mozarteum Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Aumentano le pubblicita’ di giochi internettiani (a pagamento credo) che hanno ad oggetto le cose piu’ varie: storie di boss, simulazioni di guerra, costruzione di villaggi strampalati. Per la mia generazione rimasta al corvo parlante della settimana enigmistica questi passatempi appaiono soprattuto noiosi perche’ ispirati ai mitarelli d’oggidi’: denaro, violenza, sfide, fessaggine complessiva. Ovviamente direte che sono vecchio e va bene. Ma nel merito?
ferrocsm Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma nel merito? Nel merito ti do ragione. All'incirca una ventina di anni fa comprai un gioco che nemmeno si collegava ad internet da regalare ad un mio nipote, quel Mario Bros che in tanti conoscono, incuriosito prima di infiocchettare il tutto aprii la scatola e lo collegai alla tv che erano le nove di sera, alle tre di notte ero ancora lì che facevo saltare il Mario. Io non sono mai stato uno che guai a toccargli la Play Station, piuttosto la moglie, figuriamoci quelli più recenti internettiani. Io sono più da parole crociate di Bartezzaghi che dopo un po' che ci rimugina sopra, gli viene sonno e alle dieci è già a letto, rimandando la soluzione alla prossima settimana enigmistica andando poi a copiare quella maledetta parola che non ti veniva.
briandinazareth Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 25 minuti fa, mozarteum ha scritto: Per la mia generazione rimasta al corvo parlante della settimana enigmistica questi passatempi appaiono soprattuto noiosi perche’ ispirati ai mitarelli d’oggidi’: denaro, violenza, sfide, fessaggine complessiva. Ovviamente direte che sono vecchio e va bene. Ma nel merito? non so a quali ti riferisca di preciso, ma ci sono giochi di strategia, ad esempio, estremamente coinvolgenti e impegnativi a livello intellettivo, ma la maggioranza sono come dici tu, poco impegnativi passatempi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2023 Amministratori Inviato 31 Marzo 2023 non gioco su inyrnet, mai avuta una playstatiomnon mi pronuncio su un mondo che non conosco
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Marzo 2023 Moderatori Inviato 31 Marzo 2023 sempre avuta la passione dei giochi, dai primi cabinati o flipper da bar degli anni 70 frequentati da bambino, passando ai primi computer/consolle degli anni 80 prese piu per giocarci che per essere sfruttate come pc sino alle consolle dedicate esclusivamente per i giochi degli anni 90 evolvendomi ogni due generazioni fino agli anni 2000 in poi utiluzzando spesso e volentieri anche il pc con scede video dedicate per il gaming e con capatine anche su piattaforme on line per giochi di strategia.....insomma in campo ludico seppur di questi ultimi tempi ci gioco saltuariamente non mi son proprio fatto mai mancare nulla conservando ancora moltissimi giochi e consolle funzionanti di 30 anni fa in avanti.....me piace proprio!
Guru Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 A proposito, avete idea di quanta gente si collega e gioca con i casinò online? Numeri preoccuparti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Marzo 2023 Moderatori Inviato 31 Marzo 2023 @Guru presumo tantissimi, per fortuna dove si tratta di perdere molti e guadagnare pochi soldi con i giochi siano slot, scommesse, casinó on line ecc.ecc. sono completamente immune.
audio2 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: nel merito nel merito cercano soldi, sempre tutto li.
maverick Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Per la mia generazione rimasta al corvo parlante della settimana enigmistica la mia di generazione , che è anche la tua visto che di fatto siamo coetanei ... ricorda con nostalgia questo. Io non sono mai andato oltre, .. ho una repulsione innata per i giochi online
mom Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Io mi diverto con la rana di cut the rope. Ha diversi gradi e tipologie. Qualcuno la conosce? Poi mi diverte anche il ragno e il biliardo.
ascoltoebasta Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Io ho avuto per circa 10 anni un bellissimo flipper anni '80,era ed è l'unico gioco che mi piace,per quanto riguarda i giochi su internet ,conosco, volontariamente,meno di zero.Ho avuto amici che in soggiorno sembravano una manica di "spostati" quando guardando lo schermo TV, giocavano virtualmente a tennis, golf etc, e ne simulavano i movimenti.....ora credo sian guariti e terminato il periodo di "cura".
Martin Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Le mie capacità mentali mi consentono di divertirmi solo con le prime schermate di giochini semplicissimi: tetris, bubbleshooter, etc. Le parole crociate però sono irrinunciabili, dopo pranzo (caffè e resentìn) mi isolo dal mondo per 20 minuti con la mia matita grado 2B, ed esistiamo solo io e Bartezzaghi. In quei 20 minuti nessuno deve o può rompermi i 00-ni, per nessun motivo. L'ha capito pure madame. 1
bambulotto Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 L'unico gioco su PC che mi piaceva era Call of Duty. Non l'ho mai terminato perchè quando le SS mi assalivano e non avevo vie d'uscita ero preda del panico e spegnevo il pc......
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Marzo 2023 Moderatori Inviato 31 Marzo 2023 32 minuti fa, bambulotto ha scritto: L'unico gioco su PC che mi piaceva era Call of Duty. ho giocato per ben 17 anni prima da single player poi sistematicamente solo on line ...praticamente dalla sua uscita nel 2004 fino al 2021, poi per problemi di connessione e di lag ho dovuto abbandonare; devo dire che ormai dopo molti anni di fuoribonde battaglie ci si conosceva di nick tutti (almeno per quanto riguarda i veterani) seppur erano in prevalenza giocatori esteri. Un divertimento unico ...mi manca molto!
andpi65 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Chess master è divertente però, più del Corvo parlante .
bungalow bill Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 La mia generazione ( quei pochi sopravvissuti ) , qualcuno è rimasto con la fionda in tasca .
qzndq3 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Credo di aver giocato solo a "tennis", quello degli anni '80 da collegare alla TV, a "tetris" e qualche volta a pinball su PC. I miei colleghi invece saltavano il pranzo per giocare a Prince of Persia... Ai videogiochi online e non, preferisco di gran lunga una partita a scopa/briscola, una partita a scacchi o al calcio balilla con i miei amici di sempre o "prenderle" da mio figlio a ping pong.
artepaint Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 20 ore fa, maverick ha scritto: ... ricorda con nostalgia questo. (tennis/pingpong) lavoravo ancora a Milano in campo elettronico e ricordo che ci ho giocato costruendo un paio di accrocchi con chip comprato non ricordo dove
Messaggi raccomandati