Berico Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 ho anche trigon vanguard mk2,ultra settabile silenziosissimo, per dirti un at33 per sentire rumore di fondo devo andare quasi a fine corsa volume. Ha un ottimo stadio di alimentazione separato e si trova a poco sull'usato, non so perchè... poco recensito sui forum forse, invece è ottimo. Se riesci a trovare il III a buon prezzo per me è un altra categoria rispetto ai project.
ragno Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 @daniele_g Costa 1000 non ne vedo usati @Berico 650 stiamo già salendo troppo in un attimo da 500 si arriva al doppio
Berico Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @ragno si è vero magari lo trovi a 600 telefonando e trattando... ma è un ottimo prephono. Poi c'e' il 2, lo vendono ancora nuovo ed è ottimo perchè è "universale", non ti da intanto limiti per provare , poi quando uno sceglie la testina di livello alto, cerca l'accoppiata perfetta, ma li è già fine tuning.
daniele_g Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 19 minuti fa, ragno ha scritto: Costa 1000 non ne vedo usati parli dell'iFi iPhono 3 ? hanno raddoppiato il prezzo, allora... se trovi una versione 2 è ottima (be', per il prezzo) e dovresti pagarlo, usato, sui 250€ circa.
ragno Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 @Berico gli avevo dato un'occhiata, il due trovato a 280 ma non mi era piacuta la recensione, forse era la prima versione
Berico Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @ragno la prima versione è molto diversa , te le faccio io le recensioni, li ho provati tutti 🤣 guarda il trigon, il black cube attento alle varianti e alle testine non è settabilissimo ma ha i suoi parametri e il trichord dino, anche il dino è meno settabile del vanguard ma ha le sue levette che coprono abbastanza bene, ha le stesse regolazioni del Diablo. Poi la testina fa la differenza ma la differenza se si parte da un ottima testina mc, per esempio una grado gold già è una mm ottima e con questi pre vola. Questi pre vanno benissimo con molte testine mc anche di buon livello, fino si 1000 euro per mettere un valore, poi normale se si spende 3k per una testina si guarda altro.
ragno Inviato 5 Aprile 2023 Autore Inviato 5 Aprile 2023 Ho contattato due persone per Trigon Vanguard II li vendono a 280 per iniziare a fare qualche prova andrà bene, naturalmente continuo a cercare qualche modello più raro di quelli elencati prima, se capita si valuta. Altri consigli sono comunque bene accetti. La Grado Gold costa poco più di 200 è superiore alla Shure? Grazie, Alessandro
luke_64 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 53 minuti fa, ragno ha scritto: La Grado Gold costa poco più di 200 è superiore alla Shure? Sulla carta la Shure è nettamente superiore, ma di fatto bisognerebbe verificarne le condizioni prima di dare un giudizio. Personalmente sceglierei altri marchi al posto di Grado, come Nagaoka o Audio-Technica, ma questa è solo una questione di gusti. Se posso dare un consiglio, nel caso scegliessi Grado puoi anche valutare la Silver che costa un po' meno. Se non sbaglio la Gold non è altro che la Silver selezionata.
ragno Inviato 5 Aprile 2023 Autore Inviato 5 Aprile 2023 Vorrei tenere la Shure per il momento, ho letto che per superarla occorre almeno un Nagaoka ma siamo dai 500 in su. NORTH STAR DESIGN PHONOSTAGE € 750 è uno dei papabili???
bear_1 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 .....secondo me, se le sospensioni della Shure sono O.K. tieni quella.... se poi ,come dici, non l'hai mai quasi usata ritengo lo stilo ancora efficiente, per cui la puoi far suonare senza problemi. Altrimenti per avere quel livello devi andare nei top di gamma della Nagaoka. P. S. prova già fatta ...sempre secondo me. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2023 Amministratori Inviato 5 Aprile 2023 @ragno non è facile da trovare, non è recente ma prova a cercare l'audio alchemy VAC, una volt si trovavano a poco (ne ho preso uno praticamente nuovo imballato con manuale italiano a 120euro), è un pre phono m med mc, molto ben configurabile, oltre ai dip switch per variare guadagno carico e capacitò ha degli alloggiamenti dove pui aggiungere reisitsenze e capacità aggiuntive per ottenere il carico che preferisci. ad onta del guadagno indicato, riesce a pilotare anche una ortofon mc20. Piccolo compatto e con alimentazione separata (mi piace talmente che mi sono procurato un clone del suo superalimentatore). costruzione ottima, tutto a componenti discreti. molto silenzioso. non è facile da trovare anche se in passato ne ho comprato in tutto 3), ma se lo trovi è una valida alternativa a mlte cose
Berico Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: l'audio alchemy VAC questo lo consigli da anni, non ho mai avuto il piacere di provarlo, l'avevo cercato, prima dell'incendio avevo fatto una comparativa dei prephono entry level ma sempre , secondo me , in fascia hi fi, volevo metterlo a confronto, adesso ho visto che qualcuno in germania in vendita c'e'. .
