Vai al contenuto
Melius Club

Testina e prephono per gira Vpi Scout II


Messaggi raccomandati

Inviato

@zagor333 Ciao Roberto,

per completare le tue conoscenze, ti invito a leggere questo articoletto sulla frequenza di risonanza, per me molto illuminante:

https://www.remusic.it/IT/La-cedevolezza-di-una-testina-e-la-frequenza-di-risonanza-dell-insieme-bracciotestina-95a0ee00

Cosi puoi fare - a mano - tutti i calcoli che vuoi, fermo restando che, alla fine, prevale sempre l’ascolto.

Con la DL103 sei al limite, ma sei ancora nel range (almeno per chi sostiene che il valore massimo sia 12 e non 11); resta il vantaggio di non svenarti acquistandola.

Relativamente alla Dynavector, non posso che parlarne bene (non ho verificato la sua precisa frequenza di risonanza con il tuo braccio, ma se sei nel range, non sbagli se la prendi).

In genere, quando hai uno step up oppure un pre phono, si predilige sempre la versione a bassa uscita; quella ad alta uscita ha una utilità (non da poco, secondo me) quando non vuoi altri “apparecchi” tra giradischi ed amplificatore e vuoi utilizzare l’ingresso phono MM del tuo amplificatore, magari vintage.

Ciao,

Gianluca 

 

 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
12 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Benz Glider S low

Come FR è molto OK (circa 9,7 HZ).

Peró è un po’ leggero a per il mio braccio contrappeso:

6,8gr con traking di 1,6-1,9 gr

  • Moderatori
Inviato
7 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

questo articoletto sulla frequenza di risonanza, per me molto illuminante:

 Se è realmente così la cosa è ancora più complicata:

”Legati a vari elementi indicati che influenzano l’elasticità (meglio definita con il termine Costanza Elastica o CE) esistono diversi accorgimenti per calcolare più finemente queste corrispondenze, ma, mediamente, il valore di cedevolezza a 100 Hz (di solito riferito a testine giapponesi) deve semplicemente essere raddoppiato per trovare la propria corrispondenza a 10 Hz. Invece la cedevolezza dichiarata in regime statico (di solito su testine Made in USA) deve essere dimezzata per trovarne il valore a 10 Hz.”

La grado è Svizzera e quindi il valore che forniscono di cedevolezza è riferito a 10Hz in regime dinamico. 😅

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

L’ho provata sul mio

Roberto, che contrappeso ha il tuo braccio? 

  • Moderatori
Inviato
18 minuti fa, iBan69 ha scritto:

120gr

Come il mio.

grazie 

Inviato

@niar67 ed ha ragione , se dovessi stare dietro ai numeri , almeno il 50% delle mie scelte sarebbero sbagliate , invece è sempre l'orecchio a decidere per ultimo.... 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

se dovessi stare dietro ai numeri ,

Francesco, quindi tu ti butteresti anche nell’acquisto della Denon 103 o 103R  con il mio braccio? 

Inviato

@zagor333 non sono un estimatore della DL103, non potrei parlarne bene . Nel mio set up ho dovuto castrarla riducendo il gain a 55 dB e 100ohm , pena un suono meccanico e voci innaturali . Da me , ripeto da me , la at oc5 è anni luce avanti , con entrambi i bracci . 

Però in altri contesti non mi è dispiaciuta .... 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

non sono un estimatore della DL103

Da quello che ho letto però il suono della 103/103R potrebbe essere il mio suono. Mi son fermato per il non ottimale interfacciamento con il mio braccio (servirebbe un braccio più pesante) 

1 minuto fa, niar67 ha scritto:

Sta DL103 ti affascina è?

E già 😊

Inviato

Io ho il tuo stesso gira e preampli e ho montato una Hana ml. Mi ritengo soddisfatto , buona dinamica, ottimi bassi, acuti mai fastidiosi o sibilanti

  • Moderatori
Inviato
48 minuti fa, stefanoz ha scritto:

Hana ml

È una delle testine suggerite e che sto valutando. Ora faccio due calcoli per FR 😊.

Il costo è simile a quello della Dynavector

Hana è Giapponese, quindi il valore di cedevolezza dichiarato va moltiplicato per 1,5/2, giusto? 

Inviato
7 ore fa, zagor333 ha scritto:

Hana è Giapponese, quindi il valore di cedevolezza dichiarato va moltiplicato per 1,5/2, giusto? 

👍x2

Inviato

Prendi in considerazione la audiotechnica at 33 ptg ii.

 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
Il 6/4/2023 at 19:55, iBan69 ha scritto:

nel mio c’è, ma dipende dalla versione del JMW. 

Buondì Roberto.

Anche nel mio c’è la “vaschetta”, quindi dovrei riempirla anche io con lo specifico olio, giusto?

Di seguito le foto della vaschetta con lo “spillo” del mio VPI

C1DFB451-A6B5-47C3-BEED-0C6EA7872BC6.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...