Velvet Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 45 minuti fa, briandinazareth ha scritto: era su quanto ci sia di mitologico e di marketing sulle Questa mi pare una sciocchezza con rispetto parlando. Certi prodotti che mezzo mondo ricerca e l'altro mezzo ci copia non sono certo creazioni mitologiche del marketing
briandinazareth Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ma si ! Dobbiamo mangiare tutti gli hamburger e le patatine fritte, se vegane con la farina di grillo anche meglio. Se no siamo vecchi malmostosi osservatori di cantieri, boomer, identitari anche un po’ razzisti e pure ad un passo dalla morte. robè, non c'entra nulla questa filippica, in effetti un po' boomer anzi se la cucina italiana è diventata così importante lo dobbiamo proprio al fatto che non è rimasta immobile ma è cambiata costantemente.
Roberto M Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: negli USA l pizza La pizza negli Usa fa cagare. Pure @briandinazareth la darebbe ar gatto.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 27 Marzo 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2023 Adesso, mozarteum ha scritto: Maronna r’o carmine era una parodia del vacche rosse 36 mesi Roberto è in modalità Trump dagli il tempo di commutarsi 3
briandinazareth Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Certi prodotti che mezzo mondo ricerca e l'altro mezzo ci copia non sono certo creazioni mitologiche del marketing non il prodotto in se, la questione non è l'indubbia qualità dei prodotti e della cucina in genere, ma la storia costruita attorno, che spesso mistifica e costruisce l'idea di cose fatte come gli antichi... così non è e meno male, altrimenti avremmo ancora la carbonara con la panna!
Velvet Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: filippica, in effetti un po' boomer Ha parlato generazione Alpha 1
briandinazareth Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Ha parlato generazione Alpha schivo i boomer per qualche anno
Roberto M Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: Gli ammericani hanno questo di prodotto nazional popolare e nient'altro. Poi il nulla ,al pari delle tristi sagre paesane nelle citta' di periferia che cercano di creare un identita' culturale dove non hanno nessuna storia Agli Americani a livello culinario invidio solo le bistecche di manzo e i granchi interi giganti di San Francisco.
Velvet Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: spesso mistifica e Io di mistificatorio trovo un prodotto chiamato parmesan e spacciato agli ingenui come equivalente del parmigiano. Sennò domani mi sveglio e metto su uno stabilimento di coka cola e vediamo in quanto arriva la citazione del tribunale 1 1
briandinazareth Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 non ho capito perché poi si tirano in mezzo gli americani... l'autore dei libri è italianissimo e professore della materia a parma. per una volta gli americani non hanno fatto danni
Velvet Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: schivo i boomer per qualche anno Scusa non sapevo fossi sotto i 35 (che i boomer sono come la scala mobile, ogni anno aumentano)
Roberto M Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 58 minuti fa, Panurge ha scritto: La fontina dell'Oregon ci sarà? E la famosa bagnacauda dell’Oregon ?
briandinazareth Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Io di mistificatorio trovo un prodotto chiamato parmesan e spacciato agli ingenui come equivalente del parmigiano. Sennò domani mi sveglio e metto su uno stabilimento di coka cola e vediamo in quanto arriva la citazione del tribunale ma il parmesan esiste dal 1800 negli usa ed è pure diverso (poi magari c'è pure chi ci marcia per fare finto made in italy...)
Velvet Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: c'è pure chi ci marcia per fare finto made in italy...) Ma dai, non mi dire...
mozarteum Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Noi siamo quelli del baby boom ora diventati old boom
ferrocsm Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: o ti posso assicurare che negli ultimi 100 anni non è cambiato @senek65 Fatico a crederlo, perché nella mia zona che è zona di parmigiano reggiano di montagna il consorzio di tutela del marchio ha messo disciplinari rigorosi che solo fino a vent'anni fa non erano contemplati, le mucche possono mangiare certi tipi di foraggi e altri no. Sempre nella mia zona ad esempio certe stalle preferiscono conferire il latte ad esempio a Collecchio perché lo mettano in bottiglia piuttosto che portarlo ai tre caseifici di zona del Parmigiano-Reggiano. Una volta che io ricordi non era così e la mucca ad esempio in estate poteva ruminare qualsiasi tipo di erba (a parte l'erba medica perché gonfia) e fieno e mangime in inverno, ora non si può più. Per questo io quando vedo scritto anche solo "parmesan" ho come un motto di ribellione, perché negli anni il consorzio di tutela si è speso per normare il come si produce e cosa le mucche possono o no mangiare. Poi non discuto che quello americano possa anche essere buono, ma come i francesi si sono imposti nel disciplinare un prodotto di eccellenza come il loro champagne, proibendo ad altri paesi di denominare i loro vini con il loro metodo, vorrei che fosse fatto anche con questo nostro prodotto sempre di "eccellenza" di questa tipica zona emiliana e ogni riferimento a Parma o a Reggio pur se storpiati dovrebbe sparire.
60diver Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Ho letto il post, ed essendo di Modena non posso non rispondere. Aceto balsamico, Parmigiano Reggiano, Tortellini, e potremmo proseguire. Tuttavia, vi racconto un aneddoto: alcuni anni fa venne a trovarmi a Modena una amica statunitense; tra le altre cose visitammo il Duomo, che è un bell'esempio di Romanico. Tutta contenta mi disse che anche nella sua città avevano una chiesa con lo stesso tipo di architettura; le risposi che la differenza era che la nostra era lì da pù di mille anni....... Quindi passo alla domanda: ma nel Wisconsin il formaggio che producono sin dal 1800 (ma chi lo certifica?) perchè si chiama Parmesan? perchè non Oklahoma o Trapper? Forse perchè gli avi di quegli emigranti in Emilia lo producevano già, prima di loro?
Velvet Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 12 minuti fa, ferrocsm ha scritto: , ma come i francesi si sono imposti nel disciplinare un prodotto di eccellenza come il loro champagne Occhio che ora Brian ti tira fuori lo Scempêin vinificato in California dal 1843 1
Messaggi raccomandati