ragno Inviato 14 Aprile 2023 Autore Inviato 14 Aprile 2023 Ringrazio tutti per i consigli ricevuti, ma avevo puntato il North Star da tanto tempo, e ne ho trovato uno in un noto negozio Italico, arrivato oggi, quando ho visto il pacco mi sono detto, mi hanno spedito qualcosaltro, mi aspettavo un oggetto molto più piccolo, ha le dimensioni di un normale pre linea, dovrò fare una doppia mensola per giradischi e pre phono.
bic196060 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Il 5/4/2023 at 15:14, bear_1 ha scritto: .....secondo me, se le sospensioni della Shure sono O.K. tieni quella.... se poi ,come dici, non l'hai mai quasi usata ritengo lo stilo ancora efficiente, per cui la puoi far suonare senza problemi. Altrimenti per avere quel livello devi andare nei top di gamma della Nagaoka. P. S. prova già fatta ...sempre secondo me. concordo completamente, pulisci accuratamente la puntina con spazzolina inumidita con alcool, se è stata usata bene/poco sicuramente sarà efficente. Inoltre è una MM standard, non è necessario che il pre phono abbia particolari regolazioni. Il DUAL 721 è un ottimo giradischi, ed i suoi cavi sono già adatti alla Shure come capacità (venivano montate direttamente da DUAL). Ottima l'idea del plinto nuovo (quello originale è leggerino e non certo bellissimo), eviterei invece il discorso di aggiungere degli RCA per il cavo phono, terrei la soluzione originale (saldati direttamente), solo eliminando la terminazione DIN e sostituendola con la nromale RCA, separando le masse (in Internet ci sono tutte le informazioni, è semplice se si ha un pò di manualità, se no affidati a uno che conosce i Dual). Per il cavo di alimentazione, se proprio vuoi mettere la presa esterna, io mi limiterei a sostituire il cavo originale con uno schermato che male non fa.
ragno Inviato 14 Aprile 2023 Autore Inviato 14 Aprile 2023 Se lo stilo è usato poco non lo sò, forse mi sono spiegato male, io lo ho acquistato credo 7-8 anni fà, lo ho provato con un pre Nakamichi forse era un CA-5 e da allora giace inutilizzato. Aveva il cavo din con faston sul lato interno, lo ho sostituito con un cavo rca trovato in casa sempre collegandolo con faston. L'idea era di tagliare il cavo din originale e saldarlo a degli rca da pannello che ho ordinato.
bic196060 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @ragno la mia opinione è ok ad usare il suo cavo originale e non un qualsiasi cavo RCA che avevi sottomano, ma non vedo l'utilità di avere questo doppio collegamento (se ho capito bene), cioè faston cavo originale fino alle due RCA da pannello (quindi diciamo saranno 10 o 20 cm di cavo) e poi dalle RCA dovrai usare un altro cavo phono. Io terrei il suo cavo originale con attacco faston interno e lo terminerei con due RCA maschio, sarà lungo a sufficenza per raggiungere il pre phono, senza ulteriori cavi e saldature/contatti. Non vedo l'utilità di aggiungere delle ulteriori prese RCA che spezzano il percorso del segnale, se non per giocare con tipi diversi di cavi phono dal gira al pre.
ragno Inviato 14 Aprile 2023 Autore Inviato 14 Aprile 2023 taglierò lo spinotto e ci salderò degli rca e farò delle prove, ma il cavo originale è abbastanza corto, sarà al massimo un metro in tutto
bic196060 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 5 minuti fa, ragno ha scritto: il cavo originale è abbastanza corto, sarà al massimo un metro in tutto beh questo in effetti è un problema
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora