Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto Crisi upgrade impianto!!!


Messaggi raccomandati

Inviato

@homesick ottimo tutto chiaro…

grazie mille!!!! Avevo valutato anche di upgradare restando in unison, visto che lo ritengo un ottimo ampli…

però i finali gold note m’intrigavano parecchio visto i 600w accoppiati in mono.

come hai detto il vinile resta la priorità.

una curiosità invece se dovessi integrare un pre a valvole avresti qualche opzione?

Inviato

@Isuz636 onestamente con quei finali data l'assoluta trasparenza e silenziosità non userei un pre a valvole , se proprio devo fare un nome un Klimo Merlino che conosco bene e provato in tutte le salse .

Oppure contatta Il Betti di Estro Armonico e vedi cosa ti propone.

Inviato

@Isuz636 Si può vedere una foto della stanza che mostra come sono posizionati i diffusori e com'è fatto l'ambiente complessivo?

Inviato

@mla  non era per ricercare i bassi, era solamente per tenere un’affinità sonora rispetto ad ora in quanto il mio unison ha la parte pre a valvole…

Inviato

@Necro Spero si capisca.

la stanza è 5,5X5,5 e quando ascolto tiro indietro il divano di circa 70cm ulteriori a come è adesso.

F220889A-C391-4AC8-8AF6-B2440CDCBB94.jpeg

Inviato

@Isuz636 io uso un Nad c658, un coltellino svizzero con l'arma segreta, Dirac.

Inviato
3 ore fa, Isuz636 ha scritto:

la stanza è 5,5X5,5 e quando ascolto tiro indietro il divano di circa 70cm ulteriori a come è adesso.

hummm, la cosa buona è che l'impianto è disposto in modo asimettrico rispetto alla pianta che, essendo quadrata, di certo non ti aiuta in gamma bassa. Però i diffusori sono molto vicini al muro posteriore, quello di sinistra è "inscatolato" dal mobile ad angolo, televisore, parete posteriore al televisore completamente sgombra, mi pare che il pavimento sia granito, ci sono tutti i presupposti per la creazione di nulli e/o zone di forte attenuazione che potrebbero essere la causa di ciò che dici. Certo, il fatto che "con volumi da discoteca" i bassi vengono fuori è strano, dipende cosa significa che vengono fuori, tendenzialmente dovrebbero rimbombare. E' mai stata fatta una misurazione della RF/RT in quella stanza? Personalmente, prima di investire cifre più alte sui diffusori (che già i sonetto III non sono proprio a buon mercato), farei una misurazione per capire qual è la risposta della stanza e quanto influisce (secondo me moltissimo) su quello che stai sentendo.

Inviato

@Necro In effetti una stanza con proporzioni simili al cubo è sulla carta piuttosto critica come spazio di ascolto.

Anche io procederei con qualche misura, fermo restando che, se upgrade deve essere, mi muoverei a mia volta verso il sub.

  • Melius 1
Inviato
Il 4/4/2023 at 14:53, Isuz636 ha scritto:

Opzione 1 integro solo il ds-10 e il sub e mantengo l’impianto cosi

.

Direi di iniziare così e vedere come va, lascerei perdere usare il DS-10 come pre, lascerei perdere i finali pa-10 che non sono un granché per le tue casse. Ottimo invece anche il PH-10 se usi il giradischi.

.

Come step successivo suggerisco cambierei l'integrato, con un abbinamento Pre a valvole Primaluna (da EVO 100pre si arriva al EVO400pre a seconda del budget) e un finale stereo A23+ della Parasound che vanno sempre benissimo con le SF.

 

Inviato
1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

re a valvole Primaluna (da EVO 100pre si arriva al EVO400

Avuto la coppia EVO400 e oltre ai problemi sul pre, il finale non riusciva a smuovere il woofer da 15 delle Cornwall.

Grande suono e dettaglio, ma carente in basso.

 

1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

finale stereo A23+ della Parasound

Avuto per molti anni l'A21 Parasound, gran bel finale, pentito di averlo dato in permuta.

Inviato

@Isuz636 non credo che il problema sia nell'amplificatore visto che eroga una discreta potenza. L'ambiente come ti hanno fatto notare presenta delle criticità e forse prima d'impegnare i tuoi soldi in cambi che potrebbero deluderti dovresti fare un tentativo come suggerito da @Necro .

Anche il discorso sui bassi che vengono fuori all'aumentare del volume rimango assai perplesso. 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, massimojk ha scritto:

Anche il discorso sui bassi che vengono fuori all'aumentare del volume rimango assai perplesso. 

Idem. Ci vuole una misura nella posizione di ascolto e capire cosa sta accadendo...al di là di voler aggiungere un oggetto per lo streaming, che va bene, quello non risolverà eventuali problemi di acustica che sembrano essere la causa di quanto descritto. Si capisce che non è facile fare quel tipo di misurazioni se non si ha un po' di domestichezza con aspetti tecnici, ma magari si può chiedere aiuto a qualche audiofilo di zona più avvezzo a questo tipo di cose. Da quando ho pubblicizzato i miei test nel mio ambiente di ascolto mi han già chiamato in 4 in 3 mesi per andare a misurare i problemi di ambiente :D Se non si è troppo distanti ci si aiuta :D

Inviato

@Isuz636  @Necro  @massimojk

 

Scusate signori, qui (nel forum) tutti sappiamo che a bassi volumi l'orecchio umano è poco sensibile agli alti e specialmente ai bassi, questa è la ragion d'essere del loudness, perciò nulla di strano in questo.

Inviato

Poi vengono la sinergia tra ampli e casse ed infine casse con la coppia alta che vanno a regime solo a volumi di un certo livello.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mla una cosa sono i bassi volumi, altra i normali livelli di ascolto.se l'ambiente prodce una cancella zione su un determienatorange i frequenze, aumentando la spl quella cancellazione non sarisce ma sarà meno percepibile. se non si ha esperienza di misure, e se mancano gli strumenti, ci sono file scaricabili gratuitamente dalla rete che hanno sengali di bassa frequenza da 10 a 300 hz con passi di 5 hz, anche ad orecchio si riesce a capie dove sta il problema.

io prima di comprare un sub, me ne farei prestare uno quakunque da provare nel mio ambiente

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, mla ha scritto:

Poi vengono la sinergia tra ampli e casse ed infine casse con la coppia alta che vanno a regime solo a volumi di un certo livello.

Tutto può essere per ciò che ne sappiamo, dipende molto da cosa significa veramente "in quanto per sentire i bassi belli pieni devo alzare il volume a livelli “da festa” e non da ascolto in salotto.". Vista la foto della stanza, io, prima di spendere altre cifre (e le casse attuali non sono economiche...) mi accerterei della situazione acustica onde evitare sorprese dove si spende tanto e ci si ritrova nella stessa (o peggiore) situazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...