Questo è un messaggio popolare. Kouros Inviato 30 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2023 Considero Erik Satie uno dei giganti della musica per piano , le sue Gnossienne e Gymnopedie sono tra i brani che mi piace di più sia suonare che ascoltare. Mi piacerebbe vedere quanti brani si riesce a tirare fuori che si ispirano al suo modo sognante... "pedalato" (nel senso dell'uso del pedale del sustain)...riverberato...malinconico...possono partecipare sia pezzi classici sia pop sia rock sia jazz...l'importante è che ci sia la sua influenza/impronta/ispirazione. Incomincio con lo stupendo preludio alla speranza del grande Keith Emerson: 3
Kouros Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 @Branch Perfetta direi A me piace molto anche questa 1
Stephen s Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Bella idea Kouros, i due pezzi di Satie sono assoluta bellezza che trascende ogni classificazione e chi ha evocato Bill Evans (o Keith Jarrett) fa bene. Io non posso che pensare a questa, altrettanto sospesa, misteriosa e fuori dagli schemi, anche se cronologicamente antecedente… ciao. Step
Kouros Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 @Stephen s Alle sonata di Mozart eseguita da Gould se si fosse potuto applicare un sustain e un riverbero più accentuato al piano avrebbe avuto ancor di più un'"atmosfera Satie" ma giustamente come hai evidenziato tu è (ovviamente)antecedente a quei suoni dilatati anche se qui ci si avvicina . Keith Jarret è ovviamente uno che ha attinto a piene mani da quelle atmosfere dilatate
Kouros Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 @regioweb Prova riuscita perfettamente, quel disco è tutto bellissimo e fa capire che il buon Satie ha ispirato tanti musicisti moderni.
Kouros Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 @Stephen s Arvo Part è un genio e i DCD geniali .
Kouros Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 Ovviamente non poteva mancare colui che si potrebbe definire il Satie elettronico!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora