giuseppeb1986 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Ciao ragazzi, come ben sapete io sono in carrozzina ed usufruisco dell'iva agevolata al 4% per l'acquisto di ausili per la mia autonomia o sussistenza. Ne usufruisco anche per gli acquisti di prodotti informatici, smartphone o ellettrodomestici dove è possibile evidenziare un collegamento funzionale tra patologia diagnosticata e effetti migliorativi di questi beni e sussidi. Qui mi sorge un dubbio: secondo voi potrei usufruirne anche per l'acquisto di componenti hi-fi? Io esco poco di casa e l'impianto hifi insieme alla musica sono i miei amici quotidiani, il mio unico hobby e passatempo preferito, mi aiuta nettamente a sentirmi meno solo e più appagato. A breve forse vorrei acquistare un dac (forse nuovo) e mi è venuto il dubbio dell'iva 4%, magari fra di voi c'è qualche commercialista o qualcuno del settore che può illuminarmi sulla questione. Io credo sia molto border line, credo siano considerati più oggetti di lusso quasi e non semplici elettrodomestici. Saluti
Roberto M Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Secondo me si. E voglio proprio vedere cosa succede se l’Agenzia delle Entrate si azzarda di contestarti qualcosa. Comunque non si sa mai, nella mia vita ne ho viste di cotte e di crude in questo settore. Comunque se vuoi stare sicuro al 100% lo strumento tecnico c’è: L’interpello. Fatti preparare da un fiscalista o da un avvocato esperto in diritto tributario un interpello (fatto bene e motivato) all’Agenzia delle Entrate. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/normativa-e-prassi/risposte-agli-interpelli
Questo è un messaggio popolare. stefanino Inviato 25 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2023 da sito Agenzia Entrate ------------------------------------------- "Deve trattarsi, comunque, di sussidi da utilizzare a beneficio di persone limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio e per conseguire una delle seguenti finalità: facilitare - la comunicazione interpersonale - l’elaborazione scritta o grafica - il controllo dell’ambiente - l’accesso all’informazione e alla cultura -------------------------------------------- un LP paga IVA 4% e il "bonus cultura" comprende l'acquisto di musica quindi che la musica e sua riproduzione sia considerata "cultura" e' un fatto. Logica vorrebbe che chi ha un problema di disabilita' e voglia fruire della cultura debba avere una IVA agevolata anche per gli strumenti necessari a riprodurla. (Logico per me uomo della strada) -------------------------------------------- l'interpello e' l'ideale (non a caso Roberto e' uomo di legge) per evitare contestazioni eventuali oltre che dare a chi vende un documento che confermi sia possibile applicare IVA 4% quando vende il prodotto a una persona nelle tue condizioni attuali. Dal nick che usi capisco tu sia dell'86 E' l'anno in cui con mia moglie abbiamo iniziato a cercare un figlio. Mi ha molto colpito pensare a un ragazzo che potrebbe essere mio figlio che vive una vita travagliata. . mi auguro che la scienza medica e la tecnologia possano riportarti a una vita piena dove il tuo problema sia avere l'imbarazzo della scelta per decidere dove andare e con chi. . Una vita dove pagare il 22% sia il segno della liberazione da una sofferenza. e del ritorno a una vita piena e indipendente. . Te lo auguro veramente con tutto cuore . 8
