Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Amati Homage: hanno ancora da dire?


Messaggi raccomandati

Inviato

@fabbenon puoi ricevere MP.

Volevo dirti che io lavoro a Viareggio.

Se sblocchi la posta potremmo comunicare.

Scusate l'ot ma non sapevo come fare altrimenti.

Inviato

Guarda , Io possiedo sia le amati homage che le Guarnieri homage. Mi chiedi se le Amati vecchie hanno ancora qualcosa da dire? Personalmente non conosco le tue b&w ma conosco alla perfezione le Amati e ti posso dire tranquillamente che l'attuale produzione non ha nulla a che vedere con le vecchie Amati. Le nuove oltre al prezzo stratosferico non si avvicinano minimamente al loro suono. Le amati homage sono magia pura l'incarnazione del vecchio suono sonus Faber secondo Serblin. Io probabilmente sono di parte perché le possiedo, ma non esiste diffusore al mondo che mi appaga come questo e non lo cambierei per nulla al mondo. Le nuove sono più facili sia da collocare che da fare suonare correttamente. Sono più dinamiche , un basso più controllato, ma non sono più delle sonus Faber. Le homage sono decisamente più complicate sul basso che va un po' addomesticato ma per il resto sono impareggiabili e suonano divinamente a basso volume. Le nuove rigorose e facili le vecchie difficili ma emozione pura. Le vecchie a questo prezzo non hanno rivali io non ci penserei 2 volte; le nuove non valgono minimamente quello che costano. PS le vecchie le ha progettate in toto Serblin e questo è tutto dire

  • Melius 1
Inviato

PS Chi paragona le amati homage a le varie olimpica non le ha mai ascoltate! Siamo su pianeti completamente diversi. PS io le varie olimpica le ho ascoltate e mi hanno fatto pena. Come paragonare una moderna 500 ad una Rolls Royce 

Inviato

@fabbe non lo so, uno degli amministratori potrebbe aiutare 

Inviato

É sempre molto difficile fare un paragone tra epoche diverse e non so quanto senso abbia.

Certo un Amati Homage andrebbe confrontata con un Amati attuale.

Non mi permetto di esprimere pareri perché non le ho mai sentite a confronto nello stesso impianto e poi io per sentire e capire ho bisogno di molti e ripetuti e lunghi ascolti non mi fido della mia prima impressione il mio orecchio é pigro 😂.

Ci sono anche dei dati oggettivi tipo la risposta in frequenza e qui mi fermo perché tecnico non sono 😂.

 

 

 

Inviato

Nulla e piu come prima.....e secondo me chi ha piu modificato i giochi e proprio SF...  mi sembra che anche BEW ora costruisce in cina... quindi alla tua domanda ...... quasi tutto cio che appartiene al passato abbia ancora qualcosa da dire..chiaramente se lo aveva allora.

Renato Bovello
Inviato

@Robbie Guarda , a parer mio , le Amati sono un ottimo diffusore a patto che tu abbia la possibilità di posizionarle ben distanti dalla parete di fondo e un poco da quelle laterali . In assoluto io preferisco le Serafino . Le trovo più equilibrate , meno problematiche, più gestibili e , di conseguenza , più coerenti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...