Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto per riparazione giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Panofsky ha scritto:

Quindi sul terzo foro il sensore funziona (ma non sui primi due fori)

Scusa, probabilmente ho frainteso. Però verifica bene il sensore perché... non c'è  altro.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho ripreso in mano la riparazione

Credo che a questo punto il passo sia sostituire la coppia di diodi

Il service manual cita una sigla TCZT8020, che google mi dice essere una coppia emettitore/ricevitore a infrarossi

image.png.5750b72287e92fe38f16497fa0c93010.png

Il relativo datasheet è questo:

https://www.vishay.com/docs/83774/tczt8020.pdf

.

La parte smontata è questa qui:

1682009864101.thumb.jpg.61b84e6b451ea3bc7439634f794c0660.jpg

.

Particolare:

1682009864109.thumb.jpg.0d1985b6790ed3f6987f7d0278538dc2.jpg

.

Tutte le immagini che ho trovato cercando TCZT8020 sono diverse: al posto del bulbetto c'è un parallepipedino

spacer.png

inoltre non ho trovato nessuno che li venda, a meno di non spendere 25€ di spedizione per farsi mandare 60 cent di materiale

.

Qualcuno ha idea di un paio di emettitore/ricevitore compatibili? (il diametro del bulbo è 3mm e la capocchietta è 2,5mm; le dimensioni sono fondamentali perché i due diodi devono estrare nel pezzo che si vede ai piedi del carrello nella prima foto)

Grazie

Inviato

@Panofsky per l'emettitore potresti fare una prova con un led IR da telecomando, facilmente ed economicamente acquistabile: per il fototransistor la vedo più complicata per via della forma. Proverei a sostituire il primo. Hai verificato strumentalmente (oscilloscopio) la funzionalità del sensore?

Inviato
45 minuti fa, viale249 ha scritto:

Hai verificato strumentalmente (oscilloscopio) la funzionalità del sensore?

grazie

no, non ho un oscilloscopio

per le dimensioni potrei fare una deroga ricostruendo in stampa 3D il pezzo in cui vanno incastrati i diodi, e prendere tipo questi o questi da 3mm senza restringimento in punta, anche se non so se siano compatibili: quali devono essere i parametri? sicuro il voltaggio, ma non ho idea di cosa altro

 

Inviato
38 minuti fa, Panofsky ha scritto:

quali devono essere i parametri?

troppi: tensione di alimentazione, corrente di collettore del fototransistor, lunghezza d'onda, angolo di emissione, forma meccanica... giusto per citare i principali. Idealmente dovresti trovare un ricambio originale oppure andare per tentativi con componenti similari: tra questi nei primi sostituti che hai citato la lunghezza d'onda del led è praticamente uguale a quella del componente originale: in mancanza di altri dati e strumentazione adeguata proverei a sostituire per primo proprio il led IR e vedere se è risolutivo (sistema un poco rozzo ed empirico ma tant'è...).

Inviato

@viale249 mi frullava in testa quest'idea, ti chiedo se abbia senso

nell'ottica di fare una prova a costo zero, appurata la corretta tensione di alimentazione, è possibile smontare da un vecchio mouse la coppia di emettitore/ricevitore (quelli dei mouse vecchi con la sferetta, nei quali c'è una coppia su asse x, una su y e una sulla rotellina) e provarli al posto di quelli presenti sul carrello del braccio, che sembrano essere la causa del problema?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...