Vai al contenuto
Melius Club

E-Fuel spiegato semplice


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Però una i20 a benzina, dura molto di più di 10 anni.

E chi ti dice che un elettrica non possa fare altrettanto? Ancora non ci sono statistiche su grandi numeri, 10 anni fa c'era la Model S e poco altro. 

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

Era per ribadire per l'ennesima volta che con i prezzi attuali delle auto, le elettriche non sono care. 18k€ prezzo di partenza per una i20? Follia. 

L'elettrica ne costa 40 mila

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

L'elettrica ne costa 40 mila

Perché secondo te una i20 è della stessa classe di una Model 3?

La Model 3 la devi paragonare alla Giulia, Bmw serie 3, Audi A4.

Oppure guarda in casa VW quanto costa una Golf e le varie Born, Id3. I costi sono allineati.

Inviato
13 ore fa, wow ha scritto:

raggiungere almeno una classe E entro il 2030

scusami quindi vuol dire che se io compro una casa la posso comprare solo già bella è finita?Se io compro una casa anni 70 che è rimasta tale e quale negli anni chi la vende deve decidere per me dove voglio il salotto o la camera da letto?Cioè deve rifare i bagni rifare gli impianti cambiare tapparelle e infissi per poi venderla?Oppure dopo che compro una casa la devo devastare nuovamente per farla come dico io?Altro caso muore la nonna che sta in una casa popolare che vale 2 lire che devono fare gli eredi(che spesso non hanno le case a norma manco loro) farsi un mutuo per fare il salto di categoria energetica e poi sperare di venderla?Per la serie i cervelli fottuti.Io posso accettare che tu mi sospendi l'abitabilità e poi dopo ispezione la rinnovi.(non è una critica personale verso di te)

Inviato
11 minuti fa, tomminno ha scritto:

La Model 3 la devi paragonare alla Giulia, Bmw serie 3, Audi A4.

ma proprio manco lontanamente le tesla sono assemblate malissimo e lo dice chi le ha non il cattivo di turno.la tesla se la sogna la notte la qualità della I20 ma non scherziamo

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mariovalvola nel settore auto si licenzia perchè è un settore strasaturo, le nostre città già oggi subiscono l'occupazione di più auto di quante ne possono sopportare, chi comppra una nuova auto non sa dove parcheggiarla (una macchinaa la butti dove capita, su una nuova cerchi un parcheggio sicuro), non è un caso che ormai  il sistema si sostiene con le periodiche campagne di rottamazione e con gli incentivi statali. Ripeto, nonostante le lamentele, per le case automobilistuiche la corsa agli euiro 1, 2, enne è un vantaggio perchè spinge il consumatore a cambiare auto, spendendosempre di più. non è l'elettrico ch fa salire i costi, è la contrazione del mercato, sempre più case costruiscono sul venduto (ordini la macchina con colore e accessori e loro te la mettono in produzione), sempre più case (anche per i motori termici9 tolgon dal catalogo le aito piccole e lascoiano solo quelle di una certa dimensione. Basta vedere comne sn cresciute in peso lunghezza e larghezza i modelli storic, la c1 di oggi riseptto a qulla di 10 anni fa, idem per la yaris e potrei continuare. Auto piccola guadagno piccolo dicevano in usa, ma auto grossa guadagno gropsso ma vendite ridotte e questo non aiuta in un momento di crisi

Anzi iù ritardiamo lelettrico più i posti di lavoro saranno a rischio, sena che siano contemporaneamente sostituiti da altri (non necessariamente nel settore auro, quando si è passati dal cavallo alla macchina, sono diminuiti i maniscalchi, quandosi è passati dal carboen al ptrlio sono diminuiti i minatori, quando sono arrivati i transistor hanno chiuso le fabbriche doi valvole, ma il aldo posut nuovi posti vecchi p stao amoiamente positivo) Ancheil cinema ha sostituito il teatro, ma i giro di affari del cinema è enne volte quello del teatro.

Guardiamo avanti, sena voler conservare a tutti i costi quelloche c'era.

Quanto  ai biocarburanti, la loro potenzialità è lrgamente inadeguata anche al solo traffico pesante su gomma, e gli efuel renderebbero il costo per km del traffico pesantre ancora più caro.

danqui al 2035 ci sono 13 2 anni, e comunque nel 2035 non avremo solo auto elettriche ma anche autotradizionali vensute prima di quella data. il tempo per adeguarsi c'è. si son fatte prima le autoe poi le autostradema ormai l'auto è un mercato di sostituzione non di espansione. senza l'eletico, che è la novità che può s

Inviato
52 minuti fa, tomminno ha scritto:

Perché secondo te una i20 è della stessa classe di una Model 3?

La Model 3 la devi paragonare alla Giulia, Bmw serie 3, Audi A4.

Oppure guarda in casa VW quanto costa una Golf e le varie Born, Id3. I costi sono allineati.

Secondo te un operaio metalmeccanico si compra una Giulia, un Audi A4?

briandinazareth
Inviato

i bio carburanti attuali producono co2 e non poca. 

questo non permette che siano considerati tra le tecnologie future per le auto. 

ricordo ancora che non c'è alcuna proibizione per i biocarburanti (come i giornali continuano a ripetere...) ma solo il criterio di co2 prodotta.

Inviato
22 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

questo non permette che siano considerati tra le tecnologie future per le auto. 

Se è per questo ancora meno l'è fuel, intendo riguardo a sostituire i carburanti fossili per le auto. Non sono carburanti, e fuel e biocarburanti, per fare una transizione riguardo alle auto , però rimane il problema, ad ora, di alimentare navi ed aerei ed a quelli sono destinati, a meno che non si trovino più avanti altre soluzioni.

Riguardo alla non proibizione lascia il tempo che trova. Se l'EU approva l'è fuel e boccia i biocarburanti ( anche quelli Eni) significa che le risorse economiche europee vengono dirottate sull'efuel .

Inviato
19 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

bio carburanti attuali producono co2 e non poca. 

Meno dei carburanti fossili e sicuramente con costi minori , a parità di produzione CO2 , rispetto all'efuel.

appecundria
Inviato
31 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Se è per questo ancora meno l'è fuel, intendo riguardo a sostituire i carburanti fossili per le auto.

Vogliamo prendere atto che le auto sono solo un capitolo del Green Deal e forse nemmeno quello più importante? Altrimenti certe scelte diventato incomprensibili.

Inviato

mo' addirittura si giudica a quale segmento appartiene un modello non dalle dimensioni e dalle prestazioni bensì da mezzo millimetro in più o in meno di allineamento di qualche lamiera... 

come le donne che le giudicano come se fossero scarpe :classic_laugh::classic_biggrin:

 

Inviato

@Jack tipico commento sessista di quello che ha il pisello piccolo e il cervello ancora meno.Ho parlato di classi?Io ho detto che la tesla non è lontamente paragonabile alla a4 o bmw serie perchè è fatta con i piedi.

Inviato
31 minuti fa, Jack ha scritto:

mo' addirittura si giudica a quale segmento appartiene un modello non dalle dimensioni e dalle prestazioni bensì da mezzo millimetro in più o in meno di allineamento di qualche lamiera...

e direi di si eh....

e' sempre stato cosi'.

Altrimenti invece di un Audi Q5 ti compri una Fiat 500x o qualche suv francese,, no aspetta i suv francesi sono fatti meglio.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...