newton Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @giuseppeb1986 Cercherei di risparmiare comprandolo usato il dac, mi pare la cosa più semplice e di buon senso. Pensa se trovi un finanziere con sabbatini come fai a spiegargli che ti serve un dac da 5 o 10 mila euro... Quello che hai in mente è ottimo, se il prezzo c'è, vai tranquillo.
giuseppeb1986 Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @djansia si capisco benissimo la difficoltà di giustificare l'effettivo bisogno di componentistica HiFi, ho sempre pensato che alla fine possano essere inseriti facilmente nella categoria oggetti di lusso, figurati se mostrassi l'intenzione di prendere un dac da 10k, è difficile giustificarlo in famiglia figurati al fisco Forse meglio lasciar perdere e non incapunirsi con l'avvocato a trovare il cavillo fiscale che potrebbe darmi lo sconto, vado di usato come ho sempre fatto. @newton Si il 90% dei miei acquisti sono componenti usati, è da 15 anni che compro usato e continuerò così, avevo sempre questo dubbio sull'iva ma forse, come detto prima, meglio lasciar perdere, non avrei mai il prezzo di un usato anche usufruendo dell'iva al 4%. Se trovassi poi un finanziere con sabbatini per un dac da 10k mi farebbero pagare l'iva al 44% oppure mi sequestrerebbero il mio dac e mi darebbero un buono sconto per l'acquisto di un rme
gianlucat73 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @giuseppeb1986 2 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: male che vada troverai qualche audiofilo che ti dirà che tutto quello che sai ed hai ascoltato di un componente audio non è per nulla corretto e che per lui suona all'opposto ma quello è un altro discorso 😄 con me sicuramente questa frase calza a pennello visto che il mio handicap è strettamente collegato , comunque sto decidendo di fare "outing" anche qua dentro perché mi voglio scrollare di dosso un pò di paure , arrivato a 49 anni magari sarebbe anche ora
giuseppeb1986 Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 19 ore fa, gianlucat73 ha scritto: sto decidendo di fare "outing" anche qua dentro ormai è di moda, fallo pure qui su Melius, non avrai la stessa risonanza di Verissimo con la Toffanin ma credo ti interessi relativamente
stefanino Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Il 26/3/2023 at 11:48, cactus_atomo ha scritto: non credo che un negozio aplicherebbe una aliquota ridotta senza un precedente o un parere scritto della agenzia delle entrate concordo al 101 %
davenrk Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Attento che l'interpello è un'arma a doppio taglio: se ti daranno risposta negativa (e spesso se ne approfittano ovviamente) sarai costretto di fatto a seguirla, non saresti obbligato a farlo ma in caso di contestazione futura l'AdE vedrà che hai fatto un interpello e opporsi diventerebbe più complicato e costoso. Se scegli comunque di farlo, io mi affiderei ad un consulente che "la metta giù" in un certo modo... Potresti chiedere dei pareri preventivi anche ai consulenti fiscali dei negozi, anche loro per farti una fattura con IVA al 4% devono essere sicuri di poterlo fare.
giuseppeb1986 Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 @davenrk ho lasciato perdere, la vedo troppo complicata e con poche probabilità di successo...
Messaggi raccomandati