Jack Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: Non c'e' dubbio che se guardo la potenza la Tesla stra conviene , ma a chi serve? cosa c'entra nel mio ragionamento questa cosa? questo serve solo a dire che le concorrenti delle Tesla 3 Rwd non sono le golf 1.5 benza e piccoli diesel. Serve a dire che seppur andrebbe paragonata con auto del suo livello prestazionale, una audi S3 per esempio - dove costa 15-20'000 € in meno - la possiamo anche paragonare con una golfettina da 115 cv e metà abitabilità e ne esce comunque stravincente sul Costo Totale di Possesso. Serve a dire che QUI ED OGGI se sei nelle due categorie che (ripeto per la ennesima volta) possono usare e gestire un'auto elettrica È FOLLE ACQUISTARE, già oggi, una golf o similare. Perchè costa decisamente meno un'auto di segmento ben superiore. Ci siamoo ora?
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: premesso che hai fatto bene a non prendere una Golf quello ha il fotovoltaico cosa se ne fa di un'auto a benzina che può usare un'auto gratis? Se vuoi paragonare pere con pere la Golf da 30mila € la devi paragonare per esempio alla Jeep Avenger o ad una peugeot 308 elettriche che hanno street price di 28-34000€ ma la distruggono per prestazioni. Ma persino la ID3 costa meno considerato il costo totale di possesso... (a me viene il dubbio che non lo facciare il costo totale di possesso quando comperate un'auto per sapere quanto costa realmente... ma dubbio forte eh)
criMan Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: quello ha il fotovoltaico cosa se ne fa di un'auto a benzina che può usare un'auto gratis? Non lo sapevo. Però anche tu non capisci quello che sto' cercarcando di dire... La golf la compri anche con 30.000 euro. Ci vogliono 8-10.000in più per una tesla base. Lascia perdere il fatto che la tesla sia migliore di una Golf 1.5. Siamo d'accordo. Ma ci vogliono 8 10000 euro in più. Non sono paragonabili. Elettrico o non elettrico, non è questo il problema. Sono i soldi che servono per comprarla. Indipendentemente dal fatto che costerà pure meno mantenerla. Lo stesso discorso lo posso fare per una VW Id3. È meglio di una Golf ma costa 10 12000 euro in più. Chi compra un auto con i propri soldi senza usare formule capestro di acquisto con riscatto vede con estrema attenzione il prezzo di acquisto.
tomminno Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 2 ore fa, AL78 ha scritto: IL PREZZO BASE DELLA TESLA E' PIÙ ALTO E vabbè, allinea gli optional di serie sulla Tesla e vedi. Sono sicuro che te sceglieresti il 1.0 3 cilindri risparmiando 12k€. 2 ore fa, criMan ha scritto: Anche io questi giorni ho fatto fare un preventivo , se uno si "accontenta" una 1.5 da 130cv base con qualche optional scontata con 30.000 euro viene via. 30k un 1.5 benzina che consuma come una petroliera, piuttosto la Born preventivata 33k. E poi quando te la consegnano? 2024?
tomminno Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 3 ore fa, SuonoDivino ha scritto: ecco lo schifo dell'elettrico, uno dei tanti Ti svelo un segreto che nontelodicono: le batterie LFP non hanno nichel, cobalto e manganese. Invece la batteria del tuo smartphone si (e anche del mio eh!) 1
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Qui dentro si fanno discorsi da benestanti dimenticandosi che c'è gente , e tanta, che gira ancora con macchine targate: A...., B.. .e non hanno proprio i soldi per permettersene una nuova. Gli frega poco poco delle diatribe tra Golf, Tesla, ID qualcosa, eccc.. e di cifrone da 40000, 60000, ecc... Non hanno la possibilità nemmeno di permettersene una usata a 5000 o 10000, e forse nemmeno a 1000. E pregano di riuscire a metterci 20 o 30 euro di carburante per tirare avanti la settimana. . L'europa e molti col cu.. al calduccio sembrano veramente scollegati dalla realta. . Detto questo molte di queste macchine che vedo in giro, che fumano come ciminiere e che probabilmente bruciano piu olio che benzina o gasolio, mi chiedo come possano fare a passare le revisioni.
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 55 minuti fa, criMan ha scritto: La golf la compri anche con 30.000 euro. Ci vogliono 8-10.000in più per una tesla base. minchia ma ce la puoi anche fare però eh il costo di acquisto é solo una parte del costo totale di possesso di un’auto. Bisogna fare il costo della stessa sul periodo che uno la possiede per confrontarla con un altra alternativa. E insomma. Una Tesla da 40k su 10 anni costa 20’000€ in meno di una simile a benzina per la parte uso e consumo. 2000€ anno minimo, su 15-2000 km anno. Ovviamente se ci sono le condizioni per acquistarla. Se non ci sono non va acquistata punto, inutile fare paragoni: sette volte che lo diciamo. Non è che ti posso fare i conti ogni post, concentrati caxzo 😆😝
gorillone Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @Jack Non li dura 10 anni un’auto elettrica, dopo 4 anni … non la vuole più nessuno 🤭
AL78 Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: optional di serie sulla Tesla e vedi. tempo perso parlare con te ho capito non hai la capacità mentale di dire che l'hai sparata a caso.....ripeto 4000 euro in meno il tuo confronto ok?allucinante.....
criMan Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: minchia ma ce la puoi anche fare però eh il costo di acquisto é solo una parte del costo totale di possesso di un’auto. e allora getto la spugna secondo te uno che ce la fa a comprare a mala pena una Golf da 30.000 euro (acconto+prestito) puo' senza colpo ferire comprarsi una tesla base da 40.000 perche' poi gli costera' di meno mantenerla ... te lo scrivo piu' facile tera tera : se nun ciai li sordi pe compralla non ce l'hai!! passo!
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 3 minuti fa, criMan ha scritto: te lo scrivo piu' facile tera tera : se nun ciai li sordi pe compralla non ce l'hai!! L'amico ne ha troppi probabilmente. E pensa che siano tutti come lui.
criMan Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 minuto fa, SuonoDivino ha scritto: L'amico ne ha troppi probabilmente. buon per lui!
peng Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 però tutti questi confronti sui costi hanno poco senso ora. molto probabilmente l'andamento dei prezzi si dimostrerà inversamente proporzionale al numero di auto prodotte per ciascuna tecnologia.
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 10 minuti fa, criMan ha scritto: se nun ciai li sordi pe compralla non ce l'hai!! e si nun ce l'hai che cacchio voi?... ci sono anchele macchina da 20 o l'usato (che è la cosa più intelligente tra l'altro con tutti gli usati praticamente nuovi ora che le auto hanno affidabilità impensabile anni fa) in leasing/finanziamento la rata cambia di poco e la paghi mese dopo mese, in buone parete, con il risparmio del carburante... tra golf e Tesla ballano 200€ mese su una rata di 450 circa... non devi aspettare nulla e di cash ci metti 8000€ subito* ma tutto ti devo dire? *peccato che fino a ieri era 6000 + 420 al mese... oggi han quasi doppiato il Taeg ma il ragionamento resta intatto
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 @peng sicuramente, una volta avviato su grandi numeri l'elettrico costerà mooolto meno del termico. Non potrà che essere così, per questo le case tenderanno a non vendere più ma a trasportare a km, senza conducente, l'utenza. Ci guadagneranno ben di più e molti non dovranno usare l'auto il 4% del tempo pagandola per intero. 1 h su 24 è il 4%. Chi usa l'auto oltre un'ora al giorno per la gran parte dell'anno. La minoranza.
senek65 Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 6 ore fa, Jack ha scritto: quello ha il fotovoltaico cosa se ne fa di un'auto a benzina che può usare un'auto gratis? Ma se dici che non serve fare nel FV l'accumulo, l'auto quando la carico se non di sera? E di sera devo usare la rete e devo avere un contratto di sicuro non da 3 Kw. Salvo che mi paghino l'energia che produco di più di quella che consumo.
Messaggi raccomandati