farmi provare? La veso difficile
TopHi-End Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 ora fa, ragno ha scritto: Scusa la mia ignoranza, cosa significa tendenzialmente caldi? Che prediligono la gamma medio-bassa e, in certi casi, possono essere più levigati in gamma acuta. Per i tuoi gusti, senza andare su cavi per me asciutti, vedo bene l'Audioquest Water o Earth, oppure Purist Audio Musaeus o Aqueous, rimanendo entro prezzi umani. Se poi vuoi salire di livello, ottimi i Cardas Clear per trasparenza e linearità, ma costano quanto un amplificatore di fascia media.
PietroPDP Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Il 28/3/2023 at 12:47, ragno ha scritto: Cardas Hexlink Golden Five cosa mi sapete dire di questo? grazie Cavi che hanno oltre 30 anni e a rischio fake, ottima gamma media, ma fa solo quella, forse andava bene con vecchi diffusori con 46 cm e TW. Con Cardas sul recente dal Clear Light in su o dall'attuale Cygnus in su che ha sostituito il Clear Light che per me era il più azzeccato come costo prestazioni, sperando che non hanno peggiorato il Cygnus, perché il Clear Light andava troppo bene a quei prezzi, che sono più alti del tuo budget, ma ancora sull'umano, poi si sale troppo. Se vai di Audioquest potresti optare per lo Yukon, il Water a me non è piaciuto, quindi non lo consiglio, l'Earth è buonissimo, ma inizia a costicchiare.
ragno Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 Farà più differenza la sostituzione del cavo tra dac e pre o quella tra pre e finale? SW Expressivo lo ho trovato da 1,50 nuovo a buon prezzo, mi ispira tra pre e finale, ci sono farlocchi anche di questi? Grazie
Ifer2 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 Comunque i Cardas vecchi non dovrebbero essere a rischio fake perché si distinguono perché hanno delle scritte particolari e lunghe sul termorestringente
PietroPDP Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 12 ore fa, ragno ha scritto: Farà più differenza la sostituzione del cavo tra dac e pre o quella tra pre e finale? SW Expressivo lo ho trovato da 1,50 nuovo a buon prezzo, mi ispira tra pre e finale, ci sono farlocchi anche di questi? Grazie Solitamente è più avvertibile il primo cavo, ma è importante anche quello tra pre e finale, fa molto anche lui. SW Expressivo non so cosa sia.
PietroPDP Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 4 ore fa, Ifer2 ha scritto: Comunque i Cardas vecchi non dovrebbero essere a rischio fake perché si distinguono perché hanno delle scritte particolari e lunghe sul termorestringente In realtà ci sono copie anche di quelli e come al solito alcune sono più evidenti e altre fatte meglio, trovare quei cavi con bustina e certificato non è facilissimo. Poi vado a memoria di quando li provai e devo dire che mi fecero avvicinare al marchio, una gamma media strepitosa, ma sopra e sotto c'era ben poco, meglio avvicinarsi a quelli più recenti che mantengono quel modo di riproporre la musica con voci bellissime e rispetto degli strumenti, ma hanno anche tutto il resto. Certo ovviamente i costi sono diversi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora