ragno Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Buongiorno parecchi anni fà ho acquistato un giradischi Dual 721 testina Shure V15III ma non lo ho mai usato per mancaza di ingresso analogico. Ora vorrei costruirle un basamento in legno e metterlo in funzione, mi serve un pre phono e forse una puntina. Ho dei vinili che non uso da quando lasciai la casa dei miei e l'impianto Telefunken, 27 anni fà. Ho letto vari post sulla Shure dove si consiglia capacità di almeno 200-300pf, da qualche parte ho visto dei grafici dove abbassando la capacità e variando l'impedenza d'ingresso si riusciva ad avere una curva molto lineare. Ho visto che la maggior parte dei pre phono MM (dal prezzo umano) hanno capacità di 100 max 200 e impedenza fissa a 47k, tranne pochi casi (100-220-320) a valvole ho trovato modelli molto più configurabili, questo mi ha colpito PHONO M GABRI'S AMP impedenza 33-47-82-100-120-150K capacità 47-100-150-220-270-330pf A grandi linee, che differenza sonica c'è tra uno SS e un valvolare? Come faccio a sapere se la testina è da sostituire? Grazie Alessandro
luke_64 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @ragno Ti sei dimenticato di dire il budget per il pre fono e l'eventuale testina. Per rispondere alle tue richieste, più o meno ogni pre fono ha una sua impronta musicale. Personalmente non ho preferenze tra valvolari e stato solido. L'unico suggerimento che mi sento di darti è di non prendere in considerazione pre fono valvolari economici. Non conosco il PHONO M GABRI'S AMP, ma il suo costo potrebbe inserirlo tra quelli interessanti. Il carico richiesto da una MM è di almeno 47k. valori più bassi comporterebbero un taglio precoce delle alte frequenze. Per quanto riguarda la capacità invece, più bassa è e meglio è. Alzare il valore della capacità aumento il picco in alta frequenza tipico delle MM. Il valore standard è di 100 pF, al quale va aggiunta la capacità dei cavi di collegamento. La testina va sostituita per vetustà o per usura. Le due parti che cedono con gli anni sono: - la sospensione, di solito costituita da un anello in elastomero che si irrigidisce con gli anni e quindi non tiene in posizione corretta il cantilever durante la riproduzione; - lo stilo, che si usura deformando il profilo nei punti di contatto. In entrambi i casi la riproduzione presenta una distorsione piuttosto evidente. E' ovvio che tale consumo si evidenzierà progressivamente, fino ad essere inaccettabile. Della V15III ormai non si trovano più ricambi originali, ma solo qualche compatibile, perciò forse dovrai prendere in considerazione una testina nuova.
ragno Inviato 3 Aprile 2023 Autore Inviato 3 Aprile 2023 500 per il pre sull'usato la puntina và verificata, c'è modo di capirlo visimente? nel caso non fosse idonea potrei prendere una Jico, al momento non vorrei spendere oltre per una nuova testina
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Aprile 2023 Amministratori Inviato 3 Aprile 2023 @ragno i pre valvolari possono essere pià sensibili, se non progrttati come si deve, a problemi di micorfoniocità e di rumore, sopratutto se utilizzati in mc (in virtuù del mggiore giuadagno riochiesto da una mc rispetto ad una mm). La capacità con le testne mc non conta, conta nelle mm, ma tieni conto che al carico in picogìfarda del pre phono devi aggiungere quello dei cavi del braccio, quindi un carico di 100 picofarda del pre phono sommato agli alemo 100 del bracci passa agevolmente i 200. il mio suggerimento, visto che hai un gira inutilizzato da tanti anni, è innanzitutto di verificare se funziona a dovere oppure se ha bisogno di una revisione. le shure, oltre che essere ottime, sono testine longeve per quanto riguarda le sospensioni, quindi se la tua è stata usata poco probabilmente non ti è necessario sostituirla. Sostituire la puntina oggi è complicato, la shure non produce più ricambi originali, in commercio trovi gli stili cosiddetti nos (ma sulla cui integrità non ci giurerei), oppure quelli oem di scarsa qualità oppure gli stili della jico che sono validi ma assai costosi con il costo di una jico prendi una testina nuova nagaoka o ortofon e forse spendi pure meno come pre phono, con 500 euro anche usato eviterei le valvole, di prodotti interessanti ce ne sono molti, una soluzione valida a basso costo è lo schiit mani seconda serei, si compra praticamente solom dal produttore usa a circa 250 euro, io ho in riservala vecchia versione che in mm era ottima (ilenzioso, dinmico) mentre nìin mc non mi ha convinto ma la nuova versione mi dicono che sia miliorata propio in mc
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Aprile 2023 Moderatori Inviato 3 Aprile 2023 9 minuti fa, ragno ha scritto: la puntina và verificata, c'è modo di capirlo visimente? sarebbe auspicabile avere un microscopio
ragno Inviato 3 Aprile 2023 Autore Inviato 3 Aprile 2023 Vorrei stare su SS anche perchè ho appena aggiunto il pre valvolare, non voglio riniziare a cercare valvole in tutto il globo. Ne stò studiando parecchi, alquni difficili da trovare NORTH STAR PHONOSTAGE Jolida JD-9 AQVOX PHONO 2 Ci MKII Arcam rPhono PLINIUS JARRAH Simaudio Luna 110lp Vincent PHO 500 15-115-235-350pf e altri che adesso non ricordo Il dual funziona, devo solo sostituire la lampada strobo che va e viene, la ho già ordinata, poi voglio fargli un supporto bello in legno, quello originale non mi piace proprio, e mettere morsettiera di segnale e alimentazione.
LaVoceElettrica Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Fra i pregi delle Shure c'è quello della longevità della sospensione in gomma; per cui, se ti piace il tipo di sonorità e non ha evidenti distorsioni, tieniti stretta la tua V15. Riguardo alle condizioni del diamante di lettura, confermo che con un microscopio elettronico puoi vedere bene se è integro. Il microscopio elettronico, a differenza del passato, non è più un apparecchio stracostoso: se ne trovano a 15/20 euro, da collegare al PC.
luke_64 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @ragno Bella lista di pre fono, ma non credo che stiano nel tuo budget. Per mia personale esperienza toglierei l'Aqvox e aggiungerei il Lehmann Black Cube, il Trichord Dino e /meglio) Diablo e Rega Aria,
Berico Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 suul'usato cerca anche un aria audio analogue aria ver 2 se lo trovi, cercalo a buon prezzo, lo usi, poi quando hai disponibilità e tempo lo mandi in casa madre e con qualche centinaia di euro ti fanno l'aggiornamento e tanti saluti ai prephono.
ragno Inviato 3 Aprile 2023 Autore Inviato 3 Aprile 2023 2 ore fa, luke_64 ha scritto: Trichord Diablo e Rega Aria ho detto 500 non 1500
luke_64 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 20 minuti fa, ragno ha scritto: ho detto 500 non 1500 dalla lista che avevi pubblicato non sembrava
luke_64 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 25 minuti fa, ragno ha scritto: forse sono troppo ottimista Per rimanere nel budget ti consiglierei di stare sicuramente su uno stato solido. Ci sono diversi ottimi prodotti a costi relativamente bassi, come l'IFI phono, lo Shiit Mani, il Rega MM e il Lehmann Black Cube (gli ultimi due da cercare nell'usato).
damiano Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Una buona scelta può essere il Musical Fidelity MX-Vynl. Interamente bilanciato (in & out). Nuovo costa poco più del budget ed immagino che nell'usato rientri. Poi suona molto bene e con mm può considerarsi definitivo, ammesso che questa parola esista 🙂. Ciao D.
ragno Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 Con un pò di ricerche ho selezionato questi: CLEARAUDIO > BASIC PLUS € 430 Pro-ject Phono Box RS € 400 Pro-Ject Phono Box DS2 € 400 MOON 110 LP V2 € 560 Vincent PHO 500 € 600 MOTH 30 PRE PHONO MM/MC BY STAN CURTIS € 500 Musical fidelity mx vynil € 490 Del Moth 30 non trovo le specifiche, gli altri hanno più o meno la capacità per la shure. me li mettete in ordine dal migliore in giù Grazie
daniele_g Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 metti in elenco anche l'iFi iPhono (forse ci sta anche nuovo, nel tuo budget, ma non conosco il prezzo dell'ultima versione; le versioni precedenti rientrano molto ampiamente nel budget). notevolissimo in MM, un po' meno in MC, ma comunque rapporto q/p molto alto.
Berico Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @ragno è lo so, sono più rari ora in vendita, con la storia dell'upgrade, non c'è motivo di venderlo, suona da Dio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora