Vai al contenuto
Melius Club

Testina e prephono per gira Vpi Scout II


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, iBan69 ha scritto:

@Panofsky cerca su Ebay, la dima per il tuo braccio:

a meno di una trentina di micron, i punti nulli sono gli stessi che ho scritto io...

image.png.268b12e1b58b8cb33176298185e41210.png

.

ma sono prodotti originali VPI? (no...: "Tracking Wizard - custom designed protractor", è solo uno che sa la trigonometria, come me e un qualsiasi liceale; dubito che abbia perfezionato accordi con tutti i produttori di cui fa dime: se VPI lo becca secondo me gli fa un tombino tanto!)

.

oltretutto 40€ per una roba del genere è una richiesta oscena

Inviato

Questa è la dima fatta da me, di cui parlavo sopra, appena fatta, che per disegnarla mi ha preso il tempo tra l'ultimo messaggio e questo, per dire il lavoro che ci va...

Fatta con i dati miei e non quelli presi dall'inserzione postata da @iBan69, scaricabile da chi vuole, da stampare 1:1 su A4, ritagliare e farci un buco da 7mm al centro

I possessori di JMW 9 possono far sapere come va

Ok è una ciofeca, ma fa lo stesso lavoro e ci ho impiegato 12 minuti a disegnarla

Inviato

Scusa @Panofsky spero mi perdonerai se parlo da chi ignora.

La puntina disegna un arco sul disco, perciò perché un punto qualsiasi su questo arco che è fisso e definito non dovrebbe andare bene?

Forse ti riferisci all’angolazione della testina?
In questo caso è d’aiuto la carta millimetrata impressa sulla dima, che ti consente di rimanere ortogonale, come credo sia giusto.

Inviato
4 minuti fa, mla ha scritto:

ortogonale

E parallelo ed equidistante rispetto alle relative linee.

Inviato

@Panofsky i tuoi calcoli sono giusti e puoi anche fartela tu, ma le loro sono fatte bene, ti assicuro. Io ne avevo già preso una per un’altro braccio e adesso la prenderò anche per quello nuovo. Le fanno per qualsiasi braccio, ma purtroppo se le fanno pagare. 

Inviato
23 minuti fa, mla ha scritto:

La puntina disegna un arco sul disco, perciò perché un punto qualsiasi su questo arco che è fisso e definito non dovrebbe andare bene?

perché essendo i fori per le viti degli ovali, a seconda che si monti la testina più avanti o più indietro cambia l'offset e quindi la lunghezza effettiva di riferimento (con la tua similitudine, potremmo dire che l'arco tracciato dalla puntina cambia raggio)

Inviato

@Panofsky

Se rimani correttamente nei quadratini secondo me e credo secondo VPI, non ti dovrebbe capitare di modificare l’arco.

Cioè mettendo la puntina esattamente nel punto bianco e mantenendo il corpo della testina allineato ai quadratini scongiuri l’effetto collaterale che giustamente sollevi.

Inviato

Io ho provato una dima "artigianale", poi ho comprato quella strana marchiata VPI ed ho capito che è assolutamente precisa ed adeguata. Aggiungo che mi parrebbe strano che non fosse così 🙂

Ci vuole un po', neanche troppo, a capire come montarla bene ed usarla ma ne vale la pena.

Ciao

D.

Inviato
23 minuti fa, mla ha scritto:

Se rimani correttamente nei quadratini secondo me e credo secondo VPI, non ti dovrebbe capitare di modificare l’arco.

No, è possibile rimanere allineati ai quadratini anche sbagliando l'overhang (primo schema situazione ideale, secondo con overhang di 1mm più lungo): è una questione puramente geometrica

image.thumb.png.a099b43e79538395336996cb3cd47519.png

al massimo si introduce un ulteriore errore sull'angolo di offset, come evidente nello schema seguente, dove è riportato un particolare della seconda situazione con aggiunta la congiungente il punto di appoggio della testina con il centro dell'articolazione del braccio)

image.thumb.png.0184b46f61f71acbaceb5f82a3b6b26b.png

p.s.: forse nei post precedenti ho confuso offest con overhang, guardo se posso ancora correggere

Inviato
16 minuti fa, damiano ha scritto:

Ci vuole un po', neanche troppo, a capire come montarla bene ed usarla ma ne vale la pena.

Ci vogliono soprattutto dei buoni occhi e occhiali.

Inviato

@Panofsky

scusami, io non riesco ad interpretare i tuoi grafici, ma se sei così sicuro, scrivi a VPI dando loro le indicazioni su come correggere la dima.

Inviato
3 minuti fa, mla ha scritto:

scrivi a VPI dando loro le indicazioni su come correggere la dima.

fossero italiani lo farei senz'altro, se non altro per chiarirmi di non essere io in errore, ma non sono in grado di sostenere una discussione del genere in inglese

 

Inviato

@Panofsky @mla Io uso la dima di Audioreview facendo l'allineamento su due punti a 6 e a 12 cm,così mi ha consigliato Torlai....senza diventare matto....che già così c'e "da divertirsi".....

Inviato

@Panofsky mica ci devi parlare con quelli della VPI. 😄
Scrivigli una mail (Google traslate, aiuta), vedrai che ti rispondono.  

Inviato
3 minuti fa, niar67 ha scritto:

Io uso la dima di Audioreview facendo l'allineamento su due punti a 6 e a 12 cm

Ecco, poi basterebbe confrontare i risultati con la dima VPI.

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Google traslate, aiuta

Aiuta tantissimo, ma va tenuto d’occhio perché alle volte dice l’esatto contrario.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...