Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio ampli vintage con pochi watt, ben suonante.. ça va sans dire


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@mchiorri è più la voglia di sperimentare che quella di ascoltare la musica.

Il fine e il mezzo,

tra loro il mare.

 

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 3/4/2023 at 09:30, cactus_atomo ha scritto:

che sia un orodotto noto e di casa conosciuta,

 

allora un bel Audio Research o Conrad Johnson marche di assoluta garanzia e passa la paura! :classic_laugh: 

Inviato

@paolosances lo so Paolo, lo so.... ho passato quella fase, peraltro molto divertente... La tua affermazione è corretta.

A dir la verità, rispettate le regole basilari che Enrico ha ricordato, non ho trovato/trovo difficoltà particolari con i tubi.

Però la "fama" del marchio è sopratutto a garanzia di un risultato a tutto tondo, che è fatto  importante, anche in termini di sicurezza. Il marchio "CE" non c'è a caso.

Un "nanetto", come direbbe un tuo conterraneo famoso: il mio primo integrato SE a triodi, prese, una sera d'inverno buia e tempestosa, letteralmente fuoco dopo un bagliore dalla raddrizzatrice....... Corsa all'interruttore generale (peraltro preceduto dal salvavita), disconnessione dell'infame integrato e diagnosi...

Chi mi costruì e preparò l'integrato aveva fissato le parti interne con colla a caldo (sic, il delinquente...) col calore un componente passivo s'è staccato ed ha provocato un corto micidiale..... accidenti a lui!! che mi ha ciulato alla grande, classico sparviero senza nemmeno onestà intellettuale..... A me è andata bene, ma lui ha perso così diversi clienti, pur avendo bei numeri. Però questo è un esempio estremo.

Quindi l'acquisto nuovo/usato solo da produttori verificati e certificati. Va bene il cantinaro, ma se non si è esperti, come non lo ero io all'epoca, si rischia...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Bazza a volte anche con i cinesi:classic_laugh::classic_laugh: attento alla scossa popolare.....

Scherzo...

Nel caso chiama @lufranz che è un noto simpatizzante del movimento maoista ad accendere il tuo integrato:classic_laugh:.

Regà, stasera c'ho la lullera...

  • Haha 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

@mchiorri direi che le norme di sicurezza prescritte dalle vigenti normative ,correttamente applicate, debbano essere basilari per un acquisto e utilizzo esenti da rischio.

Il fai da te non è assolutamente consigliato, anche perché, in caso di sinistro le compagnie assicurative possono rifiutare il risarcimento dei danni arrecati e patiti da cose e persone .

E fin quando il sinistro non rientra in campo penale...

Insomma,il gioco del fai da te non vale la candela.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@BEST-GROOVE ma anche un simply della unison, se basta la potenza

Inviato

Nel secondo impianto uso un Dynaco SCA 35 (anche lui con 4 EL84), mi piace molto

ciao

Nel secondo impianto uso un Dynaco SCA 35 (anche lui con 4 EL84), mi piace molto

ciao

Inviato

@Masinoil mio può sembrare un consiglio di parte perchè ne avevo uno in vendita ma con quel budget ti prendi tranquillamente un Aura VA100 che è stato costruito da B&W per far suonare le B&W.

Ha 66w per canale da usare quando ti servono. Non sembra una scatola di lamiera come alcuni integrati inglesi (che pure amo), ha un ingresso phono eccellente, esce in biwiring e gli fa i giri attorno a tutti gli integrati di prima fascia. Giapponesini, Nad e Proton compresi. Il Technics 8080 è un'altra cosa ma rischia di essere un pò datato quindi da controllare.

 

 

 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Westender in effetti l'8080 è più datata ma anche il va10 ha i suoi anni (una trentina), un controllino lo farei comunque. Il biwiring è un falso problema tutti gli ampli sia che abbiano nuna coppia di mosetto oppure due possono funzioare in biwiring, dal punto di vista elettrico due coppie di morsetti per due coppie di diffusori o per una coppia da usare in biwirig è la stessa cosa.L'aura è certomeno cercato, pur essendo valido, ma è anche mlto meno diffusor e quindi più difficle da trovare,

Inviato

@cactus_atomo vero che probabilmente non serve ma guarda che bella morsettiera biwiring ha l'Aura!

 

 

 

 

aura va100 biwiring_resized.jpg

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
23 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ma anche un simply della unison, se basta la potenza

 

certo, non si era capito che si trattava di una battuta ironica? :classic_biggrin:

robyroadster
Inviato

@nirone95

Dato il, titolo pochi watt e ben suonante,

concordo per il Musical Fidelity A1, bel design e bel suono come pochi per il prezzo che lo paghi.

Considerando che è in un secondo impianto non lo sfrutterai allo sfinimento.

Alternativa come già detto un ampli con le el 84 o 

un 

Roger Cadet che monta le ecl 86.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Scusate la latitanza, sono in vacanza questa settimana. Perdonino i puristi ma la classe A mi sembra un anacronismo energetico e la liturgia delle valvole non mi appassiona. Ne ho già abbastanza con i giradischi 😁

Mi avete aperto orizzonti nuovi con i vostri suggerimenti in merito ad amplificatori vintage bensuonanti e di modesta potenza, ora vedo cosa si trova in zona. 

  • Moderatori
paolosances
Inviato
7 ore fa, Masino ha scritto:

la classe A mi sembra un anacronismo energetico 

Anche la Formula 1 è le competizioni motoristiche in genere possono essere considerate"anacronismo energetico",ma se vogliamo determinate performance...

Inviato
2 ore fa, paolosances ha scritto:

Anche la Formula 1 è le competizioni motoristiche

Si, il paragone è bello ma nel primo caso le finalità di uso sono le stesse, mentre nel secondo, sono totalmente diverse :classic_biggrin:

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@TheoTks fortunatamente ,si.:classic_biggrin:

Ciao,Franco!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@paolosances un classe a costruito in economia e aprecchio datato non mi sentirei di suggerirlo per un secondo impianto, lo devi prendere usato, non sa hi e come lo ha tenuto, in ambienti piccoli è scomodo app-pena finisce la stagione fredda, ha bisogno di spazio intorno. Troppe incognite, data la destinazione d'uso, serve un ampli di facile collocazione, che richieda poca manutenzione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...