PietroPDP Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 7 ore fa, mbmf ha scritto: Esatto Ho fatto il tuo stesso ragionamento. Nell'altra casa alimentavo due MC601 con una linea anni '80 da 1.5mm2, quindi meglio ora nella casa nuova con la dedicata da 8 mm2. Comunque non credo che saremo stati in grado di sentire miglioramenti udibili passando da un cavo residenziale da 1.5 ad uno da 8. Diciamo che io l'ho fatto per sicurezza. Devo dire io quando rifeci il cablaggio in contemporanea ho rifatto anche il cablaggio principale perché per dei lavori sulla fogna mi tranciarono il cavo e quindi praticamente avevo linea nuova dalla cabina all'impianto. Devo dire che inizialmente ho visto più miglioramenti che sentito, nel senso che la TV si vedeva meglio e se ne è accorta mia sorella, io me ne ero accorto, ma mi era venuto il dubbio fossero paturnie audiofile rapportate al video, mentre per l'audio devo dire che suonava tutto più pulito, ma non proprio bellissimo, ci ha messo mesi ad andare a regime, tanto che mi era venuto a lungo il dubbio avessi preso un cavo troppo scarso, ero passato dal fil tubo da 1,5 mmq mi pare a quello attuale che è poco più di 3, ma come detto inizialmente il suono era sparatello e poco musicale, ho sudato freddo e non è che mi piacesse molto, ma avevo fatto troppi cambi, pure il cavo principale ho preso un Fror industriale anche perché mi servivano 30 m, poi reali 26, ma non potevo fare i conti preciso ed essendo di sezione importante già solo quello non costava pochissimo e serviva un po' di margine, da aggiungere al costo del cavo che di per se non è stato altissimo, ma per ripassarlo bene sotto traccia esterna mi è costato altri 1000 €, il precedente che ho trovato quando hanno costruito casa era passato praticamente sotto terra solo con un currogato, quasi da denuncia, lasciamo perdere. Era oltre un metro in profondità, ma stendo un velo pietoso su chi ha fatto un lavoraccio del genere, di cui non avrei mai scoperto il problema, non è che ti metti a toccare cose del genere. Ho dovuto chiamare l'Enel che mi ha spostato il contatore da dentro a fuori casa e quella tratta l'ho fatta io, poi loro hanno provveduto a mettere nuovo il cavo fino alla cabina di derivazione più vicina, alla fine sotto certi aspetti almeno adesso è fatto molto bene e sta a posto, sono 6 o 7 anni che l'ho fatto. 7 ore fa, mbmf ha scritto: E chi non l'ha fatto... Quando ero più giovane facevo scoppiare i palloncini con il Subwoofer... Come scrisse una volta Rocco Patriarca su ACS abbiamo la sindrome della manopola del volume verso destra e a me ogni tanto parte, ma a quasi 50 anni diciamo che mi sono calmato abbastanza sotto questo aspetto, solo che qualche amico ancora ce l'ha o era per vedere se il 462 prima o poi finiva 1
mbmf Inviato 11 Aprile 2023 Autore Inviato 11 Aprile 2023 13 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Era oltre un metro in profondità Cavoli... 14 minuti fa, PietroPDP ha scritto: era per vedere se il 462 prima o poi finiva Ahahaha... Sì, la leggenda dei Mac mosci...
fmr59 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @mbmf alla fine cosa hai preso? E’ meglio del tuo acoustic revive?
ferroattivo Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @fmr59@mbmfe parecchio che non scrive piu' su queste pagine
stefanocipo Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @PietroPDP ciao sto valutando acquisto dei Cardas clear light. sapresti dirmi secondo te quali sono i punti di forza e quelli deboli? Come descriveresti il suono? Un parametro importante per me è la profondità e tridimensionalità, in generale la dimensione della scena, come si comporta su questo?