Questo è un messaggio popolare. giuseppeb1986 Inviato 25 Marzo 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2023 @stefanino @Roberto M ho un avvocato che ben conosco, mi ha aiutato in passato con altri problemi, non se sia esperto in diritto tributario ma vediamo cosa mi dice chiedendo l'interpello anche perché davvero non vorrei aver problemi successivi all'acquisto, specie con somme importanti. @stefanino grazie mille!Si esatto, ho 36 anni e sono un audiofilo come tutti voi. La vita è stata ed è tuttora dura anche perché la mia è una patologia neurodegenerativa, sono in carrozzina da quando avevo 12 anni e ne ho viste tante come sono sicuro che ne vedrò ancora tante altre, ne sono cosciente. Io però mi godo la vita ugualmente per quello che posso, anche perché è una sola e sarebbe stupido viverla in maniera triste e deprimente, vedo sempre il bicchiere mezzo pieno delle cose e, soprattutto, affronto il tutto con un sorriso, con vitalità. Fin dalla fanciullezza si devono accettare i problemi, si devono metabolizzare e si deve andare avanti con determinazione e volontà, è l'unica strada che provo a percorrere (spesso è molto difficile) per vivere bene, ovviamente accompagnato dalla musica e dai nostri impianti audio che rappresentano il mio unico hobby. 25 2
Questo è un messaggio popolare. gianlucat73 Inviato 25 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2023 @giuseppeb1986 posso umilmente dirti che sei un grande ? Anche io ho una disabilità abbastanza grave che mi accompagna ormai da 30 anni e per gran parte di questo tempo mi ha fatto patire parecchio , adesso un pò meno ma ancora non sono riuscito a diventare forte abbastanza da fregarmene e tra l'altro mi crea molti problemi soprattutto in un forum come melius dove provo molto timore ad intervenire oltre che mi frena sempre quando ho bisogno magari di portare qualcosa a fare una riparazione o di provare un oggetto 3
djansia Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @giuseppeb1986 Troppo "forzata" a mio parere la questione, anche per essere risolta da un interpello che comunque deve dare risposte si "personali" o specifiche ma sempre su base normativa. La galassia delle agevolazioni poi prevede, giustamente, dei limiti che possono essere diversi. Per le autovetture mi viene in mente la cilindrata, ma ci sono anche limiti di spesa e via dicendo. Per la componentistica HiFi, supposto che sia riconosciuta la "necessità" (e non lo è a livello normativo), la difficoltà poi sarebbe stabilire con quali limiti di spesa o costo. L'autovettura è necessaria, fondamentale e lo prevede già la normativa. Per frenare "eccessi", truffe e via dicendo, la normativa non ti consente certo l'acquisto agevolato di una Ferrari. Prevede al massimo una autovettura. Prevede il mantenimento del possesso per tot anni e se la cedi prima devi restituire in tutto o in parte le agevolazioni ricevute. Con l'HiFi ma come normi, regoli tutto questo. Conosciamo le "follie" del settore, come le concili con le effettive esigenze dell'invalido e quelle del Fisco che in qualche modo deve comunque rimanere in allerta diciamo?
dago Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @giuseppeb1986 scusa, ma in Italia ci sono vari negozi di hi fi di grandi dimensioni: quello romano da cui compro da sempre, è in attività da 30/40 anni e con un notevole giro d'affari. Facile che sia già capitata qualche richiesta come la tua! Proverei a fare qualche telefonata.
Membro_0022 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 10 ore fa, djansia ha scritto: Troppo "forzata" a mio parere la questione, anche per essere risolta da un interpello che comunque deve dare risposte si "personali" o specifiche ma sempre su base normativa. Secondo me l'interpello andrebbe fatto, a meno che la parcella dell'avvocato non sia superiore al risparmio che si può ottenere sull'IVA (e qui dipende dal costo dell'oggetto). Certo c'è il rischio di sentirsi dire "paga il 22%" e in più avere speso per l'avvocato, va valutato anche quello. Dipende tutto dalle cifre in gioco. @giuseppeb1986 sei davvero una grande persona, i miei migliori auguri per tutto ciò che potrai avere di bello.
ediate Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @djansia 10 ore fa, djansia ha scritto: Conosciamo le "follie" del settore, come le concili con le effettive esigenze dell'invalido e quelle del Fisco che in qualche modo deve comunque rimanere in allerta diciamo? Verissimo, ma se si recuperasse in gran parte l’evasione fiscale che mina la ricchezza di questo Paese, hai voglia a dare benefici a chi è più sfortunato di noi. Il problema vero è che nessuno vuole recuperare l’evasione, perché sono tanti, tantissimi voti pesanti dati soprattutto ad una sola parte politica che, infatti, non fa niente - anzi, tutto il contrario - per ridurre questo aberrante andazzo. È più importante alzare il tetto al contante che non allargare la base di utilizzo dell’IVA agevolata a chi è affetto, suo malgrado, da forme più o meno gravi di handicap. Siamo un Paese molto strano. 1
melos62 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 11 ore fa, djansia ha scritto: Troppo "forzata" a mio parere la questione, anche per essere risolta da un interpello che comunque deve dare risposte si "personali" o specifiche ma sempre su base normativa. Per estensione della sfera degli acquisti agevolati esemplificati dalla norma, l'interpello dovrebbe dare l'esito che tutti speriamo. Tuttavia nella PA italiana ristagna un certo pauperismo ideologico di derivazione socialista/sovietica, per cui va bene l'iva ridotta sull'acquisto della vettura MA solo fino ai 2000 cc, se a benzina. Il rischio è che l'agenzia delle entrate ti conceda di applicare l'iva ridotta MA solo se compri uno dei Dac della mutua su cui sono fissati alcuni nostri fellow forumer.😀
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2023 Amministratori Inviato 26 Marzo 2023 io l'interpello lo farei, non credo che un negozio aplicherebbe una aliquota ridotta senza un precedente o un parere scritto della agenzia delle entrate i presupposti per un esito positivo ci sono, mai visto obiettare che un mac da 27 pollici non possa avere la agevolazione. Per le auto il discorso è differenteper tati motivi
djansia Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 1 ora fa, ediate ha scritto: ma se si recuperasse in gran parte l’evasione fiscale che mina la ricchezza di questo Paese Se si, ma non è e non sarà così. Definire filo comunista o filo sovietico il governo di un paese di truffatori a me poi pare davvero eccessivo. Cerchiamo di guardare l'insieme. L'Iva agevolata è normata, come lo sono bonus, detrazioni particolari e via dicendo. Se devo curare una depressione da solitudine (la semplificazione è necessaria solo perché l'argomento è tecnico) ho probabilmente mille strade per affrontarla, se non sbaglio la musica è tra queste e viene utilizzata come terapia per tanti disturbi di varia origine e natura. Voi ce lo vedete un medico che vi prescrive l'impianto agevolato o deducibile? No, ma c'è il medico che vi prescrive terapia con musica in centri specializzati e tutto agevolato o deducibile. Se il mio è un hobby invece, per quanto "terapeutico" possa essere purtroppo devo mantenermelo.
djansia Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: mai visto obiettare che un mac da 27 pollici non possa avere la agevolazione. Scusa ma cos'è un mac da 27 pollici e quanto costa orientativamente?
