appecundria Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 minuto fa, SuonoDivino ha scritto: perchè la sinistra e i verdi hanno fatto fuoco e fiamme per vietarne la commercializzazione e la coltivazione in europa? va bene hai ragione
briandinazareth Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 3 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Ma ripeto, nessuno ha mai dimostrato che i vegetali transgenici siano in qualche modo nocivi per la salute. Allora perchè la sinistra e i verdi hanno fatto fuoco e fiamme per vietarne la commercializzazione e la coltivazione in europa? Le battaglie ideologiche vanno bene quando sono di snistra e non quando sono a destra? no, infatti la battaglia contro gli ogm è una cosa veramente senza fondamento scientifico, ma è difficile ascriverla alla sinistra. e le poche colture ogm consentite adesso in ue aumenteranno moltissimo in breve tempo, anche perché il drammatico cambiamento climatico che stiamo affrontando le renderà necessarie.
appecundria Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Portami la fante dove risulta che avrebbe “vietato gli studi”. Perché non ci credo, e se così fosse avrebbe sbagliato in maniera clamorosa, e non avrei difficoltà a scriverlo (perché non sono un tifoso). impedire la vendita e la produzione non vieta esplicitamente la ricerca, ma la rende un ambito meno appetibile per i grandi fondi di finanziamento, che vedono le future possibilità di guadagno ridursi drasticamente. La ricerca vado a farla dove poi posso produrre, non nell'Iran de noartri. 1
Roberto M Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: per pressioni della coldiretti e un delirante pericolo sociale Pressione Coldiretti = Motivo economico. Non motivo ideologico. Motivo ideologico = Vietiamo il maiale perché dio non vuole, o il fois gras perché le oche soffrono. E’ più chiaro così ?
Roberto M Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: impedire la vendita e la produzione non vieta esplicitamente la ricerca, ma la rende un ambito meno appetibile per i grandi fondi di finanziamento Il tuo alter non ha scritto che il governo “rende meno appetibile la ricerca”. Ha scritto proprio “ha vietato gli studi”. Su questa ultima tua argomentazione della ricerca appetibile nel breve periodo agli investitori la migliore risposta te la sei data da solo nell’altro thread quando si parlava di biodiesel, quindi delle due l’una, o di la non vale (e l’UE e’ fententona) oppure non vale di qua.
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 I soldi investiamoli sui transgenici, per produrre senza pesticidi. Abbiamo il territorio, le acque, il cibo, devastati dai pesticidi e dai fitofarmaci. Altro che schifezza sintetica.
damiano Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Ancora una volta prevale l'idea di fermare il mondo. Ci sono gli obiettivi di sostenibilità che.ne hanno alcuni che sono in contraddizione,.es: zero fame nel mondo e sostenibilità. Le proteine sintetiche sono l'unico modo per dare.da.mangiare a tutti (a chi dovrà, vorrà, potrà....). Inoltre la presenza di "surrogati" della fiorentina aumenterà la percezione del valore del "tradizionale". (Vinile/vs digitale, ricorda qualcosa?) Noi, da paese evoluto (?) dovremmo essere in prima fila altrimenti rimarremo inesorabilmente indietro e pretenderemo di continuare a fare i "tubi" e lamentarci che i cinesi ci rubano il mercato. Ciao D. 1
appecundria Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 3 ore fa, SuonoDivino ha scritto: rivendico di poterlo fare. Quello che pensano gli altri mi interessa zero, tu incluso. Riesci a concepire che esistono problematiche su scala globale, che siamo 8 miliardi e che cosa fai tu interessa zero al mondo? 1
briandinazareth Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 4 minuti fa, damiano ha scritto: Ancora una volta prevale l'idea di fermare il mondo. Ci sono gli obiettivi di sostenibilità che.ne hanno alcuni che sono in contraddizione,.es: zero fame nel mondo e sostenibilità. Le proteine sintetiche sono l'unico modo per dare.da.mangiare a tutti (a chi dovrà, vorrà, potrà....). Inoltre la presenza di "surrogati" della fiorentina aumenterà la percezione del valore del "tradizionale". (Vinile/va digitale, ricorda qualcosa?) Noi, da paese evoluto (?) dovremmo essere in prima fila altrimenti rimarremo inesorabilmente indietro e pretenderemo di continuare a fare i "tubi" e lamentarci che i cinesi ci rubano il mercato. quoto tutto, ma noi italiani tendiamo ad essere così: iperconservatori e lamentosi a posteriori. e se consideriamo anche gli impatti ambientali, il cambiamento climatico e anche la questione etica degli allevamenti, ci sono molti motivi per pensare che sarà una realtà molto importante. e noi, volontariamente e per deliri di propaganda, ci tiriamo fuori da tutto... da un mercato che potrebbe essere gigantesco. sembrano le grandi proteste contro l'energia elettrica...
briandinazareth Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 signori, l'idiozia della norma è molto più ampia di quello che immaginavo, e di molto... infatti il divieto riguarda solo la produzione in italia... (e quindi anche la ricerca se non puoi proprio produrla...)Ma attenzione: i divieti contenuti all’articolo 2 del ddl non si applicheranno ai prodotti legalmente fabbricati o commercializzati in un altro Stato membro dell'Unione europea. Qualora insomma l’Efsa, l’autorità Ue per la sicurezza alimentare, dovesse approvarne l’uso negli Stati membri, per le regole comunitarie della libera circolazione dei beni e dei servizi l’Italia non potrebbe opporsi alla loro distribuzione. dal sole 24ore oltre ogni immaginazione... 1
briandinazareth Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 ecco l'articolo 6: "le disposizioni della presente legge non si applicano ai prodotti di cui all'articolo 2 legalmente fabbricati o commercializzati in un altro Stato membro dell'Unione europea o in Turchia o in uno Stato parte contraente dell'accordo sullo Spazio economico europeo" tutto questo è magnifico, aspetto le acrobazie in retromarcia che arriveranno presto. quindi in turchia potranno produrla e invadere il nostro mercato senza che noi possiamo neppure provare a fabbricarla...
Gaetanoalberto Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l’Italia non potrebbe opporsi alla loro distribuzione. Si, ma è una questione di principio
Roberto M Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 15 minuti fa, damiano ha scritto: Le proteine sintetiche sono l'unico modo per dare.da.mangiare a tutti (a chi dovrà, vorrà, potrà....). E il governo mica lo vuole impedire ! Ha semplicemente preso atto che, oggi e nel suo territorio, queste proteine sintetiche servono solo alle multinazionali ed ai paesi che le stanno sperimentando. E che, al contrario, e’ una eccellenza in tutto il mondo quando si parla di chianine e di fassone, di prosciutti di Parma e San Daniele DOP, del culatello e una miriade di insaccati. E pure dei formaggi, con buona pace del Parmesan del winsconsin. Ha preso anche atto che altri paesi sono mille volte più avanti di noi (che non abbiamo nemmeno iniziato) nella ricerca e sviluppo in questo campo, dove leader sono le multinazionali biotech americane o israeliane. Quindi, coerentemente con gli interessi del paese e per motivi tutt’altro che ideologici, ha preferito favorire, nei limiti di quello che l’ordinamento UE gli consente, le nostre aziende piuttosto che le multinazionali straniere. E nel contempo evitare che i nostri cittadini facessero da cavie, che se lo fanno gli amici di singapore e’ meglio. Incaponirsi oggi addirittura a “incentivare” come sembra qualcuno auspica, la Ricerca e Sviluppo biotech in questo settore invece di concentrarci su quello che già abbiamo e che funziona benissimo sarebbe, quella si, una scelta stupida e “sovranista” per buttare soldi nel cesso. Come infatti abbiamo fatto, grazie allo sciagurato governo populista M5S-PD del Conte 2, con i soldi dati per il “vaccino nazionale” reithera, con la pretesa di andare a competere con le multinazionali americane da 200.000 dipendenti, un PIL come quello della Lombardia e del Veneto messi assieme e miliardi di soldi loro da investire nella ricerca.
briandinazareth Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Quindi, coerentemente con gli interessi del paese e per motivi tutt’altro che ideologici, ha preferito favorire, nei limiti di quello che l’ordinamento UE gli consente, le nostre aziende piuttosto che le multinazionali straniere. E nel contempo evitare che i nostri cittadini facessero da cavie, che se lo fanno gli amici di singapore e’ meglio. ti sei perso il fatto che "saremo cavie" come tutti gli altri. semplicemente ci autoescludiamo da un mercato che potrebbe essere enorme in breve. una genialata... adesso trova un'altra acrobazia da azzeccagarbugli per giustificare il tutto, ho fiducia che ci riuscirai ;)
Roberto M Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 28 minuti fa, damiano ha scritto: Noi, da paese evoluto (?) dovremmo essere in prima fila altrimenti rimarremo inesorabilmente indietro Pari pari il ragionamento fatto con Reithera, il vaccino nazional-sovranista. Dato che ci sei perché non suggerisci di “non rimanere indietro” sui computer e quindi metterci a fare concorrenza ad Apple e Intel. Poi, dato che ci siamo e vogliamo bene a questo forum, potresti suggerire al proprietario di fare concorrenza a Facebook e Instagram. Che ci vuole, se no “rimane inesorabilmente indietro”.
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ti sei perso il fatto che "saremo cavie" come tutti gli altri. Sarai.
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 35 minuti fa, appecundria ha scritto: che cosa fai tu interessa zero al mondo? La cosa e reciproca. E me ne frego altamente di essere chiamato complottista.
mozarteum Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Si sta avverando il miracolo evangelico della moltiplicazione delle carni e dei pesci. Quella che servirebbe veramente e cioe’ la moltiplicazione del borgogna stiamo ancora a carissimo amico 2
Messaggi raccomandati