PietroPDP Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 6 ore fa, stefanocipo ha scritto: @PietroPDP ciao sto valutando acquisto dei Cardas clear light. sapresti dirmi secondo te quali sono i punti di forza e quelli deboli? Come descriveresti il suono? Un parametro importante per me è la profondità e tridimensionalità, in generale la dimensione della scena, come si comporta su questo? Sono cavi che fanno proprio della tridimensionalità uno dei loro punti di forza, una bellissima gamma media, come punti deboli non sono cavi ultra dinamici e calano leggermente agli estremi, ma sono lineari e completi. Il suono è tendente alla piacevolezza e leggero calore. Direi che a quelle cifre ancora di più sull'usato sono un'ottima scelta. Ad esempio io ho avuto sia i cavi di segnale che nel tempo ho sostituito con i Clear e in seguito con i Beyond, ma i cavi casse sono rimasti quelli. E comunque come rapporto qualità prezzo non c'è storia anche su quelli di segnale, perchè ok il Beyond è stratosferico a confronto, ma costa molto molto di più, mentre il Clear anche se migliora le prestazioni, non ha la musicalità del Clear Light, è si più dinamico ed esteso, ma ha anche qualcosa che non mi ha convinto in pieno in certe zone. Infatti per me i Clear Light li hanno tolti perchè erano forse troppo validi ad un "tozzo di pane" e non ti facevano venire tutta sta voglia di salire, diciamo che non hanno grosse pecche evidenti. Dico "tozzo di pane" tra virgolette perchè comunque costano, ma a quelle cifre altri costruttori ti danno cavi quasi base. Quindi per me se piace quel tipo di suono direi che sono una scelta eccellente con quel budget di spesa. E se puoi fare la combo cavo casse e cavo segnale il risultato sarà ancora migliore.
stefanocipo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @PietroPDP dalla tua descrizione ho deciso di provarli. per quanto riguarda quelli di segnale, ho degli xlr strepitosi di dissanayake e difficilmente deciderò di anche solo provare a cambiarli. Probabilmente si potrà anche fare di meglio ma a che prezzi, e sul mio impianto non ha senso fare upgrade su quelli. Cavo phono e cavi di potenza ok ma l’xlr non si tocca 😂
PietroPDP Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 15 ore fa, stefanocipo ha scritto: @PietroPDP dalla tua descrizione ho deciso di provarli. per quanto riguarda quelli di segnale, ho degli xlr strepitosi di dissanayake e difficilmente deciderò di anche solo provare a cambiarli. Probabilmente si potrà anche fare di meglio ma a che prezzi, e sul mio impianto non ha senso fare upgrade su quelli. Cavo phono e cavi di potenza ok ma l’xlr non si tocca 😂 Per carità se ti trovi bene xon i suoi cavi XLR ci mancherebbe, non potevo sapere cosa usassi, ma se ti trovi bene prova un cavo di Dissanayake di potenza. Spesso conta più la sinergia tra i due che la qualità dell'uno o dell'altro. Ho un amico che ha il suo pre e finale, grandi prodotti, una volta scriveva anche su questo forum. Recentemente gli ha fatto un cavo coassiale e ne dice meraviglie, io questo cavo però non l'ho sentito.
stefanocipo Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 Probabilmente farò così, sui clear light ho rinunciato perché ne esistono in giro tantissime copie cinesi quasi indistinguibili dagli originali, in mancanza di una certezza assoluta dell’originalità non rischierei. Anche cardas mi ha confermato che esistono sull’usato più copie contraffatte che non originali, perché loro lo hanno prodotto per poco tempo tra l’altro. min alternativa potrei spingermi dj più e prendere i Cygnus nuovi, ma una bella differenza di prezzo
PietroPDP Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 13 ore fa, stefanocipo ha scritto: Probabilmente farò così, sui clear light ho rinunciato perché ne esistono in giro tantissime copie cinesi quasi indistinguibili dagli originali, in mancanza di una certezza assoluta dell’originalità non rischierei. Anche cardas mi ha confermato che esistono sull’usato più copie contraffatte che non originali, perché loro lo hanno prodotto per poco tempo tra l’altro. min alternativa potrei spingermi dj più e prendere i Cygnus nuovi, ma una bella differenza di prezzo Se hanno il certificato e l'imballo che può essere la semplice busta, ma nell'ultimo periodo hanno iniziato ad usare la scatola direi che sono originali, io tutti sti Clear Light Fake non li ho visti, anzi non mi sembra che se ne trovano. Indicami qualche link di vendita per curiosità. I Clear Cygnus non li ho provati, mi dicono che suonano diversamente, ma di più non so. Comunque essendo i sostituti saranno validi.
stefanocipo Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @PietroPDP https://it.aliexpress.com/item/1005004526599150.html questi ad esempio, io ne ho visti invece sull'usato, ci sono alcuni dettagli diversi dall'originale.
PietroPDP Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 37 minuti fa, stefanocipo ha scritto: @PietroPDP https://it.aliexpress.com/item/1005004526599150.html questi ad esempio, io ne ho visti invece sull'usato, ci sono alcuni dettagli diversi dall'originale. In quel link di aliexpress ci sono molti particolari per chi conosce i Cardas che non convincono, io personalmente i cavi non li vado a cercare su quel sito sapendo che non possono essere originali, pensavo che ci fossero in vendita su ebay o siti di vendita audio, ecco perchè ho scritto che non ne vedevo. Poi mi sembra difficile che su quel sito vendono cavi originali anche di altre marche, non lo escludo in assoluto, ma in questo caso ne sono quasi certo. Comunque hanno messo un misto di foto vere e alcune quasi sicuramente non vere. Ad esempio la foto con la scatola con la terminazione a forcella è di un cavo vero, ma si capisce subito che ad esempio quelle banane non sono come quelle che usa Cardas per terminare i cavi di fabbrica (somigliano ad un altro tipo, ma che non usa su quelli terminati da loro), perchè il cavo vero non ha nessuna parte dorata, ma è un pezzo unico rodiato. Oltretutto quel cavo ha una guaina molto lucida, mentre l'originale è tendente all'opaco. Altro motivo molto semplice per capire che non può essere originale è il prezzo sul nuovo troppo basso, Cardas non fa fare i cavi in altri paesi, ma vengono fatti da zero da loro e i listini sono simili in tutti i paesi, un cavo che costava di listino poco meno di 2000 €, non lo trovi da nessuna parte venduto a 300/350 € nuovo, anche se ora è fuori produzione. Infatti questa inserzione che ti metto di un cavo usato era venduto a 795 $. Il problema non è trovarli originali, è volerli pagare a prezzi non corretti anche sull'usato e in quei casi si fa 2 + 2, perchè se un cavo da quasi 2000 € di listino che si poteva prendere dipende dagli sconti tra 1400/1500 € in rari casi anche a meno, comunque non lo vendi anche usato a 300 €. Questo è un esempio di cavo vero con la terminazione a banana (i miei sono così), direi che c'è poco da dubitare che quelli di quel link non siano al 99,9% autentici, mentre questo sotto lo è e con tutto che era usato come detto il prezzo era ben diverso: https://kahlaudio.com/product/cardas-audio-clear-light-speaker-cables-3m-pr-w-bananas-1700-msrp/
stefanocipo Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 @PietroPDP Certo che su aliexpress si può essere sicuri che siano delle copie, ma alcuni fake li ho visti anche su altri canali venduti come originali. Le foto di aliexpress sono tutte del prodotto fake comunque, non sono facili da distinguere a parte le banane, e fanno fake anche le scatole e altra documentazione. C’è un post di cardas su Facebook al rigu
PietroPDP Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 12 ore fa, stefanocipo ha scritto: @PietroPDP Certo che su aliexpress si può essere sicuri che siano delle copie, ma alcuni fake li ho visti anche su altri canali venduti come originali. Le foto di aliexpress sono tutte del prodotto fake comunque, non sono facili da distinguere a parte le banane, e fanno fake anche le scatole e altra documentazione. C’è un post di cardas su Facebook al rigu Boh io ho fatto una ricerca rapida su eBay, Subito e Hi Fi Shark e non vedonulla tipo quelli di Aliexpress, su Hi Fi Shark c'è qualche cavo segnale a basso costo fake, ma sono molto diversi dagli originali oltre a costare pochissimo. Comunque quando si compra bisogna sempre stare attenti. Altrimenti si evitano rogne, si spende un po' di più e si comprano sicuri in un negozio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora