Moderatori paolosances Inviato 2 Aprile 2023 Moderatori Inviato 2 Aprile 2023 @Masino ma con la base di partenza,penserei anche ad un Denon 1560: ben altro, rispetto ad un Marantz 1030 o 1060. Ciò detto ,pur amando i Marantz e continuando a custodire gelosamente il primo integrato prodotto da Marantz, il Model Thirty.
Bazza Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @Masino guarda, cercandolo usato tra i 200 ed i 300 si può trovare questo o cose simili. Non è certo roba esoterica ma ti garantisco che suona tutto tranne che male.
mchiorri Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @Masino 1 ora fa, Masino ha scritto: Comunque il mondo dei valvolari mi è del tutto sconosciuto e non penso mi avvicinerò. Troppe complicazioni, consumo valvole, ricambi costosi e di origine incerta, etc etc. Certo, ma non è più complicato di un SS, le valvole durano molto, non preoccuparti e non farti impressionare dai commenti di valvolisti (anche io lo sono/ero). Può essere un plug&play, certo se si spacca il capello in quattro i discorsi fatti ci stanno. Il Nimis segnalato da @argonath07 è veramente incanntevole. Guarda qua: https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/310895/ ha pure le valvole NOS.... ed il prezzo mi pare onesto. Personalmente ho smesso di smanettare con il tube rolling, e trovi produzioni attuali ad un rapporto costi/qualità buono: di segnale hanno una vita lunghissima, di potenza di meno e, senza problemi, raggiungi le 10.000 ore. Certo se il progetto non è tirato per il collo. Non dà troppe complicazioni, peggio nel mondo analogico dei gira...... 1 1
mchiorri Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @Bazza quello a dx del Gertrude cos'è? Guarda il link che ho segnalato qui sopra..... 1
Bazza Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @mchiorri È un push pull di el84 che @v15 aveva costruito anni fa', me lo ha dato in prestito. Suona dannatamente bene.
mchiorri Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @Bazza già. Tu hai un pp/nonsoche di EL34, maggior capacità di pilotaggio, ma meno "delicatezza".... I cinesi sono onesti, considerato il prezzo suonao bene, ma con poco in più sull'usato trovi code egregie. Con le valvole iniziai con l'AI 200, ma il nimis è di un'altra categoria.... non so se è paragonabile all' AudioNote Oto (pp di el84), ma a naso siamo lì.... bei prodotti, concreti e senza tanti fronzoli che funzionano bene senza smenarsi. Basta essere accorti nell'interfaccia con i diffusori. Cmq anch'io sono passato per i cinesi, che mi hanno dato soddisfazioni, relazione al costo....
argonath07 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @mchiorri Ho la fortuna di avere la fabbrica (per modo di dire, visto che è una villa…) a 5 km da casa mia, il proprietario è una persona squisita, gentile e disponibile. Con tutto il rispetto per i prodotti cinesi, ma preferisco in questo caso il Made in Italy
mchiorri Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @argonath07 concordo!!! Io sono ad un oretta da te/ditta ed un mio amico forumer (@babbose) era gia in contatto con il patron.... I prodotti sono ottimi, compresi i ferri. Potrei dire altro, ma mi fermo qui.
Bazza Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 1 ora fa, mchiorri ha scritto: Tu hai un pp/nonsoche di EL34, "Gertrude" è un sigle ended. 1 ora fa, mchiorri ha scritto: ma con poco in più sull'usato trovi code egregie. Dipende, il cinesino l'ho pagato 200 tondi tondi, poi a meno di 500/600 si trova poco o cose che comunque abbisognerebbero di una bella revisione.. 1 ora fa, mchiorri ha scritto: che mi hanno dato soddisfazioni, relazione al costo.... Ecco, questa è la chiave della mia contentezza..non sono un audiofilo, mi accontento di sentire al meglio delle mie possibilità e riesco quasi sempre ad accontentarmi con poco 😁 Poi chissà, un giorno magari mi gira il boccino e prendo qualcosa di serio... 2
mchiorri Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @argonath07 il forumer che menzionato prima è anche un auto-costruttore. Negli anni 90 in un Contest per auto-costruttori a TR, aveva presentato una coppia di mini monitor (delle dimensioni delle concertino) è l'aveva collegate con un Nimis, facendo un figurone. L'accoppiata era stata "benedetta" dal patron della Sinthesis......
argonath07 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @mchiorri Se il diffusore ha un carico facile ed ha una sensibiità elevata, il Nimis ci va a nozze. Io ho avuto la fortuna di trovare subito i diffusori adatti, un paio di Triangle Scalene prima serie 93db (la seconda ne aveva 91db...)
Membro_0024 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 concordo per il Nimis, alla fine anch'io ho preso un valvolare e tutte ste menate che sentivo dire sui valvolari sono false. Certo non andare ad ascoltare alcuni intenditori di valvole che si aggirano qui se no cominci a spendere più di valvole che di bollette del gas ;)
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Aprile 2023 Amministratori Inviato 3 Aprile 2023 se valvolare deve essere, che sia un orodotto noto e di casa conosciuta, questo ovviamente se non si è esperti di valvolari. Per chi non è pratico raccomando sempre la griglia di protezione (che tanti ampli non hanno, le valvole a vista sono più belle), ma ricordiamoci che la tensione può esser elevata e che se si hanno bambini o animali o pulirtici meglio essere non prudenti ma di più un piccolo valvolare non dovrebbe cinsumare molto le valvo,e ma se èun prpdotto noto non è un problam informarsi sulla durata media di un set di valvole di potenza. altra cosa, un valvolare non è un classe d, che lo metti in un cassettto e te lo sxcordi acceso, ha biogno di aria intono e non puoi metterci nulla sopra. se si tratta di un ambiente piccolo non dedicato e di un secondo imoianto, valutare bene prina dove metterlo e come accedere per i controlli di routine
mchiorri Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @cactus_atomo si, hai ragione Enrico, sono consigli - i tuoi - da seguire, regole basilari per evitare problematiche, ma detto questo non è che siano più impegnativi nell'uso quotidiano di uno SS e in classe D.......
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Aprile 2023 Amministratori Inviato 4 Aprile 2023 @mchiorri certo che no, ma se non ne hai mai avuto uno, andrei cauto, specie selo dovessi prendere usato. ps l'animo del valvolista duro e puro è sempre in agguato, potrebbe pèossedere il neofita che comincia a chiedersi se levalvole sono esaurite, se nuove sesono rodate, se deve mettetre russe jugoslave cinesi, nos
mchiorri Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ps l'animo del valvolista duro e puro è sempre in agguato, potrebbe pèossedere il neofita che comincia a chiedersi se levalvole sono esaurite, se nuove sesono rodate, se deve mettetre russe jugoslave cinesi, nos hai proprio ragione, le paturnie e le scimmie audiofile e valvoliste son sempre in agguato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora