McRyan Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Viene consigliato di usare uno switch per la rete ma non capisco perché, se non ne ha la necessità, ovvero uscire direttamente dal router significa un passaggio in meno Indi se mi bastano le quattro uscite dal router perché mettere uno switch ?
PippoAngel Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Qualcuno dice che lo switch interno al router, specialmente dei router forniti dai provider, sono di pessima qualità e fonte di "schifezze varie" ... Altra considerazione: uno switch esterno può essere di alta qualità, cambiato per migliorare, ecc Altra considerazione: qualcuno sostiene chefar passare il segnale da due switch "in serie" ripulisce ste benedetto segnale presentandolo bello "lindo e pulito" in uscita ... Qualcun tro dice che i punti precedenti sono solo "paturnie" audiofile ... Riassumendo: se hai la possibilità di provare uno switch "aggiunto" prova ... e poi decidi con le tue orecchie!!! 1
SuonoDivino Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 9 ore fa, McRyan ha scritto: Viene consigliato di usare uno switch per la rete ma non capisco perché Chi lo dice dice una emerita sciocchezza. 2
il Marietto Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 9 ore fa, McRyan ha scritto: Viene consigliato di usare uno switch per la rete ma non capisco perché, se non ne ha la necessità, ovvero uscire direttamente dal router significa un passaggio in meno Indi se mi bastano le quattro uscite dal router perché mettere uno switch ? difatti se hai il router in zona e le porte son sufficienti non ne vedo il motivo , forse la questione posta nel consiglio era quella di suddividere le mansioni del router con altrettanti apparecchi separati? modem , switch e wi-fi ? poi non conosco i benefici audio però è anche vero che gente spende un botto tra switch ed alimentatori special dedicati e giura di sentir miglioramenti .
GianDi Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Io abito in campagna, in una zona abbastanza isolata, e ho separato il router e lo switch. - c'è il router che fa il router (Huawei B311, 69 euro) che si collega alla rete esterna (con una SIM 3G Vodafone) e porta internet in casa - poi c'è lo switch che fa lo switch (Tp-Link Wr841N, 19 euro) che si occupa della gestione della rete locale, le porte lan cablate e il wifi. Il router è collegato fisicamente allo switch con un cavo ethernet di 15 metri, posizionato in maniera ottimale per la ricezione del segnale telefonico; il cavo dalla porta LAN del router entra nella porta WAN dello switch. Sullo switch ho collegato fisicamente (con cavo ethernet) il nas DS212J, la tv, il pc con daphile e una ulteriore pc windows. Inoltre lo switch gestisce il wifi a 2.4 ghz, per la domotica, il pc di lavoro, il tablet e i vari telefonini. Inizialmente il solo huawei B311 faceva contemporaneamente da router e da switch; da quando ho separato le funzioni, con lo switch esterno la rete locale non "singhiozza" più e internet è più "fluida"; probabilmente perchè ho disabilitato il wifi sul B311, e i chip sui singoli device eseguono -meglio- i diversi compiti. Tutto il materiale è reciclato da precedenti installazioni, senza alimentatori speciali o cavi esoterici, non perde un bit e il cablaggio di rete IMHO non influisce in nessun modo sul suono. Come prossimo step dovrei fare un upgrad il router, passando a un cat.7 (huawei B535) appena la BTS dell'operatore sarà aggiornata. Sicuramente, oltre alla velocità, dovrebbe migliorare la latenza. 2
PietroPDP Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Il 24/3/2023 at 22:19, McRyan ha scritto: Viene consigliato di usare uno switch per la rete ma non capisco perché, se non ne ha la necessità, ovvero uscire direttamente dal router significa un passaggio in meno Indi se mi bastano le quattro uscite dal router perché mettere uno switch ? Prova con switch non costosissimi e un cavo di rete in più e vedi se senti differenze. Premetto che ero scettico, ho provato questa soluzione e non sentivo nessun miglioramento o solo un cambio di suono, ma veramente difficile da capire. Un giorno mi fanno provare uno switch audiofilo e li le differenze sono state palesi, ma il costo è fuori logica. Purtroppo le differenze ci sono pure, ma non con i prodotti classici, dove pure se ci sono si tratta di cose minime. La cosa anomala è che pure io per logica eviterei un altro passaggio e infatti tra switch commerciale e senza ho lasciato senza non avvertendo particolari miglioramenti, anzi mi sembra che da me con lo "switchetto" suonasse pure un filo peggio, mentre come detto con altri prodotti la situazione si è ribaltata, la musica ha preso corpo e spessore, purtroppo a caro prezzo, nel mio caso che uso lo streming così tanto per non ho ritenuto il caso di fare quella spesa, ma magari chi lo usa come unica sorgente, dovrebbe provare un po' di prodotti.
PietroPDP Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 19 ore fa, PippoAngel ha scritto: Qualcuno dice che lo switch interno al router, specialmente dei router forniti dai provider, sono di pessima qualità e fonte di "schifezze varie" ... Altra considerazione: uno switch esterno può essere di alta qualità, cambiato per migliorare, ecc Altra considerazione: qualcuno sostiene chefar passare il segnale da due switch "in serie" ripulisce ste benedetto segnale presentandolo bello "lindo e pulito" in uscita ... Qualcun tro dice che i punti precedenti sono solo "paturnie" audiofile ... Riassumendo: se hai la possibilità di provare uno switch "aggiunto" prova ... e poi decidi con le tue orecchie!!! Anche io pensavo fossero le solite fantasie audiofile e anche per logica inserire un altro oggetto mi sembrava impossibile potesse migliorare qualcosa, fatte prove con switch commerciali come scritto sopra differenze risibili e per me anche peggiorative, purtroppo un amico mi fa fatto provare uno switch audiofilo e li è cambiato veramente il mondo, costa come una buona elettronica, mi pare sui 4000 €, la cosa bella è che non è neanche il modello di punta che mi pare costi 12000 €, non oso pensare. 1
max Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Lo switchetto da discount per fare il confronto imho non ha senso … normalmente non ha le features di controllo e gestione traffico e gli accorgimenti anche elettrici e di isolamento degli switch ‘’seri’’ (e non intendo quelli enterprise)…qualcosa tipo questo ad esempio : https://www.amazon.it/Cisco-SG110-16-gestito-Gigabit-Ethernet/dp/B00UHAZDZ0/ref=d_pd_sbs_sccl_3_6/260-5677211-0787148?pd_rd_w=WAdNL&content-id=amzn1.sym.58ff4a54-7d94-4cb8-b8cf-d350475577b8&pf_rd_p=58ff4a54-7d94-4cb8-b8cf-d350475577b8&pf_rd_r=87K0VRNC9E5DMYC0H4R3&pd_rd_wg=Ew9zR&pd_rd_r=fe246ac5-fdff-434f-8be2-a8643974277e&pd_rd_i=B00Z0PPOLK&th=1 o questo se servono se servono poche porte: https://www.amazon.it/Cisco-SG110-16-gestito-Gigabit-Ethernet/dp/B00UHAZDZ0/ref=d_pd_sbs_sccl_3_6/260-5677211-0787148?pd_rd_w=WAdNL&content-id=amzn1.sym.58ff4a54-7d94-4cb8-b8cf-d350475577b8&pf_rd_p=58ff4a54-7d94-4cb8-b8cf-d350475577b8&pf_rd_r=87K0VRNC9E5DMYC0H4R3&pd_rd_wg=Ew9zR&pd_rd_r=fe246ac5-fdff-434f-8be2-a8643974277e&pd_rd_i=B00Z0PPOLK&th=1
stefano_mbp Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @max confermo. Ho il Cisco che hai linkato con 8 porte (non PoE) e se la cava benissimo senza essere “esoterico”. . Quelli in plastica da pochi euro sono spesso baracche e inclini a procurare una ridda di problemi .. porte in cortocircuito e rete impazzita (esperienza diretta) Inoltre lo chassis in metallo aiuta nell’isolamento delle interferenze.
