Dufay Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Per la prima volta in vita mia sono riuscito ad ascoltarmi in disco il Wozzeck tutto intero e l'ho pure gradito molto . Abbado 1988 tra l'altro registrazione eccezionale.
FLORESTANO Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Complimenti. Opera più famosa che ascoltata. Devo seguire il tuo esempio.
Dufay Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 Ho quei dieci da molti anni e l'ho sempre ascoltato a pezzi. Ora tutto insieme sarà l'età . Non dura nemmeno molto . Ho anche la Lulu ma sarà un'impresa più difficile stavolta
analogico_09 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Magari converrebbe precisare, a vantaggio di chi non ne sia al corrente, che Wozzeck è il titolo della grande opera di Alban Berg - compositore della "scuola viennese" - che deflagrò nei teatri d'Europa negli anni '20 del secolo scorso, interpretando con la potente tensione espressiva, estetica e allegorica, le forti tensioni politiche, sociali, ideologiche, le angosce esistenziali, razziali, umane di vario tipo, l'ansia del "futuro", quali elementi anticipatori dei massimi orrori che bussavano alle porte. Un'opera "espressionista" che potrebbe essere accostata ad analoga letteratura coeva, ai grandi film dell'espressionismo "orrorifico" tedesco, apparentemente "fantastici" aderenti invero alla realtà (Muranu, Lang, Wiene, Leni, Pabst, ecc.) che preannunciavano l'avvento del nazismo. Ad Abbado e a Boulez vanno le mie prime preferenze interpretative. 2
campaz Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @analogico_09 adesso capisco perché anche un (relativamente poco) un appassionato di lirica come me sia riuscito ad apprezzare un'opera non proprio facilissima come questa. Ne ho una versione su DVD diretta sempre da Abbado a Vienna nel 1987 e... sono riuscito ad arrivare fino in fondo! Evidentemente il grande amore che ho per l'espressionismo tedesco (uno dei miei film preferiti è il gabinetto del dottor caligari) ha aiutato
giorgiovinyl Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Visto dal vivo al Teatro Massimo anni fa, mi piacque molto.
luckyjopc Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Difficile ascolto tutto di un fiato. Opera comunque inquietante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora