Samu73 Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Ho trovato questo exposure in buonissime condizioni, per abbinarle alle mie focal 807 v Qualcuno lo conosce ? È un abbinamento azzeccato?
cri Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @Samu73 non conosco le tue focal ma l'exposure lo ho sentito in diverse occasioni, con tablette, sf concertino, royd, ruark. mi è sembrato un bel sentire. molto dettagliato, rifinito, aperto, scena ampia, trasparente, ottimo ingresso phono. anche a livello di pilotaggio mi è sembrato più che buono
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Marzo 2023 Amministratori Inviato 29 Marzo 2023 @Samu73 a memotia (ho sentito le tue casse e questo amli ma mai insieme), direi di si
Samu73 Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 @cactus_atomo le focal in generale hanno una gamma medio- alta un pelo più presente di altri diffusori , ma non eccessivamente
max56 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 21 ore fa, cri ha scritto: non conosco le tue focal ma l'exposure lo ho sentito in diverse occasioni, con tablette, sf concertino, royd, ruark. mi è sembrato un bel sentire. molto dettagliato, rifinito, aperto, scena ampia, trasparente, ottimo ingresso phono. anche a livello di pilotaggio mi è sembrato più che buono le doti delle vecchie serie con numeri romani degli Exposure è cosa risaputa , infatti nell usato si trovano poco ed hanno prezzi/quotazioni abbastanza alte. detto questo , non ho mai sentito dal vivo un Exposure e per questo volevo chiederti : ho avuto per molti anni ( molti ) sia le SF Concertino e sia le Royd Audio = se ben ricordo ( scherzo ma ricordo bene ) le Concertino dalle Royd son due suoni "quasi completamente diversi" : un pò pacione ma piacevoli fin da subito le Concertino , molto definite , cristalline , molto hifi che va di moda adesso le Royd Audio .....come fa l Exposure ad andare bene con tutte e due ? ( non è una critica , ci manca, è per capire , mi sembrano due caratteri completamente diversi e dalla descrizione che hai fatto dell Exposure direi meglio con le Concertino , con le Royd : rifinito aperto dettagliato si andrebbero a sommare al suono delle Royd )
mchiorri Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 @max56 si adatta bene, non dubitare è molto neutro nello svolgere il suo compito... mantiene un "a plomb" sonico molto neutro ed i diffusori citati esprimono il loro carattere.... Detto da uno che ha un'impostazione audio completamente diversa, ma che ha apprezzato l'Exposure XV in configurazioni molto diverse tra loro. Con risultati soddisfacenti.
cri Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 2 ore fa, max56 ha scritto: .come fa l Exposure ad andare bene con tutte e due ? non saprei. . ..personalmente ho sentito il carattere distinto dei diffusori uno rispetto all'altro e nel contempo l'exposure non ha avuto nessun problema ne di pilotaggio ne a livello timbrico, mi ha riproposto il carattere dei diffusori. poi ambiente ecc influiscono ma lo sappiamo
max56 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 @mchiorri @cri la cosa è un pò strana ( che si adatti bene a tipi di casse diverse) , ma forse è proprio per questo che la serie con i numeri romani era ed è ancora molto apprezzata. 1 ora fa, mchiorri ha scritto: Detto da uno che ha un'impostazione audio completamente diversa, dicci che sono/siamo curiosi : quale impostazione ti piace ? @Samu73 ma è quello su Audiograffiti ? ( intendo l ampli) che poi , sono daccordo e non ci piove che gli Exposure sono grandi ampli ( specie quella serie) ma...scusatemi la polemica personale : sono anche questi un pò come i Naim = ci vogliono i suoi cavi di potenza, funzionano meglio se ci metti l hicap o l alimentatore separato o come si chiama ...ma tutti gli altri anche più blasonati funzioanno con tutto ..perchè questi no ? devono fare gli originali ? scusami , ma lo dovevo dire, Exposure e Naim son due marchi o meglio degli ampli che mi han sempre attirato e piaciuto , poi , le volte che son arrivato al dunque: al 90% mi fermavano dall acquisto tutte queste " i suoi cavi, il suo alimentatore, ecc ecc " comunque è bell ampli e se a te non dan fastidio tutte le menate di contorno sopra citate = prendilo !
cri Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 l'exposure che ho sentito viaggia con cavi qed, senza nessuna alimentazione esterna o altro.
cri Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 3 ore fa, max56 ha scritto: cosa è un pò strana ( che si adatti bene a tipi di casse diverse era comunque a suo agio con i diffusori provati. anche da me il mio finale nad ha fatto suonare diffusori che erano agli antipodi fra di loro. certo devono essere diffusori in grado di essere gestiti dell'amplificatore che li fa suonare. poi ovvio non tutto suona correttamente con tutto 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2023 Amministratori Inviato 31 Marzo 2023 @max56 un ampli non può e non deve stravolgere il suono di in diffusore, lo deve assecondare evitando di mettrne in evidenza i difetti e le imprecisioni. gli exposure con i numeri romani questo fanno, e hano a mio mod di vedere il lorouso di elezione con diffusori un po esuberanti in gamma alta dei quali riescono a mitigare le asprezze senza appunto starvolgerle. Mio parere ersonale. Un ampli è anadatto ad un diffuore prnciupalmente se "'gna fa" per potenza o capacità di pilotaggio del carico, se ha un controllo del basso troppo o troppo poco fermo in funzione dei diffusori che deve pilotare, se eccede anche leggermente la dove eccede anche il diffusore Gli exposure sono abbastanza neutri da sposarsi ad un gran nymero di diffusori, hanno discrete doti di pilotaggio, un adeguato controlo del basso e non sono esuberanti da nessuna parte.Va veriicata se laloro potenza è adeguata alle necessità (abitudini di ascolto e dimension i ambiente9
mchiorri Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 40 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: un ampli non può e non deve stravolgere il suono di in diffusore, lo deve assecondare evitando di mettrne in evidenza i difetti e le imprecisioni. gli exposure con i numeri romani questo fanno, e hano a mio mod di vedere il lorouso di elezione con diffusori un po esuberanti in gamma alta dei quali riescono a mitigare le asprezze senza appunto starvolgerle. Mio parere ersonale. Un ampli è anadatto ad un diffuore prnciupalmente se "'gna fa" per potenza o capacità di pilotaggio del carico, se ha un controllo del basso troppo o troppo poco fermo in funzione dei diffusori che deve pilotare, se eccede anche leggermente la dove eccede anche il diffusore Gli exposure sono abbastanza neutri da sposarsi ad un gran nymero di diffusori, hanno discrete doti di pilotaggio, un adeguato controlo del basso e non sono esuberanti da nessuna parte.Va veriicata se laloro potenza è adeguata alle necessità (abitudini di ascolto e dimension i ambiente9 Concordo con te, Enrico. E' esattamente quello che ho molto sinteticamente espresso.
Silencer Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 16 ore fa, max56 ha scritto: Exposure sono grandi ampli ( specie quella serie) ma...scusatemi la polemica personale : sono anche questi un pò come i Naim = ci vogliono i suoi cavi di potenza, funzionano meglio se ci metti l hicap o l alimentatore separato o come si chiama . No Naim ha in catalogo questi alimentatori addizionali Exposure è un po' come il resto lo compri e rimane così com'è Infatti ho avuto diversi ampli exposure mai naim e tutte le loro menate
max56 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 14 ore fa, cri ha scritto: l'exposure che ho sentito viaggia con cavi qed, senza nessuna alimentazione esterna o altro. si si , intendevo dire che per gli exposure "è meglio se ci metti certi cavi ( si scriveva nel forum che andavano bene anche i cable talk blu ) , con questo volevo solo dire che : non sono universali come la maggior parte degli ampli se "vanno meglio con ceti cavi che con altri . lo so anche che non hanno bisogno di alimentazione esterna , l esempio Naim era per associare un altro tipo/marchio di ampli che "va meglio con gli accorgimenti che son fatti per loro o venduti da loro" , la cosa IMHO non mi piace affatto perchè se compro un ampli e per farlo andare al massimo delle sue possibilità devo collegarlo all apparecchio tal dei tali o metterci i cavi tal dei tali ....a me piace poco , magari ad altri non fa nessuna differenza ...siamo di tanti gusti ! 7 ore fa, mchiorri ha scritto: triodi + larga banda/alta efficienza.... con questo vuoi dire che gli exposure vanno bene con gli altoparlanti citati ? si lo so ! tempo fa un venditore mi aveva proposto delle Tannoy Srm 12 ( avevo prese da poco le Eaton) e tra tanti e tanti ampli e pre e finali che aveva in vendita , gli abbinamenti migliori con le SRM era proprio un Exposure con numeri romani e un Sugden a21 ( ma forse aveva anche il modello più vecchio ) , alla fine ( logicamente ) le SRM non le ho prese ( avevo le Eaton da pochissimo) ed erano troppo squillanti per i miei gusti , ma ho ringraziato per i consigli. 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: un ampli non può e non deve stravolgere il suono di in diffusore, lo deve assecondare evitando di mettrne in evidenza i difetti e le imprecisioni. verissimo ! questa era una cosa che facevano fin troppo bene gli Audiolab 8000a e 8000p 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: gli exposure con i numeri romani questo fanno ho scritto quello che ho scritto perchè nel 3D si descrive come " aperto ampio trasparente dettagliato" quando io ho sempre sentito come descrizione quello che scrivi tu sotto 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: uso di elezione con diffusori un po esuberanti in gamma alta dei quali riescono a mitigare le asprezze senza appunto starvolgerle quindi è un pò il contrario ...... comunque , come detto e ridetto all autore : grande ampli l Exposure , ma come tutto ciò che riguarda l hifi =provalo con i tuoi abbinamenti ( se ne hai la possibilità ) prima di comprarlo 1 ora fa, Silencer ha scritto: Exposure è un po' come il resto lo compri e rimane così com'è si hai ragione .....ma ti consigliano , se vuoi, senza obblighi naturalmente , così per dire ecc ecc ( scusami la polemica/battuta tanto per ridere ) ti consigliano che va meglio con un certo tipo di cavi , fossero anche 10 tipi di cavi la trovo una limitazione con tutto l ambaradan/scelta che si trova nel mercato attuale 1 ora fa, Silencer ha scritto: e tutte le loro menate ecco . sarà che non c'ho più tanta voglia , sarà che la mia considerazione attuale dell hifi parte come metro di misura attuale da cavi Din presi su Amazon da 2,50 euro ....che veramente mi sento sempre più distante , e le scelte di certi marchi le considero sempre più menate . credo che lo hai capito anche dopo l ultima volta che ci siamo visti ( anzi ne son sicuro )
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2023 Amministratori Inviato 31 Marzo 2023 @max56 exposure come i naim di qualche anno fa non gradusce cavi troppo capacitivi, e qundi suggerisce per motivi di sicurezza, bìnn di suono, di usare i loro che sono a bassa capacità. 1
Silencer Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @max56 @cactus_atomo quello dei cavi di una certa lunghezza e bassa capacità vale per i naim Gli exposure se piacciono con i cavi x o con i cavi y o quant'altro si accoppiano a seconda dei gusti o di quel che si ha Non hanno la menata dei naim a cui bisogna fare attenzione a questo
mchiorri Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 1 ora fa, max56 ha scritto: con questo vuoi dire che gli exposure vanno bene con gli altoparlanti citati ? no, mi hai chiesto con cosa ascolto.... a casa mia con triodi e LB/alta efficienza. L'exposure XV l'ho ascoltato bene a casa di amici con Ruark e Totem ed altro che non ricordo. Un bel sentire veramente. Che poi si abbini bene ai Qued, non saprei dire perchè.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora