long playing Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @P_rover 2 ore fa, P_rover ha scritto: spiegami perchè secondo te è un accrocco Per me e' un accrocco quando si tratta , di qualcosa non concepita in un tale modo e quindi non sperimentata in via ufficiale , diciamo trattasi di un fai da te a tentativi . Specifico altresi' che il termine " accrocco " non e' usato da me in senso dispregiativo , e che quindi non escludo che un " accrocco " possa benissimo funzionare. 2 ore fa, P_rover ha scritto: visto che esistono mat in doppio materiale accoppiato, Appunto , preferisco al limite qualcosa concepita e sperimentata , materiali diversi accoppiati si ma da aziende/costruttori che ne hanno sperimentato , verificato ed ottimizzato le prestazioni 2 ore fa, P_rover ha scritto: Conosci un metodo per eliminare le cariche elettrostatiche? Se si sono accumulate e continuano ad accumularsi cariche elettrostatiche , certamente sopravvenute per cause esterne da non corretta pratica preventiva di utilizzo e conservazione dei dischi , potresti semplicemente provare ad usare ad ogni ascolto prima e dopo una spazzolina in fibre di carbonio da passare sul disco , col tempo e ripetuti utilizzi le cariche elettrostatiche accumulatesi sui dischi tenderanno a scomparire.
P_rover Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 @long playing beh la spazzolina la uso sempre, ci mancherebbe! Uso anche le inner sleeve in materiale antistatico. Ed in effetti il problema si presenta più sui dischi nuovi che su quelli più usati. Per quanto riguarda l'accrocco, si va per tentativi e per questo ho scelto di provare ad accoppiare i due materiali diversi prima di fare un acquisto di un qualcosa di definitivo. Sul web c'è di tutto e di più riguardo all'argomento. Ho aperto questo thread proprio con l'intento di raccogliere quante più testimonianze di diverse filosofie di approccio. Un approccio scientifico su questo argomento è qualcosa di molto impegnativo, viste le n variabili in gioco. A tal proposito ho letto uno "studio", in cui hanno provato a misurare su 3 diversi giradischi con testina uguale, varie combinazioni di mat, dagli originali, a quelli con materiali diversi fino all'unione di diversi mat insieme. il risultato è molto eterogeneo perchè varia in base alla differente costruzione dei giradischi. Quindi si parla di un qualcosa di molto difficile da ridurre ad una semplice teoria valida per tutti i giradischi. Il mio approccio è quello, senza tirare in ballo i massimi sistemi, di ottenere un buon risultato sonico e pratico (leggasi antistaticità e problemi nell'uso quotidiano). Ora tornando alla mia scelta, l'idea di accoppiare 2 materiali mi è venuta proprio dopo aver letto un po' di tutto sul web. E la combinazione, al momento, sembra funzionare bene. Mi riservo di aggiungere qualcosa o correggere il tiro tra un po' di tempo, quando avrò fatto ulteriori prove, magari con un mat unico in sughero misto a gomma. Nel frattempo siete invitati a riportare le vostre esperienze.
wow Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 8 ore fa, P_rover ha scritto: Conosci un metodo per eliminare le cariche elettrostatiche? A me non sembra affatto un accrocco, visto che esistono mat in doppio materiale accoppiato, spiegami perchè secondo te è un accrocco. Lava il disco con una Knosti. Non avrai cariche elettrostatiche per un bel po'. 1
P_rover Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @wow sto pensando di farmi una lavadischi ad ultrasuoni DIY
ediate Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @P_rover Il 28/4/2021 at 09:36, P_rover ha scritto: sto pensando di farmi una lavadischi ad ultrasuoni DIY Se la fai, mi dai qualche dritta? Io sarei interessato, ma non so da dove (e come...) cominciare. 😉
P_rover Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 @ediate volentieri, quando mi ci metto farò un post dedicato! Ci sono un sacco di tutorial oramai sparsi per il web... alcuni sono fatti bene, altri meno, prendendo spunto un po' da uno un po' dall'altro dovrebbe venirne fuori qualcosa di accettabile. 1
Clouseau Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 A suo tempo ho risolto con il ricambio originale ( cinghia ) del mio td 320 Il Triodo , hai visto mai ? 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora