albrt Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Volete mangiare o volete il biocarburante? (semi cit.) Alberto 2
Roberto M Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @Jack Pure tu, ma dai, come fai a dire che biocarburante e biofuel sono “una distrazione” ? Le navi e gli aerei li mandi a batteria ?
appecundria Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: E’ chiaro che la decisione dei commissari europei in favore della germania e’ un aiuto di stato in chiave Ti ho già informato che sugli e-fuel non abbiamo nulla da invidiare all'alleato germanico, anzi su kerosene e metano abbiamo TRL più avanzati e ENEA che ci lavora da 20 anni. Questo come si incastra nella tua teoria del complotto?
Roberto M Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: guardati il video che ho postato alla pagina precedente questa Manco lo ho aperto perche’ e’ una cassata assurda l’assunto di partenza. Serve qualcosa neutral carbon per far funzionare gli aerei e le navi, e non puo’ essere l’elettrico. Quindi non puoi “uccidere” un settore impedendogli di prosperare e progredire nella fase di transizione, perche’ nei sistemi capitalistici avanzati le aziende spendono miliardi in ricerca se pensano di poterci guadagnare qualcosa almeno a breve termine, non nel 2050.
appecundria Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: nei sistemi capitalistici avanzati le aziende spendono miliardi in ricerca se pensano di poterci guadagnare qualcosa almeno a breve termine, non nel 2050. Devi fare lo sforzo di passare da un punto di vista italiano (nazionalismo e orizzonte temporale a stasera) a uno comunitario (bene comune e orizzonte temporale a 30 anni). Il Green Deal assorbe un terzo delle risorse del Next Generation EU, che come lascia intuire il nome mira a lasciare una Europa migliore alle prossime generazioni. Solo un obiettivo del genere può giustificare la camionata di miliardi investiti. L'azienda che giustamente vuole guadagnare qualcosa a breve termine è liberissima di farlo, il politico che vuole salire nei sondaggi di stasera è libero di agire. Ma entrambi coi soldi loro. Non so se è chiaro.
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 una tesla entry level - Rwd ha 351 CV, fa 0-100 in 6.1 secondi e possiede tutti gli adas possibili su un’auto di oggi. Un infotainment assoluto con un processore al top. Velocità max 130 kmh come tutte le auto su strade pubbliche. Nonché l’abitabilità di un berlinone visto il poco spazio preso dai power train elettrici. Si paragona ad un’auto di pari prestazioni non ad una golf da 115cv abitabile per due adulti ed un bambino. Punto primo. Punto secondo per fare 15’000 km anno costa 200€ a chi ha il fotovoltaico e 800€ a chi carica con abbonamento. 0 di bollo e 0 di manutenzione che é solo teorica. Manco le pastiglie ogni 200mila km arriva a consumare. La golf costa 1800-2000€ di carburante, 300 di bollo e 350 di tagliandi. Circa 2000€ in più anno. In 10 anni costa 20’000€ in meno di una golf. Ma andrebbe paragonata ad una GTI o ad un audi S3, o una BMW serie 3 potente. Per chi sa come si misura il costo di un’auto. Ovviamente, e come già ampiamente ribadito, ad oggi solo chi ha ricovero elettrificato per l’auto con o senza FV può pensare a questa auto. Inutile continuare la contumelia del « ma io non ci ho il garage »… chi non ha il garage per ora deve comperare auto termiche. 1
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 15 minuti fa, Roberto M ha scritto: Pure tu, ma dai, come fai a dire che biocarburante e biofuel sono “una distrazione” qua parliamo di auto. Io parlo di auto almeno Per i grandi consumatori di carburanti fossili ancora non c’è soluzione. Risolviamo quello che si può. Io non sono contro il bio - ma neanche l’E - Fuel ideologicamente, sono consapevole che non è utile per l’automobile anzi è peggiorativo.
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Manco lo ho aperto perche’ e’ una cassata assurda l’assunto di partenza. vabbeh, allora se vuoi parliamo di diritto amministrativo, io pure non ho mai aperto un libro in materia… così siamo pari. Che ragionamento è? il video parla di quel che sta accadendo nell’automotive. Le case hanno già fatto la scelta: passano all’elettrico. Chi prima chi un po’ dopo ma tutte, tutte, col 2030 avranno solo elettrico in catalogo. La combustione per il trasporto privato è morta. Cosa succederà per navi ed aerei non lo so. Non ci ho ancora guardato in quel settore.
peng Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 24 minuti fa, Roberto M ha scritto: Le navi e gli aerei li mandi a batteria ? si parla di auto. per l'aviazione il piano ReFuelEU prevede l'uso dei biocarburanti per aviazione. 1
peng Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 15 ore fa, AL78 ha scritto: non sarei cosi sicuro si parla di immatricolazione di auto nuove,quando acquisti un auto all'estero nel libretto c'è riportata la provenienza. il problema non si porrà nemmeno. stando ai piani industriali nessuno produrrà più auto a combustione interna - a parte le supercar, che comunque sono esenti dal divieto.
appecundria Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 3 minuti fa, peng ha scritto: per l'aviazione il piano ReFuelEU prevede Ecco, appunto. Purtroppo gli italiani come @Roberto M 😂 non riescono a mentalizzarsi su progetti, programmi, assi, obiettivi e cronoprogrammi. Vogliono dall'Europa solo i soldi, l'Europa ci deve aiutare altrimenti è tutto un complotto delle potenze demo pluto giudaico ecc ecc.
AL78 Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @peng quindi secondo te mercedes e bmw non venderanno più in usa (che è la maggior parte del loro mercato) le macchine a benzina?Io non ci credo.Cina russia tutta l'asia australia.Continueranno a farle secondo me fin quando non saranno bandite
tomminno Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 ora fa, AL78 ha scritto: infatti il modello base base tesla costa 41200 e il modello base della golf 29000.Tu ovviamenete hai preso il modello 2.0 tdi con cambio automatico.Poi Si un 1.0 3 cilindri 29k, senza optional. Ma chi se lo prende? Ho preso una Golf agghindata quasi come la Tesla, ma con gli interni in tessuto... Ma puoi prendere il 1.5 benzina come confronto se vuoi, solo con cambio manuale sono 36k. E poi mi dici che la Tesla è cara? Voi non avete idea dei prezzi delle auto. Io si perché ne stavo cercando una.
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 ecco lo schifo dell'elettrico, uno dei tanti https://www.rtbf.be/article/cobalt-lenvers-du-reve-electrique-une-enquete-edifiante-sur-ce-minerai-tant-convoite-11070652 Grâce à une enquête minutieuse, ce documentaire révèle la face moins jolie, que celle que l’on nous vend souvent, du rêve du tout à l’électrique ! Il nous décrit de façon remarquable les conséquences environnementales et humaines des objectifs de l’industrie automobile. Il raconte aussi l’histoire de ceux qui luttent pour ne pas être les laissés pour compte de la promesse d’un " monde meilleur ". Grazie a un'indagine meticolosa, questo documentario svela il lato meno bello, rispetto a quello che spesso ci viene propinato, del sogno tutto elettrico! Ci descrive in modo chiaro le conseguenze ambientali e umane degli obiettivi dell'industria automobilistica. Racconta anche la storia di coloro che lottano per non essere lasciati indietro nella promessa di un "mondo migliore".
criMan Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: Si paragona ad un’auto di pari prestazioni non ad una golf da 115cv abitabile per due adulti ed un bambino. Punto primo. Punto secondo per fare 15’000 km anno costa 200€ a chi ha il fotovoltaico e 800€ a chi carica con abbonamento. 0 di bollo e 0 di manutenzione che é solo teorica. Manco le pastiglie ogni 200mila km arriva a consumare. La golf costa 1800-2000€ di carburante, 300 di bollo e 350 di tagliandi. Circa 2000€ in più anno. In 10 anni costa 20’000€ in meno di una golf. Non voglio criticare quello che scrivi ma delle puntualizzazioni facciamole pero'. In particolare l'argomento che i millemila cavalli rendano Tesla conveniente rispetto alla concorrenza. Ipotizzando di tenere l'auto 10 anni (come faccio io) , siamo d'accordo sui numerosi vantaggi dell'elettrico sopratutto se prendiamo ad esempio dalla Golf a salire , hanno una manutenzione costosa (nei service ufficiali). Tuttavia una Golf la puoi comprare anche con 30.000 scontati. Ci prendi una base con 1500 da 130cv. La puoi comprare a quella cifra , e' base ha solo 130cv ok. Ma la compri per 30.000 euro ed e' un auto fatta bene. Con 1500 euro anno di carburante ci fai i classici 10.000 km. Non c'e' dubbio che se guardo la potenza la Tesla stra conviene , ma a chi serve? E' come se dicessi che la Golf con 450cv costa 40.000 euro e conviene di piu' della Golf con 100cv a 30.000 euro. Magari "conviene" ma che ci faccio? Per l'utente comune tutta questa potenza non serve e non e' fattore di scelta , quello che conta e' che ci vogliono circa 8.000 euro in piu' per comprarla.
AL78 Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @tomminno la domanda era "perchè una tesla costa come una golf?NO una costa 29000 la base l'altra 41 la base" ci siamo?.Il discorso era cosa costa di piu?tra 29 e 41 chi è maggiore?41,quindi la tesla costa di più.Poi se tu nella macchina ci metti i cerchi da 24 pollici e il cambio automatico è una problema tuo IL PREZZO BASE DELLA TESLA E' PIÙ ALTO il discorso era questo.Aggiungo anche che il tuo prevento è quasi 38 per la golf con gli indispensabili cerchi da 18 la tesla base è quasi 42,quindi anche dal tuo confronto sballato si deduce che la golf costa meno.
criMan Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 48 minuti fa, tomminno ha scritto: Ho preso una Golf agghindata quasi come la Tesla, ma con gli interni in tessuto... Ma puoi prendere il 1.5 benzina come confronto se vuoi, solo con cambio manuale sono 36k. premesso che hai fatto bene a non prendere una Golf perche' dicono che sia venuta veramente male questa versione a livello di affidabilita'. Anche io questi giorni ho fatto fare un preventivo , se uno si "accontenta" una 1.5 da 130cv base con qualche optional scontata con 30.000 euro viene via.
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 ancora col Cobalto?! mi sa che devo postare qualche video di divulgazione tecnica per "non conoscenti" su come sono fatte le batterie e sopratutto su come stanno per essere già "evolute" a breve
Messaggi raccomandati