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2023 Amministratori Inviato 26 Marzo 2023 @djansia un computer apple con schemo da 27 pollici, diciamo il doppio un un computer da tavolo hp 1
giuseppeb1986 Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @gianlucat73 non sono un grande, sono un semplice uomo come tanti che ha accettato il suo "problema" e lo affronto da quando ero piccolo al meglio che posso. Convivo da sempre con lui ed in una piccola parte devo pure ringraziarlo se magari ho questo carattere, se sono cresciuto prima degli altri e se ho questa visione della vita. Senza di lui magari sarei stato il classico ragazzo che pensa a divertirsi, a comprarsi la moto, a fare viaggi. Io ho pensato a sorridere e vivere ugualmente, a comprarmi l'impianto hifi (che cambio spesso) ed ascoltare musica Pensa ho da poco acquistato 2 finali mono da 40kg abbondanti ciascuno ed ho chiamato 2 amici per farmeli sballare e piazzare nel mobile hifi. Ho mandato un pre in assistenza perché purtroppo mi è arrivato danneggiato, me lo ha imballato mia sorella e l'ho spedito. Ti dico questo perché nonostante i problemi, vivo la passione per l'hifi come tutti, non mi limito nella vita e figurati nel mio hobby. C'è bisogno sempre ovviamente di qualcuno che ti aiuti ma nulla è impossibile specialmente se si ha una bella famiglia alle spalle e, su questo aspetto, mi reputo molto fortunato. In definitiva, fregatene di tutto, accetta sto cavolo di problema, mica vorrai perdere altri anni a dannarti l'anima, vai avanti col sorriso e non preoccuparti di scrivere su Melius, scrivi e chiedi consigli quando ti pare, male che vada troverai qualche audiofilo che ti dirà che tutto quello che sai ed hai ascoltato di un componente audio non è per nulla corretto e che per lui suona all'opposto ma quello è un altro discorso @lufranz grazie mille per i complimenti ma sono uno come tanti, nulla di più e nulla di meno.
giuseppeb1986 Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @djansia esatto, credo anche io sia molto border line ed infatti, i miei acquisti passati sul nuovo, li ho sempre pagati con iva al 22% anche se ho sempre avuto il dubbio. Tra poco dovrò comprare un dac e mi è balenata l'idea dell'iva agevolata in virtù anche della spesa non proprio esigua che vorrei affrontare, desidero un dac di alto livello, non un Topping. Con questo sconto posso magari sondare qualche prodotto anche sul nuovo. Inoltre, non è facile evidenziare un collegamento funzionale tra patologia diagnosticata e effetti migliorativi anche se conosco persone con problematiche molto simili alle mie che hanno avuto lo sconto iva sulla tv. Tra hi-fi e TV non ci vedo molta differenza come scopo del prodotto. Infine, il medico curante deve fare una prescrizione medica consona al prodotto che non è per nulla scontato. @dago giusto è una opzione, non ci avevo pensato, magari chiedere a grossi negozi tipo di Prinzio se magari hanno avuto situazioni simili in passato. @melos62 su questo non credo perchè su pc, tablet e smartphone non ho vincoli di spesa, posso comprare il pc o il telefono che voglio. Se poi mi pongono limiti perchè sono prodotti "ambigui" come appunto un componente hifi allora al diavolo, pagherò l'iva per intero, non mi accontento del dac cinese da pochi euro
djansia Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 12 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto: Tra hi-fi e TV non ci vedo molta differenza come scopo del prodotto. Intrattenimento in linea generale, ma gli sconti o gli incentivi applicati nel corso degli anni sono davvero robetta sotto il profilo del valore. Spesso poi sono sconti o aiuti che incentivano l'acquisto di elettrodomestici o TV, decoder o via dicendo perché si vuole incentivare classi energetiche superiori o il passaggio a un nuovo sistema di trasmissione. Ripeto che le "follie" che leggiamo qui e sulle riviste, non sono paragonabili ai 100 o 200 euro di incentivo sul televisore da mille euro. Ecco il perché anche dei diversi limiti o paletti lì dove sono concessi. 21 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto: su pc, tablet e smartphone non ho vincoli di spesa, posso comprare il pc o il telefono che voglio. Ma sono strumenti diversi dall'impianto HiFi. In parte nell'ottica del "sentirsi meno solo e isolato" anzi sono più funzionali dell'HiFi, ti connettono con gli altri in chiamate o videochiamate, con i forum, chat di spogliarelliste e via dicendo. Ma ti connettono anche con i medici, i terapisti, gli assistenti. Consentono il controllo di apparecchi o domotica complicata e fondamentale in molti casi. Capisci la difficoltà di dimostrare l'inerenza, l'effettivo bisogno di componentistica HiFi tale da giustificare finanziamenti da parte dello Stato o del Fisco? Un abbraccio, Andrea.
Messaggi raccomandati