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 26 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2023 Il 24/3/2023 at 22:19, McRyan ha scritto: Viene consigliato di usare uno switch per la rete ma non capisco perché Se rete lan necessitare di switch, tu mettere. Se non necessitare, non mettere. Se audiofilo dire che necessario mettere, tu hai certezza di non dover mettere. (Cit. Gran Capo Estiquaatsi) 6
PietroPDP Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @max Il problema è che il Cisco per pur buono che sia nella sua funzione è un giocattolo dal punto di vista audio, tra quelli a costi umani è quello tra i meno peggio, ma lungi da suonare come qualche prodotto di livello. Poi che esistono anche switch cosidetti audiofili in realtà solo nel costo, proprio stasera ne abbiamo provato uno sulle 400 €, meglio il Cisco da 50 €, però la cosa non significa che sia la migliore opzione "sonora". Ovviamente se non si provano cose fuori costo è tra le migliori soluzioni.
giuseppeb1986 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @PietroPDP questo lo conosci o lo hai mai provato? https://hifight.it/prodotto/chord-ee-8switch-switch-di-rete-hifi/
PietroPDP Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @giuseppeb1986 Si tieniti i soldi e te lo dico da credente, tra l'altro quel giorno a casa di un amico provammo il cavo LAN stesso marchio da mi pare 1600 €, stenderei un velo pietoso, quindi non è che se uno ci crede è boccalone, ci sono oggetti che pur facendo lo stesso mestiere non lo fanno allo stesso modo. Po io non è che credo per vocazione, credo perché ho provato oggetti che fanno vera differenza, non sfumature o forse vediamo se sento un filo meglio. Poi pur provando e sentendo miglioramenti spero di non arrivare mai a spendere 4000 € per uno switch, per fortuna sono poco appassionato di streaming, preferisco o i cd o i file in locale. Poi ad onor del vero devo dire che questo lo abbiamo provato su un solo sistema, che comunque è di livello, parliamo dello streamer/dac Linn top che sfiora le 40 cucuzze, pre Audio Research Reference 5, Finale Krell da 300 W di cui mi dimentico sempre la sigla, diffusori Wilson Sasha DAW. Perlomeno in quel contesto non ci è piaciuto a nessuno, né il solo switch e né il cavo, ma è un solo contesto se si può riprovare con la dovuta calma lo farei anche da me per curiosità. Tutti oggetti che chi ha voglia di sperimentare posso solo consigliare una prova seria prima di acquistare, non parlo di questo in particolare, pure ieri ho provato un altro prodotto a casa di un altro amico, pure questo con sistema monstre, lo switch tradizionale Cisco andava 100 volte meglio, anche se c'era da dire che quest'ultimo per chi crede nel rodaggio era nuovo di pacca. Quindi occhio con questi oggetti, prima vedere cammello e poi spendere e non lo dice uno scettico. Purtroppo di prodotti che hanno solo il cartellino del prezzo alto è pieno.
giuseppeb1986 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @PietroPDP tranquillo sono lontanissimo dal comprare uno switch, ho altre priorità, è solo curiosità audiofila. Tu, per i tuoi ascolti ed i tuoi gusti, quale switch consiglieresti a cifre terrene?
stefano_mbp Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @giuseppeb1986 English Electric EE8, Silent Angel Bonn 8 e Nuprime SW8 sono tutti lo stesso prodotto con prezzi variabili da €450 a €650 circa, già questo è di per se fastidioso … e magari sono vestiti diversi per switch normali come Dlink o TPlink …
PietroPDP Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @giuseppeb1986 per prima cosa le cifre terrene sarebbe da capire quali sono, perché purtroppo fino ad ora o conviene stare con switch classici sui 50 €, altrimenti fino ad ora mi ha convinto solo uno switch audiofilo come prestazioni, ma è veramente troppo costoso e può valere la pena solo su sistemi importanti. Poi di switch audiofili ne ho provato finora 3 o 4, non ho una casistica immensa, anche perché fino a qualche tempo fa da tecnico informatico che conosce le reti mi sembrava un po' una super caxxola, anche il solo discorso di mettere in mezzo un'altra elettronica mi risultava molto strano far fare un passaggio in più, ma su quello ne ho preso atto con buoni switch non è un miglioramento epocale, ma ci può stare. Poi con le migliaia di Euro che spendiamo non sono i 50 € che ti rovinano, anche se pure li una alimentazione lineare per me ci vuole, con lo switching che di solito li accompagna, meglio non mettere nulla per la mia seppur limitata esperienza.
PietroPDP Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @stefano_mbp se non ricordo male la base dovrebbe essere del Cisco, è sempre una stessa casa che fa la modifica in oriente e poi la marchia ai vari prodottori con vestiti diversi, quello switch è praticamente lo stesso "moddato" e venduto a prezzi diversi con marchi diversi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora