Vai al contenuto
Melius Club

Testina e prephono per gira Vpi Scout II


Messaggi raccomandati

Inviato

Un Trichord Diablo (con alimentazione base) come lo vedete?

E un pre phono  BENZ TT9 con testina BENZ RUBY 2? (Usati entrambi, sarei comunque fuori budget)

grazie 

Inviato

@zagor333 se scegli una testina Benz, il PP1 (così si chiama, TT9 è la versione), è la morte sua, difficilmente puoi fare di meglio entro certe cifre. Se invece ti indirizzi su altre testine, allora puoi scegliere anche phono diversi , come ad esempio, il sempre consigliatissimo, da me, Gold Note. 🙂

martin logan
Inviato

Sul mio VPI (col medesimo braccio unipivot) ho una EMT che non trovo affatto sproporzionata rispetto al piatto e al pre phono. Ho anche (su un Rega planar2 modificato) la Nagaoka MP200 e ho avuto, in passato, la 2M Blu (su un gira Music Hall Audio). Non c'è partita, per quel budget meglio Nagaoka. Diciamo che le Ortofon serie 2M non mi hanno fatto impazzire, buone testine ... finché non senti altro. PrePH ... tra quelli indicati il Project (usato) resta un buon prodotto, molto versatile nel caso passerai (probabile) a una MC. Oppure il Klimo. Buon ascolto del VPI - ciao :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

@zagor333 Buongiorno, per il mio Scout (prima serie c/piatto in acrilico) ho preso una Audio Technica AT33EV (che ancora mi deve arrivare).... io ero combattuto tra la AT, la Nagaoka MP200 e la GRADO Platinum o Sonata. Spero di aver scelto bene :classic_wacko:

 

per il pre-phono al momento mi accontento di quello che ho l'IFI ZEN .... in futuro mi piacerebbe qualcosa a valvole, vedremo.

  • Thanks 1
Inviato

@martin logan @pieroeli


@iBan69 che olio e che grasso utilizzate voi per lubrificare rispettivamente il perno del gira e il motore? E dove è possibile acquistare questi prodotti? Su Amazon non ho trovato nulla

Grazie

Inviato

Il manuale del giradischi non spiega dove andrebbe posizionato il fluido smorzante su quel braccio, che comunque non è obbligatorio (io non l'ho mai usato...); cercando in rete ho trovato che tale fluido andrebbe posizionato nella "coppetta" alla base dello spillo che regge l'intero braccio. Io sono più propenso a pensare che vada invece posto nell'incavo della parte terminale posteriore del braccio che è, appunto, cavo e che ha in dotazione una specie di tappo che si avvita con un paio di o-ring di tenuta ( @zagor333 : se ho capito chi sei, lo troverai nel sacchettino dove ci sono le brugole :classic_wink:).

Per quanto riguarda la testina, non si deve andare al di sotto di un certo peso: io con una grado gold (ca. 5 gr.), presa dopo la sumiko bps evo III alla quale ho piegato per distrazione il cantilever (:classic_sad:) ho dovuto aggiungere qualche dadino in più sulle vitine per poter bilanciare il braccio. A proposito, finche è stata intera la Sumiko andava che era una bomba.

Inviato

Tornando al braccio, aggiungo che non è "ballerino" come altri uni-pivot che ho visto, è costruito e bilanciato molto bene, con il baricentro ben al di sotto del punto di contatto, dunque assolutamente non se ne va per i cavoli suoi come fanno altri! E regge (sia il braccio, sia il giradischi) testine ed elettroniche anche di ottimo lignaggio.

Inviato

@pieroeli va assolutamente posizionato nella vaschetta alla base dello spillo, ed in funzione della quantità determina lo smorzamento del braccio, come da manuale. 

Inviato

@iBan69 @iBan69sarà, però non si capisce (o non capisco io, che sono notoriamente gnucco) come faccia a smorzare il braccio, dato che questo poggia sulla punta del famoso spillo che sporge dalla coppetta e quindi, anche riempiendo quest'ultima fino all'orlo, il fluido non entrerebbe mai in contatto col braccio

Inviato

@iBan69 @gibraltar  che io ricordi nel mio alla base dello spillo che regge il braccio non c'è nessuna vaschetta!!

Inviato

In quello che avevo io lo spillo era molto sottile, comunque il tutto è molto simile a quello in foto. Ecco, appunto, essendo il rovescio del braccio una specie di cupola che poggia sulla punta acuminata, quale parte di esso entrerebbe in contatto col fluido, sì da esserne smorzato? 

Inviato

@gibraltar la parte interna “femmina” del cilindro del braccio dove si inserisce lo spillo, tocca, nella sua parte periferica sull’olio che è fondamentale nel controllo dei movimenti del braccio. La quantità di liquido inserito nel bicchierino raccoglitore, determina, un maggiore o minore smorzamento.
Farò una foto, di questa parte, così sarà più chiaro.

 

 

Inviato
12 ore fa, gibraltar ha scritto:

se ho capito chi sei, lo troverai nel sacchettino dove ci sono le brugole

E allora “forse” ho capito anche io chi sei te, penso che mercoledì  sera hai consegnato un prezioso fardello che venerdì sera sarà in terra Ciociara 🙃

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@zagor333 capisco chi ti dice di aspettare e avere un budget m maggiore, ma a questo gioco i meglio non si raggiunge mai, non mi sembra il caso di rinviare tutto alle calende greche. Inoltre provare significa anche accumulare esperienza che con l0analogico non è mai troppa.I ndubbiamente un prephono ha una vita teorica maggiore di una testina, lo si cambia meno spesso, ma con il tuo budget, cercando nell'usato con un po di attenzione di prodotti validi se ne trovano tanti, adatti sia alle mm che alle mc, te ne cito alcuni che potrebbero essere raggiungibii

a) threshold fet ten

b) audio alchemy vac (ad onta del basso prezzo e della difficile reperibilità)

c) ear

d) audio analogue

2) trichord dino

Ma ce ne sono tantissimi altri.

Eviterei per il momento i pre phonoa valvole, troppo alto il rischio di microfonicitò e rumore nei prodotti di prezzo contenuto (ottenere il giusto guadagno per una mc con le valvole non è facile)

Come testina,parti direttamente da una mc, tra quelle che hanno uno street price simile al tuo budget direi innanzitutto la at 33 (ce ne sono vari modelli),  io ne ho avute diverse at33ml, at33 ptg ed altre ancora. <la reputo musicalemnte abbastanza universale,con ottimo q/p non difficile da utilizzare sia con pre phono che cin stepup

Eviterei al momento il discorso stpup, da rimandare a quando avrai scelto la testina definitiva.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...