Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio ampli vintage con pochi watt, ben suonante.. ça va sans dire


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@Masino ogni tanto ne salta fuori uno, ma in effetti non è molto comune.

Inviato

Io ho trovato questo recentemente e mi pare sia bello e bensuonante, ma credo sia stato un discreto colpo di fortuna perché non molto diffusoimage.png.cab6a34914540c9f7ded5130ebed85d3.png

Inviato

Luxman serie l&g 3400. Esperimento luxman per apparecchi con  un look meno serioso, durato un paio d'anni. Prima metà anni 70. Due ingressi phono, filtri, controlli di tono e  balance. Era negletto in un mercatino probabilmente perché scambiato per un lg coreano

  • Thanks 1
Inviato

@v15 de gustibus....quando suonano bene diventano pure belli!!!

Inviato

Allora, grazie ancora a tutti per i validi consigli. Al momento i papabili reperibili in Lonbardia e dintorni sono:

- Sansui Au 117, non proprio il look che cercavo ma comunque bello, 15W

- Kenwood KA-3700, bello, 20W

- Kenwood KA-2002a, bello, 13W

- Kenwood KA-4004, molto bello, 18W

- Pioneer SA-5300,  bello, 10W

- Marantz 1030 15W e 1060 30W, bellissimi (a mio gusto, ovvio), un po' più costosi, ma ahimè nessuno li ha citati..

- E il 'fuori quota' Technics SU-8080, 72W, bello ma abbastanza diverso dal look che cerco, costo allineato ai Marantz

Dopo Pasqua andrò a vederne qualcuno, vedremo cosa mi colpirà e cosa sarà più in ordine.

Se nel frattempo vi venissero altre idee per complicarmi la scelta :classic_ohmy: ve ne sarò grato.

 

 

 

 

 

 

Altainefficienza
Inviato

@BEST-GROOVE il BX è del 1984. Secondo la definizione di vintage ormai quanto prodotto prima del 2003 vi rientra. È che il 1984 mi sembra ieri...

Inviato
29 minuti fa, Masino ha scritto:

vi venissero altre idee per complicarmi la scelta :classic_ohmy: ve ne sarò grato.

 

Pioneer sa 500, 13 buonissimi watt.

Pioneer sa 600, 19 watt.

Pioneer sa 800, 30 watt.

  • Thanks 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

Luxman SQ 700 X

Screenshot_20230402_013358_Google.jpg

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
6 ore fa, Masino ha scritto:

Marantz 1030 15W e 1060 30W, bellissimi (a mio gusto, ovvio), un po' più costosi, ma ahimè nessuno li ha citati

 

questo perché già li avevi citati all'inizio facendo intendere che desideravi ottenere alternative a questi due integrati.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
7 ore fa, Altainefficienza ha scritto:

e che il 1984 mi sembra ieri...

 

... in effetti. :classic_cool:

E' che inizialmente mi ero prefissato che vintage fosse fino al 1980 a ritroso senza tener conto che in effetti gli anni scorrono veloci e inesorabilli quindi dovrei spostare la scaletta in avanti ma mentalmente non mi sono ancora adeguato.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Masino quei marantz sono da non prendere, hanno quotazioni assurde, che hanno senso pr un collezionista, non per chi intende utilizzrli. allo stesso prezzo e anche a meno cìè di meglio sonicamente. Indubbiamnte hanno un loro fascino ma ho deciso di non aiutare la speculazione

eviterei anche i classe a, in ambienti piccoli il loro calore può diventare poco tollerabile, inoltre calore e affidabilità non vanno dpaccordo e l'a1 ha i suoi annetti sulle spalle.  presumo che tu cefchi un prodotto affidabile

1000 euro sono una asticella belaalta, ci escono tante cose, ma raramente di pochi watt

Il rotel 820 si dovrebbe trovaresotto i 200, per esempio (anni fa, ma erano altri tempi, presi per 140 euro un totel 960)

sul'estetica non mi pronuncio, i gustio possono essere diversi, a me per esempio gli amli con gli slide non mi piacciono

volendo un prodotto un po fuori del comune, potresti cercarti anche un vecchio McIntosh (integrato o sintoampli)

oscilloscopio
Inviato

@Masino con 1000 euro di budget penserei anche ad un buon piccolo valvolare (se non hai problemi con le temperature).

Altainefficienza
Inviato

@cactus_atomo I Marantz sono quotati per il blasone, la costruzione, l'affidabilità, ma non suonano... Spezzo anch'io una lancia contro l'A1, ne ho riparato uno. Per gli anni sul groppone, per come è costruito e per la temperatura cui lavora lo comprerei solo se me lo vendesse un Hinuit.

Un saluto,

Piero

Inviato

In ambito valvolare allora mi sento di consigliare in Synthesis Nimis ,magari uno dei primi esemplari, pochi w ma deliziosi, merito delle el84

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

con 1000 euro di budget

Deve essere lievitato nella notte con la pasta della pizza 🤣

Ero partito da 4-500.
Comunque il mondo dei valvolari mi è del tutto sconosciuto e non penso mi avvicinerò. Troppe complicazioni, consumo valvole, ricambi costosi e di origine incerta, etc etc. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...