Vai al contenuto
Melius Club

iFi Audio sempre creativa e prolifica: nuovo dc blocker​‼️


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ultima Legione @  grazie! adesso dovrei solo capire se si tratta di corrente continua e meglio se si tratta di una mia paranoia 😅

Ultima Legione @
Inviato

.

Bhé se un trafo ronza e ......al tatto (facendo attenzione a cosa si tocca e magari con un bel guanto isolante) vibra, di paranoia ne vedo poca....😁😁

.

 

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

 

Giusto.

.

Il DC Blocker dal lato dell'elettronica da alimentare presenta una presa di tipo SCHUKO che ti permette di usare il tuo cavo alimentazione mentre dal lato alimentazione di rete presenta una presa di tipo IEC con il suo cavo alimentazione a corredo che ovviamente è anche possibile cambiare secondo i proprio gusti o preferenze. 

 

Volevo collegarlo al subwoofer attivo,visto che l'ampli interno al sub ronza che è un piacere,solamente che la spina italiana di alimentazione ha solo due poli,manca la terra perché l'apparecchio ha il doppio isolamento,sostituendo la spina originale con una scuko "farlocca"cioe' senza collegamento a terra il DCblocker farebbe sempre la sua funzione?

Saluti 

Andrea 

Inviato

Ma questi filtri se così si possono chiamare nn tolgono in termini di dinamica ecc? 
qualcuno ha fatto delle prove?

Inviato

@cinghio Bisognerebbe sentire @Ultima Legione,il suo amico con il PLINIUS dopo aver installato il DCblocker oltre a non ronzare più ha sentito qualche differenza/beneficio sul suono?

Saluti 

Andrea 

Ultima Legione @
Inviato
21 ore fa, cinghio ha scritto:

Ma questi filtri se così si possono chiamare nn tolgono in termini di dinamica ecc? 
qualcuno ha fatto delle prove?

.

Personalmente riporto anche io la circostanza di zero problemi in termini di Sound, Timbrica e Dinamica tanto sugli ampli integrati che sui finali di potenza che molto spesso montano trasformatori toroidali di 400/600 VA o anche piú.

.

 

  • Thanks 2
Ultima Legione @
Inviato
Il 21/4/2021 at 07:46, niar67 ha scritto:

sostituendo la spina originale con una scuko "farlocca"cioe' senza collegamento a terra il DCblocker farebbe sempre la sua funzione?

.

Si, la funzione di filtraggio della componente continua sommata alla normale Tensione di rete é comunque garantita.

.

Peró trattandosi di un Sub-Woofer attivo che molto spesso hanno uno stage di amplificazione in Classe D e uno stadio di alimentazione di tipo switching (quindi con un piccolo trasformatorino in genere insensibile al problema della Componente Continua), nel Tuon caso verificherei con particolare attenzione la natura del ronzio.

.

Inviato

@Ultima Legione @ Ciao,il sub in questione non è proprio di "ultima generazione ", si tratta di un Audio pro B2-70 dei primi anni 90' le amplificazioni in classe "d" erano ancora di là da venire...😋

Saluti 

Andrea 

Ultima Legione @
Inviato
11 minuti fa, niar67 ha scritto:

si tratta di un Audio pro B2-70 dei primi anni 90' le amplificazioni in classe "d" erano ancora di là da venire...😋

.

Ottimo......anzi direi quasi mitico‼️😄😄

.

E' un oggetto che meriterebbe, con la scusa del ronzio, 😄😄 addirittura la sostituzione dell'originario toroidale di alimentazione con uno di tipo Audio-Grade e magari anche un tantino sovradimensionato.

.

Inviato

@Ultima Legione @ 👍😉

Purtroppo non sono un tecnico elettronico e prima di far stupidate lascio il tutto com'è, mi accontento eventualmente del DCBLOCKER.....

Saluti 

Andrea 

Inviato

@Ultima Legione @ Pero' mi hai messo la pulce nell' orecchio,dove potrei acquistare un prodotto adatto?

Saluti 

Andrea 

Ultima Legione @
Inviato
23 minuti fa, niar67 ha scritto:

dove potrei acquistare un prodotto adatto?

.

Senza magari necessariamente ambire alla Serie Supreme, giá con la serie Audio-Grade indicata al link di seguito ---> Link, senza riserva alcuna ti suggerisco i trasformatori della TOROIDY.

.

Magnificamente realizzati, dimensionati senza insulse economie e realizzati con l'ormai sconosciuto e quasi dimenticato schermo di massa tra avvolgimento primario e secondario, considerato che uno Zloty polacco equivale a poco piú di 20 centesimi di Euro comprese le spese di spedizione, ne esci fuori con una spesa assolutamente contenuta.

.

1024_TRAFO_I_PODSTAWA.thumb.JPG.f88337222566e45d085c84393a6a98ce.JPG

.

Da ormai 6/7 anni nelle mie realizzazioni tanto di amplificazione che quelle decisamente piú critiche e delicate di preamplificazione, uso solo e soltanto questi.

.

Peccato solo che non realizzino anche trasformatori di tipo R-Core.

.

Inviato

@Ultima Legione @ ricapitolando.. metto il cavo in dotazione  tra ampli/bloker e uno a piacimento tra bloker/presa a muro giusto

Inviato
Il 21/4/2021 at 19:16, cinghio ha scritto:

questi filtri se così si possono chiamare nn tolgono in termini di dinamica ecc?

Se ben dimensionati no

 

DC Blocker-1.GIF

  • Melius 1
cactus_atomo
Inviato

il ronzio, come tutti i distubi, riduce la dinamica utile, eliminarlo è prioritario

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...