Vai al contenuto
Melius Club

E-Fuel spiegato semplice


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, stefanino ha scritto:

Una veloce ricerca aiuta.

Spetta  che abbiamo qua  l'esperto delle ricerche 🤤che mo ci spiega 😉

appecundria
Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

La scelta tra efuel o biocarburanti ad ora riguarda il segmento navi ed aerei. Non grande nel complesso ma neppure marginale.

Se come EU decidi di puntare sull'efuel significa che le risorse, economiche europee, le riservi in maniera esclusiva alla ricerca sull'efuel...e viceversa quelle suo biocarburanti le lasci a fondi privati.

O non è così?


Per giudicare la grandezza di un segmento devi valutare il suo impatto negativo sull'obiettivo prefissato: ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. Io non so quanto pesino in questi termini navi, aerei (aggiungerei i camion) e quindi il valore specifico dell'e-kerosene, ma considerando che le auto già sono oggi Euro 6, penso parecchio. In questo senso non trascurerei l'e-metano (vedi industria piastrelle ecc ecc) che facciamo noi al Centro Ricerche Casaccia.

Efuel in maniera esclusiva no, la priorità è sempre l'elettrico, ma sì, significa che fino a nuovo ordine la EU non cofinanzia biocarburanti. Ma non è che siano proibiti, diciamo che il rischio imprenditoriale di arrivare al 2030 con un prodotto non conforme è in capo a chi ci crede.
 

1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Poi mi rimane da capire come  e perché un combustibile che è prodotto   sfruttando dei rifiuti  per alimentare quello che, ad ora , non si può alimentare elettricamente venga bocciato.


naturalmente non lo so precisamente, posso ipotizzare con ragionevole certezza due scenari (non alternativi):

- i prototipi presentati erano troppo acerbi, dunque rischio di cofinanziare vicoli ciechi troppo alto.
- per i rifiuti nel Green Deal c'è un'altra strategia con altri piani e altri fondi (cosa vera) che è incompatibile con la trasformazione in biocarburanti, quindi rischio di finanziare due obiettivi contrastanti.

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

e direi di si eh....

E direi di sì dechè?

i segmenti sono definiti dalle dimensioni e conseguentemente dai motori e potenze adeguati a queste. 
segmento A. B. C. D…. 
mai sentito parlarne? 
Mercedes addirittura ci chiama i modelli con i segmenti di mercato… classe A, Classe C etc mai sentito manco questo?

Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

Efuel in maniera esclusiva no, la priorità è sempre l'elettrico, ma sì, significa che fino a nuovo ordine la EU non cofinanzia biocarburanti. Ma non è che siano proibiti, diciamo che il rischio imprenditoriale di arrivare al 2030 con un prodotto non conforme è in capo a chi ci crede.

Arridaie. Non puoi , con le tecnologie odierne almeno, alimentare tutto con elettrico. Per il comparto navale ed aereo devi servirti di carburante.

La scelta prioritaria , che significa sovvenzioni alla ricerca e sviluppo non è in capo solo a chi ci crede.

Non so'se se mi son spiegato 🙂

appecundria
Inviato

@andpi65 però, davvero, pensare che il Green Deal sia al servizio della Porsche è un po' tanto. Anche perché sugli e-fuel noi italiani ci siamo da 20 anni e abbiamo uno dei maggiori centri di ricerca del mondo con una carriola di brevetti.

appecundria
Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Arridaie.

e non ti arrabbiare. Tu hai scritto "in maniera esclusiva" ma esclusiva non è, tutt'altro. Sull'e-fuel sono quattro spiccioli. Tutto qui.

extermination
Inviato
37 minuti fa, stefanino ha scritto:

Forse lede un interesse? Forse ne lede piu di uno?

il prodotto concorrente (benzine sintetiche) e' un brevetto di chi?

Le sfide dell’Eni di Mattei era al cartello delle “Sette sorelle! Le sfide dell'Eni di De Scalzi ai sette ......!!

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

allo scopo di compiacere industria e cindacati)...

Una… la Saras dei Moratti. 
Incentivi con cui poi il più fesso - infatti gli hanno lasciato il calcio a patto che non si occupasse di business di famiglia - ha comprato la champions

  • Haha 1
Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

però, davvero, pensare che il Green Deal sia al servizio della Porsch

Ma va' figurati.

Stiamo parlando della fonte che sarà finanziata per ricerca e destinata ad alimentare il traffico navale ed aereo in Europa.

Mi dici : "Sull'e-fuel sono quattro spiccioli"

....quisquilie direbbe Totò 😉

Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

ma considerando che le auto già sono oggi Euro 6,

ma la classe Euro  definisce limiti nelle emissioni di CO2 ?

 

Inviato
2 ore fa, AL78 ha scritto:

Io ho detto che la tesla non è lontamente paragonabile alla a4 o bmw serie perchè è fatta con i piedi.

Ma solo io ho visto le Audi con il retro dei sedili in plastica dura stile pullman?

Solo io ho visto le bocchette d'aria delle Mercedes che sembrano lo stereo dei sudamericani al parco?

Da quelle che ho visto in esposizione le Tesla non mi sembravano per niente fatte con i piedi. Ma io vengo da una Opel Astra che in 11 anni mi è costata quanto la Tesla, tra carburante e manutenzione ordinaria.

Inviato

@tomminno  guarda che non sono io a dire che le tesla sono assemblate male lo dicono youtuber fan sfegatati di tesla come bjorn nyland.Sinceramente basta guardarla dentro una tesla dentro per capire che è fatta con materiali ridicoli per i prezzi richiesti

Inviato
Adesso, AL78 ha scritto:

è fatta con materiali ridicoli per i prezzi richiesti

Invece la Golf che costa uguale è fatta meglio!

briandinazareth
Inviato

Le tesla per quello che costano hanno finiture molto economiche ed è vero che non sono assemblate bene (e pure sull'affidabilità...)

 

Ma questo non c'entra con il fatto che sia elettrica, conta il fatto che sia Americana 

Inviato
22 minuti fa, stefanino ha scritto:

ma la classe Euro  definisce limiti nelle emissioni di CO2 ?

La Panda Hybrid emette co2 quanto la Polo 1.0 del 1996.

A me pare che le emissioni di CO2 siano un ottimo indicatore dei consumi reali delle auto.

Inviato
44 minuti fa, appecundria ha scritto:

davvero, pensare che il Green Deal sia al servizio della Porsche è un po' tanto.

ma no ma nessuno pensa questo

come nessuno pensa che il biocarburante avendo come residuo di produzione fertilizzanti possa ledere in qualche modo la nazione europea number one nel settore.

Ma figurati se si fanno collegamenti di questo tipo!

appecundria
Inviato
35 minuti fa, andpi65 ha scritto:

fonte che sarà finanziata per ricerca e destinata ad alimentare il traffico navale ed aereo in Europa.

Ah sì? 

Inviato
8 minuti fa, tomminno ha scritto:

A me pare che le emissioni di CO2 siano un ottimo indicatore

giustamente: ne sono proprio conseguenza diretta, se bruci un idrocarburo che e; fatto da H e C  alla fine ottieni CO2 e H2O.

.

Quello che non  mi risulta e' che le emissioni di CO2 abbiano limiti di sorta

Una Veiron emette 900 grammi di CO2 (il quadruplo di una auto performante ) ed e' euro 6


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...